Pagina 1 di 2
Sistemazione estiva tarta
Inviato: mer giu 25, 2008 10:50 pm
da poty91
innanzitutto ciao a tutti , era molti mesi che non venivo su questo forum.
comunque visto che l'estate è già arrivata avevo intenzione di sistemare le mie tartarughe in un qualcosa di provvisorio sul terrazzo, per farle prendere un pò di sole che gli fa bene, non ho idea di cosa posso fare, avevo pensato ad un acquario di plastica allestito alla meglio, oppure non so datemi delle idee sapendo che sarà tt provvisorio fino a settembre quando le risistemerò nel nuovo aquario che dovrei acquistare a breve e allestire, io ho una pseudemys s s di 20/25 cm nn l'ho misurata, e un ocadia sinensis di 15 cm
grazie a tutti in anticipo
Inviato: gio giu 26, 2008 6:10 am
da Il cianto
ciao poty,io per le mie tarte ho comprato all'ikea un grosso recipiente di plastica da 120 litri con relativo coperchio che ovviamente non uso,è grande si,ma non eccessivo e in un terrazzo sta ovunque!!
Inviato: gio giu 26, 2008 8:47 am
da poty91
Citazione:
Messaggio inserito da Il cianto
ciao poty,io per le mie tarte ho comprato all'ikea un grosso recipiente di plastica da 120 litri con relativo coperchio che ovviamente non uso,è grande si,ma non eccessivo e in un terrazzo sta ovunque!!
Ehi mi faresti una foto di questo recipiente per vedere comè, così vedo di prenderlo anchio. grazie
Inviato: gio giu 26, 2008 12:10 pm
da Il cianto
prova a vedere questo mio vecchio post dove ci sono delle belle foto che spiegano tutto!!
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... r,le,tarte
Inviato: gio giu 26, 2008 1:01 pm
da giada92
si quoto cianto
anche io ho contenitori di plastica sparsi ovunque sul terrazzo
un contenitore per specie

Inviato: gio giu 26, 2008 2:06 pm
da poty91
grazie cianto leggendo quella discussione mi è piaciuta molto l'idea di luca, cioè quella di riempire un contenitore esclusivamente d'acqua e uno per la zona emersa con ghiaia o sabbia ecc....e poi recintare i due contenitori con la rete , però mi è rimasto un dubbio come posso fare in modo che le tartarughe riescano a passare da una zona all'altra con facilità?
mi servirebbe una rampa o qualcosa.... datemi consigli grazie
Inviato: gio giu 26, 2008 3:11 pm
da Ba
Ciao!
Questa è la soluzione (un po' insolita

)che ho trovato io dopo tante riflessioni:
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=10912
Il problema è l'acqua un po' bassina (circa 18 cm)...ma magari posso darti qualche spunto!


Inviato: gio giu 26, 2008 3:33 pm
da poty91
grazie ba , ottima la tua idea anche se io oltre all'ocadia di 15 cm ho anche una pseudemys di 25 cm e non penso gli bastino 18 cm di acqua , e quindi penso che porterò a termine l'idea precedente, anche se sto cercando di capire come far passare le tarta dalla zona emersa all'acqua senza difficoltà calcolando 25/30 cm d'acqua
....grazie in anticipo per le risposte
Inviato: gio giu 26, 2008 3:44 pm
da Ba
Grazie, che gentile
Eh lo so, il problema è proprio il livello dell'acqua...che alla fine anche per le mie non è l'ideale

...ma non sono proprio riuscita a trovare una soluzione migliore...almeno per l'estate ho preferito sacrificare un po' la parte acquatica per dare loro una zona emersa un pochino più dignitosa rispetto a quella che hanno d'inverno all'interno dell'acquaterrario...
Mi spiace ma non so proprio cosa consigliarti!
Ovviamente ormai hai l'obbligo di farci vedere le foto della soluzione che adotterai

Caspita, 25 cm è una bella bestia

Inviato: gio giu 26, 2008 3:48 pm
da poty91
è stupenda , anzi guarda faccio un paio di foto alle 2 tarta è da più di un anno che non gliele faccio
le posto fra 10 min
Inviato: gio giu 26, 2008 4:01 pm
da Il cianto
cavoli ba,mi ricordo di aver letto il tuo post,ma non di aver visto tutte quelle foto....davvero belle,ovviamente anche le tarte
come già ti avevo scritto ,belle idea e realizzata bene!
Inviato: gio giu 26, 2008 5:52 pm
da poty91
oi allora? qualcuno che mi può dire come posso fare il collegamento tra zona emersa e zona acquatica, se non avete capito bene, praticamente sono due contenitori uno a fianco all'altro , uno contenente acqua e uno terra e sassolini (o qualcos' altro vedrò)
Inviato: ven giu 27, 2008 4:00 pm
da luky
Quello che mi viene in mente è fare due rampe da mettere inclinate che vanno una nel contenitore dell'acqua e una in quello della terra, fatte con una lastra di plexiglass e ricoperta di sughero o ghiaia incollata con il silicone. Puoi eventualmente farne una sola mettendo il contenitore "asciutto" su qualcosa in modo che sia rialzato rispetto all'acqua.
Inviato: ven giu 27, 2008 6:03 pm
da poty91
io avevo pensato d fare una spece di scaletta col legno , ma quale tipo di legno posso mettere???? risp
Inviato: sab giu 28, 2008 8:36 pm
da Il cianto
di certo non puoi mettere del qualsiasi legno perchè marcirebbe,ci vorrebbe una radice di mangrovia o quei legni acquatici che trovi facilmente in vendita nei centri commerciali nel reparto acquari,costano poco ed è legno da mettere in acqua ,ma non chiedermi il nome---
ma io seguirei il consiglio di luky---