aiuto sono disperato per l'acqua sempre sporca

Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda MatteoV » gio gen 24, 2008 11:43 pm

Già che ci sei ti conviene comprare i biomax o simili(quelli più porosi insomma) così a parità di spazio occupato nel filtro denitrificano meglio ^_^

yuribrunetti
Messaggi: 227
Iscritto il: gio gen 04, 2007 1:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda yuribrunetti » sab gen 26, 2008 10:39 pm

aggiornamenti... ho appena comprato il filtro che si parla tanto della jebao da 1200l/h vi farò sapere al più presto come và....

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » dom gen 27, 2008 7:37 am

bene...una buona portata direi... unica problema, un filtro di sottomarca non so se troverai con facilità i pezzi di ricambio tipo girante o guarnizioni...

Avatar utente
Nico dat
Messaggi: 278
Iscritto il: gio mag 31, 2007 5:31 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Nico dat » mar gen 29, 2008 9:13 pm

ciao Tommy, come fai a sifonare?
Citazione:
Messaggio inserito da Tommy

Caratteristiche del filtro:

PORTATA DELLA POMPA 300 LT/H
VOLUME FILTRANTE 1.5 LT
CONSUMO 10 WATT
PER ACQUARI DA 80/150 LT

secondo me è troppo piccolo per la tua vasca...secondo me una cosa molto importante da fare quando si acquista un filtro è guardare la portata della pompa...per intenderci il tuo filtro muove 300 l/ora che non sono moltissimi!

per farti un esempio: ho una vasca da 25/30 litri dove uso un filtro tetra da 600 l/h! l'acqua è sempre pulitissima...
in un altra vasca dove ci sono circa 40/50 litri uso un filtro tetra da 700 litri ora e pure li l'acqua è sempre pulita, sifono il fondo una volta ogni 1/2 settimane rimuovendo i pochi residui di cibo o feci che rimangono!


Avatar utente
jonathan.vtec
Messaggi: 58
Iscritto il: gio ott 19, 2006 4:29 pm
Località: Toscana

Messaggioda jonathan.vtec » mer feb 13, 2008 1:37 pm

salve ragazzi io come già detto no nho un acqaurio molto grande ma un filtro hydro 30 con tutappena presi,ogni 2 settimana smonto e pulisco le spugne,l'unico problema è ke è da un pò di tempo che scarica poca acqua...cosa potrebbe essere considerando che ho anche un scaldatore esterno sempre della stessa marca.....te le spugne e i cannollicchi

Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda MatteoV » mer feb 13, 2008 2:15 pm

Citazione:
salve ragazzi io come già detto no nho un acqaurio molto grande ma un filtro hydro 30 con tutappena presi,ogni 2 settimana smonto e pulisco le spugne,l'unico problema è ke è da un pò di tempo che scarica poca acqua...cosa potrebbe essere considerando che ho anche un scaldatore esterno sempre della stessa marca.....te le spugne e i cannollicchi

Se ha sempre funzionato bene e il problema l'hai da poco c'è qualcosa che non va.
Prova a controllare che non ci siano dei tubi schiacciati(se si tengono i tubi molto lunghi spesso col peso dell'acqua tendono a strozzarsi)
Altrimenti potrebbe essere un problema di intasamento o di rotore rotto(in questo caso oltre a scaricare poca acqua fa rumori strani).
Nel primo caso ti conviene togliere la parte superiore e metterla in un posto a "prova d'acqua" come per esempio la vasca da bagno o la doccia e provare a sturarlo con dei getti d'acqua nei fori d'entrata e uscita a spina inserita(scossandolo di tanto in tanto).
Se non risolvi forse c'è un problema al rotore... in questo caso la parte superiore va smontata completamente, ci sono dei gancetti di plastica che vanno sganciati con l'ausilio di un grosso cacciavite a taglio o un coltello a punta tonda.
Attenzione perchè sono fragili.
Dopo averlo smontato tutto dovresti trovare il rotore(che è formato da "un'elica" di plastica e un nucleo magnetico).
E' uno dei componenti che ha più probabilità di rompersi...il pezzo di ricambio costa sui 8/9 euro.

Avatar utente
jonathan.vtec
Messaggi: 58
Iscritto il: gio ott 19, 2006 4:29 pm
Località: Toscana

Messaggioda jonathan.vtec » mer feb 13, 2008 2:18 pm

ok allora proverò a smontate la testa,come faccio a sapere se il rotore è rotto....rumoracci non li fà
i tubi sono ok li ho accorciato lo scorso mese....
vi farò sapere grazie 1000 per ora

Avatar utente
MatteoV
Messaggi: 498
Iscritto il: mer gen 09, 2008 9:47 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda MatteoV » mer feb 13, 2008 2:28 pm

Se il rotore è rotto te ne accorgi perchè l'elica di plastica è spaccata.
Prima di smontarlo completamente comunque prova l'operazione di "sturaggio"... perchè se non fa rumori strani dubito sia il rotore; forse è solo intasato e riesci a pulirlo senza doverlo smontare.:)

yuribrunetti
Messaggi: 227
Iscritto il: gio gen 04, 2007 1:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda yuribrunetti » mer feb 13, 2008 5:13 pm

volevo prescisare che il rotore della hydoor non ha bisogno di cacciaviti per smontare il rotore ma deli volo togliere il primo pezzo e poi anche il secondo... troverai il rotore con dentro un buco... comunque anche il mio ha fatto lostesso ma il rivenditore mi ha detto che era normale (non c'ho mai creduto)!!! ora con quello della jebao vado alla grande... per chi vuole sapere và allla grande... secondo mè è per il suo grandissimo volume filtrante...

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » mer feb 13, 2008 6:03 pm

Citazione:
Messaggio inserito da yuribrunetti
[ ora con quello della jebao vado alla grande... per chi vuole sapere và allla grande... secondo mè è per il suo grandissimo volume filtrante...



Mi hanno consegnato ,in due giorni, il filtro Jebao 2000 lt/h "nuovo" e l'ho già provato ,se continua cosi......
Silenzioso al massimo,
Portata pazzesca
21 litri di volume filtrante con 4 cestelli
Tecnicamente molto curato
Pagato meno ,su e-bay, della una girante di scorta dell'equivalente ehaim
Se non ci fossero ,i cinesi, dovremmo inventarli.:D:D:D

Ps : non sono riuscito a trovarlo da nessuna parte tranne e-bay

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Messaggioda Luca-VE » mer feb 13, 2008 8:09 pm

Bene, teneteci informati che lo mettiamo nella "lista delle spese" :D

yuribrunetti
Messaggi: 227
Iscritto il: gio gen 04, 2007 1:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda yuribrunetti » mer feb 13, 2008 8:18 pm

giusto luca... comunque anche il mio è pazzesco... volevo anche io quello da 2000l/h ma mancavano sei gg e non avevo tempo "da perdere" e ho dovuto accontentarmi di quello che ho ora 1200l/h ma è comunque potentissimo...

Avatar utente
jonathan.vtec
Messaggi: 58
Iscritto il: gio ott 19, 2006 4:29 pm
Località: Toscana

Messaggioda jonathan.vtec » mer feb 13, 2008 10:03 pm

cavoli certo se mi si è rotto dopo meno di un anno che fregtura..
cmq domani provo a pulirlo visto che la tarta sennò mi rimane senza acqua calda.....:(

Avatar utente
Mc Gyver
Messaggi: 1045
Iscritto il: lun ott 22, 2007 6:37 am
Località: toscana

Messaggioda Mc Gyver » gio feb 14, 2008 8:06 am

Citazione:
Messaggio inserito da jonathan.vtec

cavoli certo se mi si è rotto dopo meno di un anno che fregtura..


Non smontare niente e riportalo al venditore (se hai conservato lo scontrino)in Italia la legge prevede due anni di garanzia.

yuribrunetti
Messaggi: 227
Iscritto il: gio gen 04, 2007 1:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda yuribrunetti » gio feb 14, 2008 8:37 pm

Mc Gyver hai ragione... anche il mio ha fatto lostesso l'ho portato dal rivenditore e mi ha detto che era normale... spero che anche con te nn faccia cos'ì!!! cmq l'acqua è l'impidissima e il filtro sembra andare benissimo... speriamo...


Torna a “Laghetti, Terracquari, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti