Informazioni Terracquario

Chicco
Messaggi: 7
Iscritto il: gio ott 11, 2007 12:37 pm
Località: Piemonte

Informazioni Terracquario

Messaggioda Chicco » dom ott 14, 2007 9:22 am

Ciao a tutti, sono un neofita di terracquari e di tartarughe e visto che amo molto gli animali ho un acquario marino da 400 litri e un acquario d'acqua dolce da cento non resisto a non avere un terracquario. Voglio sapere se sto partendo con il piede giusto (ho già letto praticamente tutto il forume) ho ordinato da un vetraio il terracquario con misure 80x40 già con zona emersa.. su internet ho comprato un pratiko 300 molto sovradimensionato ma ho letto che è meglio esagerare, io volevo mettere una tss ma la mia ragazza ne vuole due.. Le mie domande sono:
- Illuminazione... su internet trovi tanta di quella roba che faccio confusione..
- Fondale.. cosa mi consigliate...?

Grazie

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » dom ott 14, 2007 10:55 am

per l illuminazione puoi dare uno sguardo qui
http://www.tartaclubitalia.it/testlampa ... ampade.htm

olte al neon dovrai mettere un semplice spot proiettato sulla zona emersa.....

per il substrato(fondale) finche sono piccole puoi utilizzare quello che preferisci il problema pero e con la crescita perche le tss muovono praticamente tutto:D...aggiungi magari anche delle piantine sempre finte per motivi gia detti;)...

Chicco
Messaggi: 7
Iscritto il: gio ott 11, 2007 12:37 pm
Località: Piemonte

Messaggioda Chicco » dom ott 14, 2007 11:58 am

Grazie per il sito e per il consiglio sulle piante... leggendo il forum ho letto che le tss fanno fuori tutto e visto che la zone emersa è ricoperta di sughero rischio che se lo pappino tutto facendomi dannare e sopratutto facendo dannare il loro intestino?

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » dom ott 14, 2007 12:24 pm

le piante in plastica le eviterei, soprattutto per evitare che ingeriscano parti con gravi conseguenze...

la vasca mi sembra un po stretta...considera che gli acquaterrari devo essere belli larghi! almeno 50/60 cm...

personalmente ti consiglio di allevare qualche altra specie e non le trachemys che diventano enormi e sono difficili da gestire in acquaterrario, piu che altro perche doventano enormi e sporcan molto!

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » dom ott 14, 2007 1:01 pm

per 2 tss baby il tuo acquario puo andare piu che bene per i primi anni...ovviamente poi dovrai cambiarlo...per la zona emerse puoi usare del plexiglass siliconato all interno dell acquario oppure puoi prendere una di quello classiche penisole galleggianti che si vendono dei negozi di acquariologia

Avatar utente
cyberlucky
Messaggi: 489
Iscritto il: gio apr 05, 2007 11:22 am
Località: Liguria

Messaggioda cyberlucky » lun ott 15, 2007 8:45 am

Per una Tss adulta la misura minima dovrebbe essere un acquaterrario
con base 100 x 50. Per due un po' di più...
In ogni caso i rettili non soffrono la solitudine, anzi...
Quindi ti consiglio (se hai problemi di spazio) di prenderti cura
di una tarta sola.

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun ott 15, 2007 9:06 am

Citazione:
Messaggio inserito da sombrero1259

per la zona emerse puoi usare del plexiglass siliconato all interno dell acquario oppure puoi prendere una di quello classiche penisole galleggianti che si vendono dei negozi di acquariologia



mi sento di sconsigliare l utilizzo del pleziglass come zona emersa in quanto non aderisce con il silicone...l ho usato in due vasche e si è staccato in entrambe...meglio usare il vetro!

Chicco
Messaggi: 7
Iscritto il: gio ott 11, 2007 12:37 pm
Località: Piemonte

Messaggioda Chicco » lun ott 15, 2007 12:36 pm

Grazie... si si ho detto al vetraio di usare il vetro...;) ma nessuno sà se rischio che le tarta facciano fuori il sughero che metterò nella zona emersa...?

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun ott 15, 2007 12:55 pm

non lo mangia...credo...

diciamo che a me non è mai successo, di solito le trachemys mangiano tutte le cose commestibili!
cmq io ti risconsiglio le trachemys piu che altro per i motivi che ti ho detot prima...

Chicco
Messaggi: 7
Iscritto il: gio ott 11, 2007 12:37 pm
Località: Piemonte

Messaggioda Chicco » lun ott 15, 2007 1:00 pm

Ok... e visto che il negozio dove vado di solito ha solo le trachemys mi puoi dire che tarta mi consiglieresti? GRAZIE TOMMY

Avatar utente
sombrero1259
Messaggi: 1270
Iscritto il: mar nov 21, 2006 12:52 am
Località: Campania
Contatta:

Messaggioda sombrero1259 » lun ott 15, 2007 1:32 pm

io comunque il plexsiglass lo ho usato come zona emersa ed e li da dicembre scorso...

Tommy
Messaggi: 3673
Iscritto il: sab giu 03, 2006 8:45 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda Tommy » lun ott 15, 2007 1:39 pm

BEATO TE...due vasche...in una è successo un mezzo disastro, avevo kg di torba in acqua, nell altra la zona emersa ha retto per un mese poi è diventata una palude...


Torna a “Laghetti, Terracquari, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti