Pagina 1 di 2

lemna spirodela gialla

Inviato: lun mar 03, 2008 2:19 pm
da tequila
Ciao a tutti, ho da qualche giorno messo delle lemna spirodela nella vasca delle mie tartarughe, ma le foglie son diventate gialle e sembra che le piantine stiano seccando.
secondo voi cosa può essere?
carenza di qualcosa nell'acqua?
Comunque ho anche dei bamboo che crescono rigogliosamente senza ingiallimenti o altri problemi...

Inviato: mar mar 04, 2008 11:35 am
da Luca-VE
Non conosco questa specie, conosco la minor.
Di solito sono abbastanza esigenti in termini di illuminazione, tanto che vivono bene in pieno sole all'aperto o in vascha aperte con illuminazione forte.

Inviato: mar mar 04, 2008 1:39 pm
da Carmen
Anche io penso sia la luce, ho tenuto la lemna minor in un acquario senza illuminazione, ed in uno con un normale neon: quella nell'acquario senza luce artificiale è ingiallita ed è morta, mentre l'altra si è moltiplicata a vista d'occhio e oggi, che vorrei toglierla non ci riesco perchè ne rimane sempre qualche fogliolina che in breve mi copre tutta la superficie dell'acqua.

In laghetto lo stesso, però forse lì sono riuscita a debellarla}:)

Inviato: mar mar 04, 2008 9:10 pm
da Tommy
beati voi...io la lemna minor l ho messa nei laghetti ma niente, dopo un paio di mesi no c era piu ... ora nelle radici dei giacinti quache piccola fogliolina c è, spero che con la primavera si sviluppi bene e mi "infesti" il laghetto!

Inviato: mar mar 04, 2008 10:11 pm
da Carmen
Dipende da che tarte hai nel laghetto...certo, se la mangiano prima che riesca a riprodursi non ce la farà mai ad infestare il laghetto.
Perchè non provi in una bacinella?
Quando è tanta la butti nel laghetto.

Inviato: mer mar 05, 2008 1:20 pm
da Carapace
in particolari condizioni, anche le basse temperature possono provocare la non assimilazione di sostanze. Potrebbe essere una carenza nutrizionale ma son piante come detto da Carmen e da Luca eliofile per cui, valuta anche questo parametro.
Il bambu potrebbe beneficiare di altro, ma si tratta di specie molto diverse tra loro.

Inviato: gio mar 06, 2008 11:51 am
da tequila
grazie a tutti per le risposte, carmen tu hai detto che con il neon si sono moltiplicate... io ho il neon e quindi luce anche se artificiale ne hanno...

Inviato: gio mar 06, 2008 1:32 pm
da Carapace
non tutta la luce emette la stessa radiazione, hano componenti diverse legate alla lunghezza d onda ma non solo...ti spiegherò nel dettaglio.

Inviato: ven mar 07, 2008 10:54 am
da MatteoV
Ciao, questi sintomi possono essere dovuti da carenza di elementi nutritivi.
Molto probabilmente risolvi con un buon fertilizzante liquido per acquari.
Per i neon orientati su degli 865 e 840.

Inviato: ven mar 07, 2008 2:25 pm
da Carapace
anche la temperatura potrebbe inflenzare la capacità di assimilazione delle piante.
Ovviamente iul fertilizzante potrebbe venire in aiuto... assicurati intanto della luce come suggerito da un post precedente.

Inviato: ven mar 07, 2008 3:46 pm
da tequila
ok, grazie a tutti, un'altra domanda, se metto un fertilizzante, non fa male alle tartarughe? posso metterlo tranquillamente?

Inviato: ven mar 07, 2008 4:06 pm
da MatteoV
Da quanto ne so i fertilizzanti da acquario non sono nocivi per le tarte anzi, apportano all'acqua numerosi elementi utili(in questo caso potrebbe essere una carenza di ferro), sono privi di nitrati e fosfati(anche se pare che la lemna gradisca particolarmente questi ultimi.)

Inviato: ven mar 07, 2008 6:12 pm
da Carmen
Citazione:
Messaggio inserito da tequila

grazie a tutti per le risposte, carmen tu hai detto che con il neon si sono moltiplicate... io ho il neon e quindi luce anche se artificiale ne hanno...



Allora non saprei....io non riesco a liberarmene:(.

Inviato: ven mar 07, 2008 7:19 pm
da Carapace
Carmen sarai stata capace di creare un ambiente congeniale. Eppure potresti spedirne un pò, chissà potrebbe essere un ceppo migliore!!!

Inviato: ven mar 07, 2008 8:31 pm
da MatteoV
Citazione:
Carmen sarai stata capace di creare un ambiente congeniale.

Può darsi che la crescita sia favorita da una quantità ideale di PO4 in vasca.
Volendo ci sono degli integratori di fosfati ma li sconsiglio vivamente in una vasca con tarte/pesci.