collante per plexsiglass?

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » gio feb 01, 2007 4:15 pm

Citazione:
Messaggio inserito da andysen

scusa...aggiungo..

gli acquari che realizzavano erano sia per pesci che per tartarughe. Li producevo per un negozio di Cagliari che poi li vendeva.

Nè i pesci, nè tantomeno le tarte hanno mai avuto problemi, neanche a distanza di anni, perche' non dovrebbe essere consigliato?




Il problema del nostro amico a quanto ho capito è che il silicone non prende bene sul plesyglass e quindi dopo un pò non è più ne incollante ne impermeabile. Non è un fattore di tossicità.
Ivan per quanto riguarda il ferro, beh ti serve uno smeriglietto e una saldatrice, oppure porti le misure alla ferramenta e te lo fai tagliare da loro. Ma la resistenza e la sicurezza che ti offrono non te la offe nessun altro materiale.

novellino86
Messaggi: 187
Iscritto il: gio gen 25, 2007 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda novellino86 » gio feb 01, 2007 5:32 pm

Anche questo è vero ma sai com'è(almeno da me a Cattolica)i fabbri nn ti danno retta per le sciocchezze oppure costano un botto

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » gio feb 01, 2007 6:11 pm

E' un problema che c'è anche da me..Io sono riuscito perchè era un aico di mio papà..

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » ven feb 02, 2007 1:27 pm

Ma non devi andaer dal fabbro, poi certo per la saldatura devi far da te. In ferramenta dove compri il ferro chiedi di farti tagliare le bacchette, poi lo pesano e paghi in base al peso. Certo io a casa ho tutto l'occorrente perchè sia io che papà ci divertiamo con il fai da te. A breve vi posto le foto.

Avatar utente
yuri
Messaggi: 1703
Iscritto il: mer nov 08, 2006 3:12 pm
Località: Italia-Abruzzo-Texas

Messaggioda yuri » ven feb 02, 2007 2:28 pm

il plexiglass è quasi impossibile da incollare in maniera permanente,anche la colla tangit usata per il pvc non tiene molto,dipende anche che materiale è realmente composto,esistono molti vetri sintetici chiamati comunemente plexiglass,se è del tipo fatto da pp o pvc non lo incolli con nessuna colla in commercio.
l'unico modo per incollare il plexiglass è con il cloroformio che lo fonde in superfice e poi lo salda,ma la cosa è altamente pericolosa(una volta evaporato non è più tossico).come ti hanno detto puoi ovviare con i telai in modo che il silicone non sia sotto sforzo,ma secondo me è meglio il vetro anche perchè non si riga e opacizza

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » ven feb 02, 2007 3:02 pm

Questo è il telaio in fase di costruzione, qui in raltà è solo saldato. nella foto in basso vedi il risultato finale. Il plexy è quello da sei mm. Lo ho usato per tenere dentro pesci rossi, ora ci sono le trachemys ma solo finchè non finirà la costruzione del nuovo acquaterrario che sarà in vetro viste le dimensioni.
Le dimensioni sono 55 x 42 x 28, ma ripeto è solo provvisorio.
Immagine:
Immagine
121,34 KB

questo è il lavoro ultimato. Lo ho fatto circa un anno e mezzo fa e regge benissimo, unica cosa il plexy è da 6mm.
Immagine:
Immagine
133,87 KB

Avatar utente
andysen
Messaggi: 976
Iscritto il: lun ott 02, 2006 1:22 pm
Località: Sardegna

Messaggioda andysen » sab feb 03, 2007 9:44 am

Ottimo lavoro! molto bello

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » sab feb 03, 2007 10:35 am

bellissimo davvero!!!!ora ho le idee piu chiare grazie della disponibilita'....mi mettero' a lavoro:D

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » sab feb 03, 2007 10:50 am

Mi fa piacere di esser riuscito ad aiutarti. Con questo tipo di angolari non hai alcun problema e danno rigidità anche a tutta la struttura ecco perchè preferisco lavorare con ferro o acciaio e non con legno o plastica, la stabilità viene un pò a mancare. Il ferro che ho utilizzato lo ho pagato due euro, una miseria. Ora sto costruendo un acquaterrario da 1m x 2m x 45cm con vetro spesso un cm ed ho utilizzato sempre la solita struttura con angolari in acciaio stavolta anzicchè in ferro.

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » sab feb 03, 2007 5:23 pm

pero' volevo sapere dove lo hai recuperato?
ferramenta...oppure dove?

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » sab feb 03, 2007 8:01 pm

Lo ho comprato in ferramenta, costa 1€ al kg. Oppure non saprei, da qualche fabbro forse. Io però me lo sono tagliato solo, mi ha dato 4 asticelle di ferro e poi lo ho tagliato a mio piacimento.

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » dom feb 04, 2007 1:36 am

ok daro',un'okkiata qui in giro...anzi mi stampo proprio la foto e vado con quella!!:):D
grazie ancora!!!

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » dom feb 04, 2007 12:01 pm

Ottima idea, magari rende di più l'idea al ferramenta (scusatemi il gioco di parole :D)

vittorio

Messaggioda vittorio » sab feb 17, 2007 2:06 pm

ottimo davvero bravo

jcdenton
Messaggi: 2126
Iscritto il: lun dic 04, 2006 10:25 pm

Messaggioda jcdenton » mer feb 21, 2007 1:34 am

Allora sei riuscito a trovare gli angolari? Sono curioso di vedere il tuo lavoro, magari potrei rubarti qualche idea per il mio prossimo terraacquario.:D Aspetto tue notizie.


Torna a “Laghetti, Terracquari, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 51 ospiti