Pagina 1 di 2
si ricomincia da zero...
Inviato: mar set 09, 2008 8:07 pm
da aurora
Inviato: mer set 10, 2008 12:37 pm
da Il cianto
ciao, a me piace...
io non metterei nulla, lascialo così è carino lo stesso.anche io ho appena allestito un acquario(poi posterò le foto), e ho messo delle radici di mangrovia sul fondo e un legno!!!
Inviato: mer set 10, 2008 5:39 pm
da aurora
mq per 100 l di acqua l'ideale è una pompa di...?? /h
Inviato: mer set 10, 2008 6:10 pm
da Tartaman
600 l/h??
Ma hai intenzione di usare il filtro interno?
Verifica che funzioni ugualmente con quel livello d'acqua.
Ciao
Inviato: mer set 10, 2008 6:15 pm
da aurora
si, voglio usare il filtro interno, percio' vorrei un consiglio su quale comprare, qual'è il piu' efficente???? quello in dotazione con l'acquario mi sembra piccolo.
Inviato: mer set 10, 2008 6:46 pm
da Tartaman
Occhio che i filtri interni richiedono un'altezza ben precisa dell'acqua per poter funzionare, al di sotto della quale tutto il sistema di vasi attigui viene meno.
Se mi permetti un consiglio, un buon filtro esterno e vai tranquilla.
Inviato: mer set 10, 2008 7:11 pm
da twisty
d'accordo anche io per il filtro esterno, guadagni in spazio e qualità dell'acqua. ti consiglio anche di alimentarla in una vaschetta a parte.
sassi sotto potrebbero andare, attenzione che non siano a portata di bocca.
Inviato: mer set 10, 2008 7:23 pm
da aurora
accetto il consiglio,ne faro' tesoro, ma al momento non credo di poter utilizzare il filtro esterno,per vari motivi di locazione, sicuramente in seguito si'...
per i sassi, invece, sarei propensa a lasciare il fondale cosi', esclusivamente per la pulizia, certamente non comprero' i sassi piccoli.
ah dimenticavo,.. ho aggiunto la pedana quella che galleggia sul livello dell'acqua fissata con le ventose.
Inviato: mer set 10, 2008 7:49 pm
da bedit
ti consilgio di mettere come fondo dei ciottoli grandi (molto facili da pulire) o dei sassi grandi abbastanza da non essere ingoiati dalla tartaruga.
Inviato: mer set 10, 2008 9:54 pm
da Tortugo
io come fondo userei una sabbietta bianca, di una granulometria molto fine. Uno strato sottilissimo, giusto a coprire il vetro di fondo..secondo me sarebbe carinissima! io l'ho usata in un paio di acquari...a me piace tantissimo!

Inviato: gio set 11, 2008 6:39 am
da chris
io sono dell'idea di coprire il fondo con un po di sabbia , a me vedere il vetro non piace
Inviato: gio set 11, 2008 8:07 am
da aurora
Citazione:
Messaggio inserito da Tortugo
io come fondo userei una sabbietta bianca, di una granulometria molto fine. Uno strato sottilissimo, giusto a coprire il vetro di fondo..secondo me sarebbe carinissima! io l'ho usata in un paio di acquari...a me piace tantissimo!
mi sa che l'idea non è male.....si mi piacerebbe!!
ma per capirci meglio,intendi la sabbia finissima che uso per la pelodiscus sinensis, ossia cocco???? non cè il rischio che la mangiano le tarta ?
Inviato: gio set 11, 2008 10:45 am
da Tortugo
Inviato: gio set 11, 2008 12:39 pm
da aurora
Inviato: gio set 11, 2008 12:53 pm
da Tortugo
ma ci sarai al Tartarughe Beach?....
più tardi metto una foto...vedo di trovare qualche residuo di quella sabbia, perchè gli acuari sono a casa
