Pagina 1 di 2

FINALMENTE IL MIO

Inviato: gio nov 24, 2005 10:05 pm
da supersubaruman
Ecco a voi il mio nuovo terracquario e le sue ospiti... Tarta&Ruga

Immagine:
Immagine
89,97 KB

Immagine:
Immagine
87,92 KB

Immagine:
Immagine
86,88 KB

Immagine:
Immagine
91,24 KB

Immagine:
Immagine
96,17 KB

Immagine:
Immagine
89,24 KB

Immagine:
Immagine
89,33 KB

Immagine:
Immagine
84,11 KBga


Questo weekend monto la lampada Uvb e quella riscaldante. Che ne dite? Non avete idea quanto tempo c'abbia messo.
P.S. Onore al merito a chi mi ha aiutato in primis a mio papà!!! Grande babbo!!!

Inviato: gio nov 24, 2005 11:36 pm
da Stefano Redaelli
e' molto bello e insolito

Se posso darti un consiglio, che secondo me e' fondamentale, io posizionerei una bella lampada spot (di quelle con le clip) puntata sull' area emersa cosi' da stimolarle ad usarla e comunque per rispettare il loro comportamento naturale. Cosi' potresti, se l' acqua non scende sotto i 20°, risparmiare l' utilizzo del riscaldatore e utilizzare la corrente per uno spot, sicuramente piu' efficiente e utile

Inviato: ven nov 25, 2005 12:12 am
da daniele74
niente male davvero,si vede che ci hai lavorato un bel pò. bravo.
buono per la "privacy" delle tarte,un pò meno per chi guarda,ma questo non è così importante.che dimensioni ha? carine le due tss.

Inviato: ven nov 25, 2005 8:09 am
da Achab
Davvero strano....pero'FICO!!:D

Inviato: ven nov 25, 2005 1:20 pm
da Marco22
Cavolo quanto è particolare...molto artigianale e ben fatto!
comunque è fandamentale che ci siano almeno 2 lampade nell'aria emersa: 1 spot per il calore e l'altra con i raggi UVA e UVB. Oppure una sola che contega entrambe le cose. Una volta che c'è pure la lampada sarà davvero magnifico!

Inviato: ven nov 25, 2005 1:22 pm
da Marco22
Ah, ho letto solo ora sotto la foto che dici che metterai le lapade.....allora nulla da aggiungere...DAVVERO UN CAPOLAVORO DI ORIGINALITA' E FUNZIONALITA'!!!:)

Inviato: ven nov 25, 2005 2:29 pm
da Achab
Davvero Art Deco'!:D
Dimmi, come mai la scelta di non redere visibile la parte immersa?
Ci sono motivi pratici o e' solo estetica?

Inviato: ven nov 25, 2005 2:57 pm
da vale
molto bello compliemnti!

Inviato: ven nov 25, 2005 8:53 pm
da supersubaruman
Beh è per rendere la cosa più simile ad un ambiente reale, in un laghetto le tarta non vedo fuori. inoltre non ho usato una vasca di vetro o plexiglass ma un adattamento di una scatola per i vestiti.. non si vede e l'ho pagata 12€. Inoltre è in salotto e mia mamma meno si vedevano più contenta era.. ma sopratutto il mio """"genio"""" l'ha concepita così. Comunque sotto ha le ruote antistriscio e si può smontare in tre pezzi in modo da facilitare un futuro utilizzo, ma soprattutto per una questione di praticita nella manutenzione. Zona ante, zona vasche e cornice.
Citazione:
Messaggio inserito da Achab

Davvero Art Deco'!:D
Dimmi, come mai la scelta di non redere visibile la parte immersa?
Ci sono motivi pratici o e' solo estetica?


Inviato: ven nov 25, 2005 9:05 pm
da adriana1
mamma mai come sei preciso, oltre ad essere esteticamente bello, è l'essenza della chiarezza e pulizia, molto diverso dal mio acquario

Inviato: ven nov 25, 2005 9:49 pm
da *eliminato*
Un design originale!!

Inviato: sab nov 26, 2005 8:39 am
da supersubaruman
totale 135x155x50cm zona acqua 70x30x45cm zona terra 50x15x45cm.
per l'altezza è 10cm più alto del previsto causa "licenza poetica" del falegname:(!:(!:(!.. considera peò che l'altezza media degli uomini a casa mia è 1,90m quindi non ci sono problemi.. l'unica più bassa è mia mamma che butta l'occhio solo ogni tanto.
Citazione:
Messaggio inserito da daniele74

niente male davvero,si vede che ci hai lavorato un bel pò. bravo.
buono per la "privacy" delle tarte,un pò meno per chi guarda,ma questo non è così importante.che dimensioni ha? carine le due tss.


Inviato: dom dic 04, 2005 11:12 pm
da Carmen
mah!
sarà, ma tutto sembra tranne che un acquaterrario,
a me non piacerebbe non poter vedere le mie tarte, e poi mi sembra molto poco naturale.

E poi non è un pò piccolo? mi sembra che le tarte ci stiano a malapena là dentro, ma le tieni lì sempre?
Non hai un posto più grande all'aperto?
Ma queste tartarughe non fanno mai il letargo?

Sinceramente mi fanno un pò pena!!!

Inviato: lun dic 05, 2005 3:42 pm
da supersubaruman
Il mio voleva sembrare tutto fuorchè un acquaterrario.. approposito di naturale, ti sembra normale metterle dentro un acquaterrario a vetri, dove passeranno tutta la vita a chiedersi come mai non possono uscire?! No il letargo non lo fanno, non ho velleità di riproduzione e inoltre sia il mio veterinario, persona molto esperta, sia certi membri del forum non ritengono la cosa necessaria. Per un posto fuori mi sto organizzando per la primavera.. è solo due anni che ce le ho.. e le ho comprate baby baby. Comunque nonostante tutto è una questione di gusti, io preferisco così che non una scansia di legno o un cubo di vetro, ma il mondo è bello perchè è vario..
Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

mah!
sarà, ma tutto sembra tranne che un acquaterrario,
a me non piacerebbe non poter vedere le mie tarte, e poi mi sembra molto poco naturale.

E poi non è un pò piccolo? mi sembra che le tarte ci stiano a malapena là dentro, ma le tieni lì sempre?
Non hai un posto più grande all'aperto?
Ma queste tartarughe non fanno mai il letargo?

Sinceramente mi fanno un pò pena!!!



Inviato: lun dic 05, 2005 10:00 pm
da Carmen
Beh certo,
anche io ho solo dato la mia opinione, e a quanto pare sono stata l'unica a cui non è piaciuto tantissimo...

Come mobile è carino, anche se è bianco ( io l'avrei messo in bagno eheehh), ma come acquaterario non tanto, e comunque se volevi che non sembrasse un acquaterrario, allora ci sei riuscito benissimo!!!

Sinceramente io non credo che per le tarte sia un problema se vedono fuori o meno, anzi, magari si sentirebbero un pò meno rinchiuse se riuscissero a vedere un grande spazio intorno a loro...ma noi comunque non siamo nella testa delle tartarughe e non credo possiamo immaginare cosa pensino...

Ai pesci non glie ne frega niente se c'è il vetro, mai visto un pesce che tenta di sfondarlo per uscire fuori!

Quanto al letargo non sò, non me ne intendo di acquatiche, ma se loro, nel loro ambiente e nel loro paese d'origine lo fanno, come credo, non vedo come si possa affermare che non è necesario, su che basi?
Se la natura ha previsto che lo debbano fare, è meglio farglielo fare,
alle terrestri causa un sacco di scompensi saltare il letargo.

Comunque se hanno solo due anni sono davvero grandissime, almeno lo sembrano,
come le hai allevate?

Ti auguro di avere presto un bel posticino fuori, che possano godere del sole vero, dell'aria e di tutto quello che la natura offre.