Pagina 1 di 1
finalmente ma....
Inviato: lun feb 25, 2008 8:57 pm
da Nico dat
Ciao, dopo tanto tempo, ecco le mie baby nella loro nuova casa.
non è niente di chè, ma rispetto alla solita vaschetta!!!
Ho inserito qualche pesce pulitore CORYDORAS AENEUS e Ancistrus Dolichopterus, ma si è salvato solo quest'ultiimo( perchè mi hanno detto piu' forte per quel tipo d'acqua) infatti le coryadoras sono vissute 3 giorni.
ho rifatto il test, e risulta che:
nitrati sono quasi a 250 mg/l;
nitriti 1 mg/l;
gh >16 d;
kh tra 15 e 17 d;
pH 8.0.;
Che mi consigliate di fare?
stò facendo cambi parziali di acqua, e stò cercando di aspirare sporco dal fondo......
Immagine:
71,27 KB
Immagine:
74,35 KB
Inviato: mar feb 26, 2008 2:22 pm
da Mc Gyver
Il genere Corydoras vive in un ambiente con i seguenti parametri:
25/28°C di temperatura , nitriti 0 gDH 5/8, pH 6/7.
Il genere Ancistrus sembra molto più tollerante( ma non più di tanto).
Ne va da sé che le caratteristiche dell'acqua che hai postato sono più adatte ad una pantegana che ad un pesce tropicale come Corydoras sp.
Non hai specificato la capienza della vasca,ma sicuramente hai necessità di un filtro meccanico/biologico,funzionante da almeno 600lt/h.
I valori di Azoto,nitrico o nitrato,devono essere comunque a zero.
Inviato: mar feb 26, 2008 3:24 pm
da Mc Gyver
Citazione:
I valori di Azoto,nitrico o nitrato,devono essere comunque a zero.
Errata/corrige: I valori di Azoto nitroso o nitrico ,devono essere comunque a zero.


Inviato: mar feb 26, 2008 5:33 pm
da The_Goodman
Se nn sbaglio anche il ph è altino, dovresti arrivare a 7 o 7,5 mi pare ! ! !
Che hai usato come parte emersa ? ? ?
Inviato: mar feb 26, 2008 6:46 pm
da Nico dat
grazie, per le risposte,
in attesa di traslocare il prime 30 dall'altra vasca, ho potenziato la portata dell'acqua con una pompa in piu'.....altro non posso fare.
la zona emersa è una specie di pietra presa in una negozio.
penso che il ph sia alto perchè alla seconda pompa(che mi serve per far circolare l'acqua)ho installato una specie di sistema venturi che mi ossigena l'acqua.
riduco l'ossigenazione e per questa settimana inizio a fare dei cambi parziali fino a portare i livelli alla norma per poi ripartire.
speriamo.
Inviato: mar feb 26, 2008 7:29 pm
da Mc Gyver
Citazione:
Messaggio inserito da Nico dat
grazie, per le risposte,
in attesa di traslocare il prime 30 dall'altra vasca, ho potenziato la portata dell'acqua con una pompa in piu'.....altro non posso fare.
la zona emersa è una specie di pietra presa in una negozio.
penso che il ph sia alto perchè alla seconda pompa(che mi serve per far circolare l'acqua)ho installato una specie di sistema venturi che mi ossigena l'acqua.
riduco l'ossigenazione e per questa settimana inizio a fare dei cambi parziali fino a portare i livelli alla norma per poi ripartire.
speriamo.
Il pH decisamente elevato dipende in parte dalla durezza dell'acqua piuttosto alta e dal carico biologico .Hai fatto bene ad aumentare la portata del riciclo ma dovresti anche aumentare il volume della parte biologica del filtro.Tieni presente che 600lt/h con un volume di tre litri di cannolicchi di ceramica(viledon a parte) è appena sufficiente per un acquario con pochi pesci piccoli di 120 litri di acqua.Le tartarughe inquinano molto di più.Quando avrai i nitriti pari a zero sarai sicuro che il filtro funziona;inoltre ogni volta che cambi acqua praticamente riparti da capo.
Inviato: mar feb 26, 2008 8:07 pm
da Nico dat
.....ho anticipato il trasloco!!.... tanto nell'altra vasca le 2 tse sono in letargo, e ho tempo per sistemarle;
ho tolto le baby, ho scaricato 20 litri d'acqua sporca e ne ho aggiunto altretanto di demineralizzata.
il filtro non parte da zero e quindi mi dovrebbe dimezzare i tempi di depurazione........vi tengo informati.