ALLESTIMENTO ACQUATERRARIO DI 1 METROX50CM

tartasgaia
Messaggi: 44
Iscritto il: ven gen 05, 2007 1:07 pm
Contatta:

ALLESTIMENTO ACQUATERRARIO DI 1 METROX50CM

Messaggioda tartasgaia » sab gen 06, 2007 11:19 pm

Ciao a tutti...
quando avevo comprato la prima vasca delle dimensioni 50x30cm non avrei mai pensato di doverla sostituire in cosi breve tempo,ma tant'e'!A questo punto ero indeciso se costruirmi un laghetto in giardino e risolvere una volta per tutte la faccenda o acquistare una vasca piu' grande.A malincuore ma ho scelto la seconda ipotesi per problemi nella manutenzione estiva e perche' la mia ragazza ne ha gia' uno nel suo giardino e un domani potrei decidere di "piazzarla" li.Il risultato finale e' questo,sul mio sito ho fatto una dettagliata descrizione di tutto l'allestimento...a chi interessa. Per tutti gli altri riassumo:vasca 1metrox50cm,pompafiltro esterno,riscaldatore,lampada uva-b,tronco legno,sassi e qualche piantina.Ho speso 150€ e qualche pomeriggio,ma sono abbastanza soddisfatto!Attendo suggerimenti e commenti!ciao

Immagine:
Immagine
49,32 KB

Avatar utente
Adele BS
Messaggi: 3975
Iscritto il: dom set 03, 2006 9:10 am
Località: Lombardia
Contatta:

Messaggioda Adele BS » sab gen 06, 2007 11:55 pm

Direi che hai fatto proprio un bel lavoro, e nel sito si vede ancora meglio. Complimenti :)!
O.T. Le scritte con le spiegazioni nelle pagine del sito sono in parte sovrapposte, non so se succede solo a me (ho XP, Explorer, ris. 1024X768). Controlla l'interlinea.

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » dom gen 07, 2007 11:12 am

Anche a me piace!:)

tartasgaia
Messaggi: 44
Iscritto il: ven gen 05, 2007 1:07 pm
Contatta:

Messaggioda tartasgaia » dom gen 07, 2007 12:30 pm

grazie.Anche a me piace,l'unico dubbio rimane il tronco che non vorrei sporcasse troppo l'acqua.Lo ho lasciato in ammollo un po' ma con materiali "vivi" non si puo' mai dire.
ps.io uso Mac quindi il browser e' Safari.cmq se qualcuno ha gli stessi problemi di visualizzazione mi faccia sapere


ciaooo8D

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » dom gen 07, 2007 12:47 pm

prova a bollire il tronco. in teoria dovrebbe colorare meno l'acqua

tartasgaia
Messaggi: 44
Iscritto il: ven gen 05, 2007 1:07 pm
Contatta:

Messaggioda tartasgaia » dom gen 07, 2007 3:24 pm

Ci avevo pensato anche io,pero' le dimensioni del tronco non me lo consentono.Ora vedo dopo qualche cambio d'acqua parziale che effetto fa e in caso negativo lo sostituisco.ciaooo

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Messaggioda twisty » dom gen 07, 2007 4:27 pm

effettivamente è un pò grandicello
magari prova anche a metterlo in un contenitore abbastanza capiente, e gli versi sopra acqua bollente. appoggia sul tronco qualcosa di pesante, in modo che possa rimanere sommerso.lo lasci a mollo un pò e il giorno dopo (o anche dopo dodici ore) ripeti, togliendo via l'acqua zozza di prima. è laborioso, ma funziona. l'unica cosa è attenzione a non bruciarsi!

yuribrunetti
Messaggi: 227
Iscritto il: gio gen 04, 2007 1:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda yuribrunetti » dom gen 07, 2007 7:36 pm

ciao voleva sapere un'informazione qual è il negozio anline a cui hai comprato la lampada a uvb??? grazie ciao

tartasgaia
Messaggi: 44
Iscritto il: ven gen 05, 2007 1:07 pm
Contatta:

Messaggioda tartasgaia » dom gen 07, 2007 7:48 pm

Spero non sia considerat spamming....8D

ciao,come scritto nel mio sito ho comprato la stessa lampada in 2 negozi on line diversi.Il prezzo non cambia e cioe' 7,5€ per una da 100 watt.Tra l'altro su un altro sito(abissi mi pare)la vendono a 19,4.
Su rettilimania le spese sono 5€ quindi forse ti conviene la' e in ogni caso se non e' urgente ti consiglio di comprare piu' prodotti alla volta.I siti on line hanno spese di consegna e per ammortizzarle ti conviene far acquisti multipli.ciaoo
ps.se vuoi qui ho fatto una recensione dei siti da cui comprare http://www.tartasgaia.altervista.org/page7/page7.html

tartasgaia
Messaggi: 44
Iscritto il: ven gen 05, 2007 1:07 pm
Contatta:

Messaggioda tartasgaia » lun gen 08, 2007 12:26 pm

Per correttezza aggiungo che la lampada in questione e' una neoplus 100watt.Purtroppo mi sono accorto solo ora leggendo le prove-lampade che tale lampada ha un ridottissima emissione di raggi uvb.Il prezzo poteva essere un campanello d'allarme ma vedendo che in un altro sito la vendono a 20€ pensavo fosse sufficiente.Evidentemente sbagliavo....:(!
comunque oramai e' fatta....La prossima volta leggero' meglio in tartaclubitalia prima di comprare...

tartasgaia
Messaggi: 44
Iscritto il: ven gen 05, 2007 1:07 pm
Contatta:

Messaggioda tartasgaia » lun gen 15, 2007 10:44 pm

Aggiornamento....
Dopo un paio di settimane dall'avvio dell'acquario mi posso considerare soddisfatto.Il tronco "perde" un po' di colore ma devo dire che non mi infastisce piu' di tanto avere l'acqua un po' ambrata.Per il resto nessun problema sgnificativo!Il filtro sembra funzionare a dovere e dopo qualche cambio parziale e sifonatura va ancora meglio.Saluti!!

luca1988
Messaggi: 1355
Iscritto il: mar ott 24, 2006 12:51 pm
Località: Lombardia

Messaggioda luca1988 » mar gen 16, 2007 1:50 pm

C'era bisogno un piccolo rodaggio..

tartasgaia
Messaggi: 44
Iscritto il: ven gen 05, 2007 1:07 pm
Contatta:

Messaggioda tartasgaia » ven gen 19, 2007 12:42 am

Sicuramente!Ora l'importante sara' fare attenzione anon far morire i batteri sul filtro durante le manutenzioni....
Comunque la zona emersa del tronco che mi sembrava immensa all'inizio e' gia' stretta!Ma quanto crescono ste tarte!ali morte'...:D



Torna a “Laghetti, Terracquari, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

cron