Tortugo ha scritto:risaie vercellesi....puoi recintare un pezzo di risaia vercellese e metterci un bel gruppo di Cuora amboinensis
Pensa che fino a 30/35 anni fa, quando pesticidi e diserbanti non erano ancora diffusi ed il lavoro veniva svolto dalle mondine, trovare le Emys orbicularis, non era cosa poi così rara, causa la lunghezza di collo e coda ( e l' ignoranza in materia ) veniva chiamata "tartabisa" ( tartaruga biscia ) ed alle donne provocava la stesso disappunto provocato dall' incontro delle allora numerosissime natrix, adesso diventa raro incontrare le rane e pensare che le stesse sono state una fonte di reddito alternativo per molte famiglie. ho troppo rispetto per le Cuora per ficcarle lì, meglio un acquaterraio di generose dimensioni, dove correranno sicuramente meno rischi