Evoluzione laghetto

Runda
Messaggi: 39
Iscritto il: mer mag 23, 2007 11:28 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Runda » ven ago 17, 2007 11:19 am

1) fiori e piante cadono spesso all'interno del laghetto ma tendono a cadere sul fondo quasi subito perchè c'è una pompa con un prefiltro che ha lo scopo di creare movimento in superficie così da depurare l'acqua anche nei punti + "stagnanti" diciamo.. se rimangono residui in superficie li raccolgo con il retino ma si tratta di poca roba
2) nel fondo ci sono ciottoli e uno strato melmoso che si è formato negli anni, niente sabbia
3) per quanto riguarda il sistema di filtraggio, il principale diciamo è composto da un bidone della Tetra di 30 lt dove confluisce l'acqua aspirata dal laghetto tramite una pompa ASKOLL MAXFLO 6000. Prima di entrare nel bidone per essere filtrata (cannolicchi e spugne di vario spessore), l'acqua passa attraverso un "tubo" contentente la lampada sterilizzatore UV: TETRA UV IMPIANTO STERILIZZATORE DA LAGHETTO CLARIFIER 7000 DA 9W. Ovviamente si tratta di un filtro esterno comodissimo soprattutto per la pulizia.. in +, come ho già detto, c'è un'altra pompa sommersa con prefiltro (composto da spugne) che ha il compito di assorbire dal fondo i detriti più grossi e allo stesso tempo creare movimento in superfice, come dicevo.
4) i guppy non ho intenzione di ripescarli perchè ne ho un allevamento sempre in crescita negli acquari che tengo in casa.. per il momento si stanno riproducendo con lo stesso ritmo delle gambusie.. all'arrivo dell'inverno si vedrà! Se andrà male avrò perso una delle tante coppie ;)
grazie anche a te per i complimenti:)


Torna a “Laghetti, Terracquari, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

cron