Acquaterrario completato.

p&p
Messaggi: 15
Iscritto il: lun dic 21, 2009 9:42 pm
Località: Napoli

Acquaterrario completato.

Messaggioda p&p » gio gen 14, 2010 10:23 pm

Salve, alcuni giorni prima di Natale in un post del forum per identificare la specie delle mie tarte ho chiesto anke qualche consiglio (sporattutto a EDG :D ) su come allestire il terracquario.
Ho ascoltato i vari consigli ed ho (nella mia vasca di 60 X 30 X25) alzato il livello dell'acqua a circa 12cm, posizionato le 2 lampade a circa 20 cm (una spot 40W e una uvb - uva 5%).
Adesso, però, ho un problemino, le tarte non salgono mai sulla zona basking a termoregolarsi....come mai? devono ancora abituarsi al nuovo habitat? (sn 3 giorni che ho sistemato il tutto ma nada, come si nota dalla foto restano tutto il tempo su quel sasso).
Poi un'ultima cosa la lampada uvb è una 15W al 5% va bene giusto?
Grazie in anticipo per i vostri consigli preziosissimi.
Saluti Andrea.
Allegati
Foto acquaterrario.jpg
Foto acquaterrario.jpg (78.38 KiB) Visto 3340 volte

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Acquaterrario completato.

Messaggioda Filly » gio gen 14, 2010 11:43 pm

Probabilmente non escono perchè la temperatura dell'aria sulla zona emersa non è sufficientemente calda.L'hai misurata? Dovrebbe essere almeno a 30°.
La lampada uv andrebbe posizionata in orizzontale (a meno che non sia uno di quei modelli a spirale).

La temperatura dell'acqua a quant'è?

PS:comunque bel lavoro!! :wink:

p&p
Messaggi: 15
Iscritto il: lun dic 21, 2009 9:42 pm
Località: Napoli

Re: Acquaterrario completato.

Messaggioda p&p » ven gen 15, 2010 12:11 am

Grazie x il complimento, anche se ho visto foto in qst forum a dir poco PAZZESCHE!! :D
In realtà è il mio primo acquaterrario, c'era un ragazzino nel palazzo che aveva queste tarta e la madre non aveva intenzione di tenerle, così mi sono fatto avanti. Le ho portate a casa della mia ragazza e pian piano siamo arrivati fin qui! :)

Cmq tornando a noi la temperatura nell'acqua è di 27° ma quella esterna non la conosco (come posso misurarla? posso acquistare un altro termometro a mercurio come quello che ho posizionato nell'acqua? oppure occorre qualcosa di specifico?)

Per quanto riguarda la lampada UV è una di quelle a spirale (la stessa forma di una lampadina a risparmio energetico) ed è di 15W - 5% può andar bene?

Grazie, Andre.

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Acquaterrario completato.

Messaggioda Filly » ven gen 15, 2010 12:22 am

Puoi misurarla con un normale termometro di quelli che si usano per le temperature esterne o ambientali.
Quella dell'acqua puoi anche abbassarla a 25°.
La lampada uv direi che va bene. Se puoi abbassarla ancora sarebbe meglio perchè arriverebbero più raggi uv.

Cura l'alimentazione al meglio!

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Acquaterrario completato.

Messaggioda EDG » ven gen 15, 2010 1:53 pm

Segui i consigli di Filly e complimenti per la sistemazione! :wink:
Enrico

p&p
Messaggi: 15
Iscritto il: lun dic 21, 2009 9:42 pm
Località: Napoli

Re: Acquaterrario completato.

Messaggioda p&p » lun gen 18, 2010 8:44 pm

Ragazzi ho acquistato un termometro digitale con una piccola sondina per rilevare la temperatura della mia zona emersa ma ho un piccolo problema: nonostante abbia una spot da 40W ed una lampada UV 15W - 5% la zona emersa non riesce a superare i 22.8° - 23.2° come posso fare? Le mie lampade sono poste a 20 cm di distanza dalla zona basking.... se le avvicino a 10 cm può essere pericoloso (per le tarte)?
Intanto ho abbassato la temperatura in acqua a 25°......HELP!
Grazie, Andre.

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Acquaterrario completato.

Messaggioda Filly » lun gen 18, 2010 9:01 pm

se non riesci a raggiungere una temperatura più alta (28/30°)abbassando la lampada spot, sostituiscila con una un pò più potente (60o 75watt).

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: Acquaterrario completato.

Messaggioda VincenzoC » lun gen 18, 2010 9:16 pm

Filly ti sta ottimamente consigliando, complimenti per l'acquaterrario, accertati che sia semplice salire sull'isola

p&p
Messaggi: 15
Iscritto il: lun dic 21, 2009 9:42 pm
Località: Napoli

Re: Acquaterrario completato.

Messaggioda p&p » lun gen 18, 2010 9:54 pm

Si sul sughero ci salgono tranquillamente (anche la più piccina).
Filly, quindi, non dovrebbero esserci problemi se riduco la distanza di entrambe le lampade a 10cm dall'isola?
Grazie.... siete preziosissimi!!! :D
Andre.

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Acquaterrario completato.

Messaggioda Filly » lun gen 18, 2010 10:02 pm

Assicurati che ci sia una distanza minima di sicurezza in modo che la tarta anche allungandosi col collo o arrampicandosi non arrivi a toccare la lampada.Potresti abbassarla fino a 13/14 cm, dopodichè misura la temperatura e vedi se è il caso di sostituirla con una più potente o no.
Ciao

p&p
Messaggi: 15
Iscritto il: lun dic 21, 2009 9:42 pm
Località: Napoli

Re: Acquaterrario completato.

Messaggioda p&p » ven gen 22, 2010 5:08 pm

Ho abbassato le lampade a 15-16 cm dall'isola (la temperatura ha raggiunto i 29-29.5°) ed ho portato la temperatura dell'acqua a 25° ........ ma nada, non salgono!
Scusatemi forse mi sto fissando troppo ma non riesco a spiegarmi il perchè.
Saluti Andre.

Pol
Messaggi: 187
Iscritto il: lun mag 11, 2009 11:29 am
Località: Piemonte

Re: Acquaterrario completato.

Messaggioda Pol » ven gen 22, 2010 5:53 pm

Scusate se mi intrometto. Non so praticamente nulla di acquatiche, terracquari e affini però mi viene da fare una domanda che magari è d'aiuto. Non è che c'è troppa dispersione di calore perchè la vasca non è coperta? O è bene che sia così? Magari ho detto una scemata ma nel dubbio... :oops:
Pol

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Acquaterrario completato.

Messaggioda Filly » ven gen 22, 2010 6:10 pm

Potrebbe essere come dice Pol!
Se c'è troppa circolazione d'aria nella stanza è possibile, altra ipotesi è che non si sentono tranquille se c'è movimento di persone che ci passano d'avanti o semplicemente con vogliono fare basking!


Torna a “Laghetti, Terracquari, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

cron