ceratophillum demersum

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

ceratophillum demersum

Messaggioda giada92 » mer gen 23, 2008 7:27 pm

ciao
ma qual'è il ceratophillum demersum??
non è quella pianta galleggiante con i bulbi che vendevano anche al tartabeach??

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » mer gen 23, 2008 8:16 pm

Citazione:
Messaggio inserito da giada92

ciao
ma qual'è il ceratophillum demersum??
non è quella pianta galleggiante con i bulbi che vendevano anche al tartabeach??


Da "Piante e animali d'Europa" di H. Garms:

Immagine:
Immagine
61,94 KB

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mer gen 23, 2008 8:33 pm

Citazione:
Messaggio inserito da giada92

ciao
ma qual'è il ceratophillum demersum??
non è quella pianta galleggiante con i bulbi che vendevano anche al tartabeach??


Quello è il giacinto d'acqua. IL Ceratophyllum è quello postato da Adele.;)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » mer gen 23, 2008 11:05 pm

davide posteresti una foto del giacinto??
ma il ceratophillum posso usarlo come pianta galleggiante nella vasca della mata mata

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » mer gen 23, 2008 11:38 pm

Foto tratta dal sito http://www.aquariofilia.net
Immagine:
Immagine
21,71 KB

Certo che puoi mettere Ceratophyllum demersum nell'acquario delle mata mata.

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » gio gen 24, 2008 9:54 am

si il ceratophyllum vive alche galleggiante o forse è meglio dire fluttuante senza il bisogno di piantare le radici visto che hanno una funzione più che altro di sostegno, è una pianta molto resistente più l'acqua è ricca meglio è.
come il ceratoplyllum puoi mettere il Miriophyllum aquaticum e spicatum ,o l'Elodea anche se quest'ultima è un pelino più delicata

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » gio gen 24, 2008 7:23 pm

intanto grazie davide per la foto ;)
ma sia giacinto che ceratophillum vivono in casa e senza i neon appositi delle piante??

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » gio gen 24, 2008 9:26 pm

Entrambe, per quanto ho potto notare, richiedono un illuminazione abbastanza intensa, altrimenti il giacinto deperisce rapidamente, mentre il ceratophillum rallenta e ferma la crescita ingiallendo.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Messaggioda Tortugo » gio gen 24, 2008 9:50 pm

MA basta un neon che faccia luce alle tarta, oppure una buona luce naturale, o sbaglio? non devono essere obbligatoriamente neon per piante...certo, questo sarebbe il massimo

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » gio gen 24, 2008 10:01 pm

Approfitto di questo post per chiedere: il giacinto e la lattuga d'acqua possono stare tutto l'anno tenute fuori alle nostre temperature?(considerando in particolare quelle in sicilia)

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » ven gen 25, 2008 9:27 pm

x luca: che piante consigli??

x tortugo: basta un neon uv??

mi sa che alla fine ricorrerò alle piante finte anche se avrei preferito piante vere

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » ven gen 25, 2008 9:33 pm

Citazione:
Messaggio inserito da giada92

Mi sa che alla fine ricorrerò alle piante finte anche se avrei preferito piante vere



Se non hai il "pollice verde", la soluzione è un male minore!:D

Avatar utente
giada92
Messaggi: 1499
Iscritto il: gio gen 04, 2007 12:05 pm
Località: Lombardia

Messaggioda giada92 » ven gen 25, 2008 11:28 pm

:D:D:D:D
il pollice verde l'avrei anche il problema è che io cerco delle piante che non abbiano bisogno del neon apposito per piante

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » sab gen 26, 2008 1:21 am

per il giacinti ci vuole un buona illuminazione,il ceratophyllum invece di solito vive anche con un neon per le tarte,a me l'Elodea vive meglio del ceratophyllum in vasca con neon uvb.
il giacinto e la lattuga difficilmente sopravvivono alle gelate,ma in sicilia penso che potrebbero passare l'inverno,basta provare:)

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Messaggioda EDG » sab gen 26, 2008 10:56 am

Grazie yuri:). Con la lattuga d'acqua che ho preso da te a settembre purtoppo non ho potuto sperimentare come passasse l'inverno perchè è stata fatta fuori dalle tarta subito, la prossima volta faccio maggiore scorta:D


Torna a “Laghetti, Terracquari, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti