Pagina 1 di 1

Acquario

Inviato: lun set 01, 2008 4:16 pm
da whitewolf3000
Spero la sezione vada bene 8D

Che ne pensate dell'acquario?

3 Tartarughe all'interno!

Immagine:
Immagine
80,76 KB

Inviato: lun set 01, 2008 4:30 pm
da mithril
Non ho mai visto acquari per tarte comperti come il tuo.
Non sono esperta di acquatiche, ma noto subito che manca una zona emersa in cui possano fare basking.
Tutte quelle pietre occupano molto spazio. Fai un giro sul sito per vedere le zone emerse degli utenti!;)

Inviato: lun set 01, 2008 5:17 pm
da Guscioduro
Ciao withewolf,

lo spazio è ideale, il coperchio e le pietre un pò meno...

Devono respirare e prendere sole o lampade apposite, tramite una isola galleggiante, visto che le tue sono piccole.

Usi un filtro interno, vero?

Per ora potrebbe andare bene, ma poi dovrai sostituire con uno esterno, sovradimensionato.

Inviato: lun set 01, 2008 6:50 pm
da whitewolf3000
Si il filtro è interno!! Per la zona emersa mi dovrei inventare qualcosa ma non so cosa di preciso...qualche idea? Grazie :-)

Ah...sono proprietario di un internet point / game center / centro scommesse...quindi l'acquario è esposto a tanta gente, ho aggiunto 2 tartarughe piccoline, che sono di 2 ragazzini che frequantano il mio locale....ah ho anche aggiunto qualche pesciolino rosso...è stato in realtà un esperimento (onestamente sembrava la stagione di caccia) in tutto ciò ora stanno in pace!

Inviato: lun set 01, 2008 6:58 pm
da mithril
Ma quelli che galleggiano son gamberetti secchi?

Inviato: lun set 01, 2008 7:30 pm
da whitewolf3000
Si avevo appena messo i gamberetti :)

Inviato: lun set 01, 2008 7:38 pm
da Guscioduro
Ho capito withewolf...

Il coperchio serve a impedire certi "furti" ma non è adatto.
Se vedi in giro, le vasche degli altri utenti, vedrai che son tutti scoperti.

Per la piattaforma ci sono tante opzioni:

-turtle box (una piattaforma di poliuterano )

-Lastra di sughero, precedentemente pulito a fondo.

-lastra di vetro siliconato in modo inclinato, da agevolare la salita e siliconare i ciottoli sulla parte superiore per far presa.

Come vedi, le idee non mancano...:)

La vasca senza sassi, dà molto spazio al nuoto.

L'alimentazione a base di gamberetti secchi non è il massimo.

Va alimentato con pesce d'acqua dolce (latterini, alborelle ecc.), verdure verdi e rosse, gambretti freschi.

Non dimenticare che le tue tarte diventano molto grosse e nel minor tempo possibile.
La vasca sarà presto inadatta e dovrài farti un laghetto o dare a qualcuno che li possieda e che prenda cura di loro.:)

Inviato: lun set 01, 2008 8:15 pm
da whitewolf3000
Grazie per la risposta Guscioduro, di sicuro non abbandonerà MAI le mie tarte!!! Male che vada mi farò un laghetto a casa mia, ho il terreno e quindi posso sbizzarirrmi ;)

Vedrò di fare qualcosa con il sughero!! Il mio è un paese di pescatori credo che non dovrebbe mancare il sughero :).

Per l'alimentazione ci ho messo dei pesci rossi vivi sembra veramente una caccia al pesce...ma infondo credo di rispettare la loro catena alimentare :-)...faccio bene???!

Inviato: lun set 01, 2008 8:17 pm
da whitewolf3000
Ah quasi scordavo...c'è un problemino con l'acqua cioè....l'acqua puzza :-)

Inviato: lun set 01, 2008 8:21 pm
da Guscioduro
Per l'alimentazione...

Meglio dare pesci morti, così non avrai problemi.

Non è naturale, tra le 4 pareti di vetro, una caccia senza via di scampo, per quanto spazio abbia intorno.

Per il resto, ok.
Solo che abbisognano di sole diretto, fa bene alla salute e anche al portafoglio.

Facci un laghetto, finchè sei in tempo, così possono passare all'aperto tutto l'anno.

Inviato: lun set 01, 2008 8:22 pm
da whitewolf3000
Aspetto che crescano ancora di più!

Inviato: mar set 02, 2008 12:42 pm
da Luca-VE
La prima soluzione in ogni caso e' abbassare l'acqua di qualche centimetro, questo consentira' di avere uno spazio emerso maggiore in attesa di riprogettare la vasca e sopratutto lo spazio emerso.

La "parte tecnica", come ti stai gia accorgendo, va comunque sostituita.
Gli unci filtri in grado di mantenre una certa efficacia (non totale comunque) con le tartarughe sono i filtri esterni a bidoncino.
Dovrai inoltre eliminare il coperchio e magari sostituirlo con una rete metalica, sopra alla quale montare poi il parco luci per il calore e gli UVB.
A conti fatti, faresti prima a fare il laghetto o a creare una vasca nuova piu' spaziosa, perche cresceranno parecchio e rapidamente, e la vasca attuale presto sara' comunque inadatta :I

Inviato: mar set 02, 2008 1:00 pm
da whitewolf3000
Si effettivamente già mi sto attrezzando con pala per scavare e motori da pozzo per fare circolare l'acqua (sperando non siano eccessivi! :))

Sto comprando del sughero per sostituirlo alle pietre!