Pagina 1 di 1

filtro esterno eden 501

Inviato: ven gen 11, 2008 10:05 pm
da giada92
ciao
visto che i cannolicchi non servono a niente, solo a rallentare il lavoro di pulizia, stavo pensando......e se sostituissi i cannolicchi con un'altra spugna???
in questo modo il filtro risulterebbe composto da due spugne....
che dite puo essere una idea??

Inviato: sab gen 12, 2008 2:18 am
da sombrero1259
cara giada,secondo me invece i cannolicchi hanno un utilizzo importante meglio lasciarli li dove sono....:D

Inviato: sab gen 12, 2008 4:53 pm
da giada92
ma non servono all'insediamento dei batteri??
perchè in tal caso lavando il filtro almeno due volte a settimana, non farebbero in tempo ad insediarsi

Inviato: sab gen 12, 2008 6:51 pm
da Guscioduro
Solo la spugna va lavata, i cannolicchi no!

Sennò come potrebbero insediare i batteri utili?:);)

Inviato: sab gen 12, 2008 7:05 pm
da giada92
ma i cannolicchi così restano sporchi....
nei miei ci trovo un sacco di sporcizia in mezzo
a proposito specifico che questo filtro lo uso per la mata mata che sporca molto e quindi devo lavarlo spesso

Inviato: sab gen 12, 2008 9:42 pm
da MatteoV
Ciao,
i cannolicchi vanno lavati con l'acqua dell'acquario ^_^
E' chiaro che se fai cambi quasi totali direttamente con acqua di rubinetto è come non averli.
Inoltre a parere mio come filtro l'eden 501 non è che sia particolarmente performante... io lo uso su degli acquari da 30 lt con delle hymenochirus proprio perchè la pompa non muove gran volumi d'acqua..

Inviato: sab gen 12, 2008 9:42 pm
da Guscioduro
Quello che sembra "sporco" è appunto una colonia di batteri nitrificanti.

Per la tua Mata-mata dovresti optare per un'altro filtro più grande, con più cestelli all'interno (minimo 3).

Così almeno, il cestello dei cannolicchi, resterà intatta.

Inviato: sab gen 12, 2008 10:23 pm
da giada92
ne hai qualcuno da consigliarmi??
quando trasferirò la tarta nella vasca piu grande cambio anche il filtro
posti anche un'immagine di come è composto un filtro così??

Inviato: dom gen 13, 2008 1:39 am
da MatteoV
Io uso la serie prime della Hydor.
Costano poco e si trovano facilmente i pezzi di ricambio.
Il prime 30 lo trovi sui 60 euri in rete ed è decisamente potente.
In un paio di anni di utilizzo mi si è rotto solo un rotore in uno dei miei tre filtri... si cambia in 5 minuti e costa sui 10 euri.
Per i cannolicchi ti posso consigliare i biomax della askoll... li metti dentro alla retina così li pulisci comodamente ^_^

Inviato: dom gen 13, 2008 2:30 am
da Tortugo
Secondo me se vedi i cannolicchi troppo sporchi può anche voler dire che stai usando un tipo di spugna a maglie troppo larghe.
Io uso due tipi di spugna (prima dei cannolicchi), in alcuni acquari: la prima a maglia larga, che serve a trattenere po sporco più "grande" (e ti assicuro che la mata mata con tutta la pelle che perde ne fa tanto!) e poi la lana, che cattura le particelle più piccole. I cannolicchi si mantengono più puliti e basta lavare più spesso la lana.

Inviato: dom gen 13, 2008 2:54 pm
da giada92
infatti la mata mata tra pelle e feci sporca parecchio
la spugna che uso io è quella azzurra.....quella originale era quella nera ma quando è morta la spinifera ho disinfettato tutto e cambiato la spugna
ho preso quei blocchi grossi e ho tagliato il pezzo che mi serviva