Pagina 1 di 3
aiuto sono disperato per l'acqua sempre sporca
Inviato: sab gen 19, 2008 1:34 pm
da yuribrunetti
è da quasi un anno che lotto con l'acqua sporca... le mie due tarta (tss e pseudemys) sporcano come degli elefanti e l'acqua è sempre torbida, male odorante e verde!!! posseggo un filtro esterno hydor prime 10... ma sembra che funzioni in un modo anomalo (tira su poco e niente) volevo chiedervi se avete un rimedio DEFINITIVO per questo problema, che può anche far ammalare le tarta per la mancanza di igene... ho fatto progetti su progetti... ma niente da fare... se mi potete aiutare ve ne sarei molto grato... grazie yuri
Inviato: sab gen 19, 2008 1:44 pm
da samantha
io ho risolto alla grande con un pratiko 300...è fighissimo!!! fa tutto lui

!!!!
Inviato: sab gen 19, 2008 2:01 pm
da Guscioduro
Ciao yuribrunetti,
quanti litri hai, effettivamente?
La Hydor 10 è sufficiente per 100 litri.
La regola generale è prendere un filtro
sovradimensionato, rispetto al volume attuale.
Ma la pulisci ogni tot, l'interno del filtro?
E poi deve stare sotto la vasca, altrimenti funziona poco o niente.

Inviato: sab gen 19, 2008 3:15 pm
da Tommy
sinceramente ti consiglio un filtro esterno, ma piu potente, il tuo è piccolino! prendine uno della eihem o altre marche (tetra/askol) sovradimensionato! Per esempio hai 50 litri di acqua!? prendi il filtro per vasche da 200 litri, poi se vuoi creare maggior ricircolo all'interno della vasca per evitare che cibo o escrememnti si depositiono sul fondale (magari perche la vasca è grande) metti una piccola pompa all'interno della vasca...
vedra che usando un filtro "IDONEO" avrai molti meno problemi!
Inviato: sab gen 19, 2008 11:36 pm
da yuribrunetti
ho circa sui 50 litri... ho una pompa che fà da ricircolo all'interno e pulisco il filtro ogni settimana...
l'unico difetto è che il filtro è in fianco alla vasca non sotto...
Inviato: dom gen 20, 2008 9:22 am
da Guscioduro
Ecco perchè non fa bene il suo lavoro...
Se non ricordo male, sul libretto d'istruzione, c'era scritto che deve essere posizionato sotto la vasca...
Non puoi cambiare il mobiletto dove poggia la vasca, in modo da alloggiare il filtro, dentro?
Pulisci solo la spugna del filtro e non tutto il materiale, ok?
Inviato: dom gen 20, 2008 2:44 pm
da Tommy
Caratteristiche del filtro:
PORTATA DELLA POMPA 300 LT/H
VOLUME FILTRANTE 1.5 LT
CONSUMO 10 WATT
PER ACQUARI DA 80/150 LT
secondo me è troppo piccolo per la tua vasca...secondo me una cosa molto importante da fare quando si acquista un filtro è guardare la portata della pompa...per intenderci il tuo filtro muove 300 l/ora che non sono moltissimi!
per farti un esempio: ho una vasca da 25/30 litri dove uso un filtro tetra da 600 l/h! l'acqua è sempre pulitissima...
in un altra vasca dove ci sono circa 40/50 litri uso un filtro tetra da 700 litri ora e pure li l'acqua è sempre pulita, sifono il fondo una volta ogni 1/2 settimane rimuovendo i pochi residui di cibo o feci che rimangono!
Inviato: dom gen 20, 2008 3:30 pm
da Guscioduro
Buono a saperlo, tommy!
Non finisco di imparare...

Inviato: dom gen 20, 2008 7:51 pm
da yuribrunetti
e non posso aumentare la pompa del filtro magari mettendone una all'entrata, nel senso se la pompa muove l'acqua in un modo lento non posso aumentare il movimento dell'acqua mettendo una pompa attaccata al tubo di mandata??? l'acqua entrerebbe in modo più veloce nel filtro ottenendo più movimento.... no???
Inviato: dom gen 20, 2008 8:54 pm
da Tommy
Citazione:
Messaggio inserito da yuribrunetti
e non posso aumentare la pompa del filtro magari mettendone una all'entrata, nel senso se la pompa muove l'acqua in un modo lento non posso aumentare il movimento dell'acqua mettendo una pompa attaccata al tubo di mandata??? l'acqua entrerebbe in modo più veloce nel filtro ottenendo più movimento.... no???
quest idea non l avevo mai sentita! secondo me non è fattibile...perche l'acqua poi dal filtro deve tornar su...e come fa? per pressione non so se riesca! su e-bay trovi filtri esterni anche di marca a prezzi contenuti! io son rimasto contento comprando li!
Inviato: dom gen 20, 2008 9:55 pm
da Guscioduro
Citazione:
Messaggio inserito da yuribrunetti
e non posso aumentare la pompa del filtro magari mettendone una all'entrata, nel senso se la pompa muove l'acqua in un modo lento non posso aumentare il movimento dell'acqua mettendo una pompa attaccata al tubo di mandata??? l'acqua entrerebbe in modo più veloce nel filtro ottenendo più movimento.... no???
Non è una buona idea.
Inviato: lun gen 21, 2008 2:52 pm
da yuribrunetti
ok... io quel filtro l'ho comprato proprio su ebay ma poco tempo fà... il venditore mi aveva detto che andava benissimo e che l'acqua non faceva tempo ad uscire che era già pescata dal tubo di mandata... non sò... altre soluzioni??? magari me lo posso costruire io ho comprato una pompa da 1300l/h poco tempo fà!! il problema è che non trovo il bidone... help

Inviato: gio gen 24, 2008 1:43 pm
da jonathan.vtec
salve ragazzi io possiedo un hydor 30 considerando che cambio metà acqua tutte le settimane e pulisco il filtro 1 volta al mese (ho solo 1 TSS)in acquario da 100 se non ricordo male...
cosa mi consigliate di mettere tra la spugna e l'ovatta.....cannolicchi o carboni attivi.....
Inviato: gio gen 24, 2008 3:41 pm
da MatteoV
Cannolicchi.
I carboni attivi io li utilizzerei solo in caso di necessità e non li lascerei più di 4/5 giorni nel filtro.
Inviato: gio gen 24, 2008 10:05 pm
da jonathan.vtec
grazie allora sabato me li vado a procurare....