Pagina 1 di 2

Ecco come ho ampliato e modificato il mio recinto!

Inviato: mer lug 19, 2006 3:52 pm
da Andre@
Posto nuove foto del mio recinto vi ricorderete che era pieno di vegetazione, ora pero' ho dato una bella ripulita ed ho lasciato le piante piu' grandi per fare un po' d'ombra (qualche ibiscus e qualche cespuglietto dove si rifugiano nelle ore piu' calde non manca mai).
Fatemi sapere cosa ne pensate rispetto a prima ;).
Ah dimenticavo date un'occhiata nella sezione terrestri posto anche le foto delle 2 ultime tarta arrivate (hermanni boettgeri maschio e femmina subadulti).
Ciao!![:51]


Immagine:
Immagine
91,68 KB

Immagine:
Immagine
97,99 KB

Un bell'angolino ombreggiato:
Immagine:
Immagine
100,82 KB

Il rifugio coperto da lastre di graniglia cementata:
Immagine:
Immagine
79,09 KB

L'entrata del rifugio:
Immagine:
Immagine
57,03 KB

Alzo la lastra del rifugio e le trovo sempre li' sotto al fresco:
Immagine:
Immagine
69,92 KB
Immagine:
Immagine
92,48 KB
Immagine:
Immagine
93,58 KB
Immagine:
Immagine
83,67 KB
Immagine:
Immagine
94,49 KB

Inviato: mer lug 19, 2006 3:55 pm
da fabio
è magnifico tanti complimenti8D8D8D8D8D8D8D8D8Drispondi(quanto è largo e le tarte quanto sono grosso)

Inviato: mer lug 19, 2006 4:08 pm
da Andre@
Attualmente sono 2 subadulte e 3 baby.
Le sub non le ho misurate di preciso ma saranno sui 14 / 15 cm mentre le baby sugli 8 o 9 cm.
Il terrario è abbastanza grande quasi 9 mq prima era 3/4 mq. Considera comunque che mi rimarrà solo la coppia di subadulte perchè le 3 baby andranno da mia suocera che vive in una villa in campagna ed ha un giardino di 300mq.
Quindi 9 mq per 2 tarte penso bastino, ma in caso non fossero sufficienti ho ancora molto spazio intorno per potermi allargare.

Inviato: mer lug 19, 2006 4:10 pm
da fabio
ah bello. ma le piccole le hai già date via???????

Inviato: mer lug 19, 2006 4:27 pm
da Andre@
Non ancora, la prossima settimana tornerà mia suocera e gliele portero'.

Inviato: mer lug 19, 2006 4:28 pm
da loana
complimenti lo trovo decisamente migliore

Inviato: mer lug 19, 2006 11:29 pm
da Luca-VE
Si, e' molto meglio adesso!
Il resto delle modifiche le faranno le tarta stesse ;)
Ottimo lavoro, complimenti per l'impegno e per la buona volonta' dimostrata, di sicuro le tue tarta hanno un proprietario che tiene a loro.
Ciao

Inviato: gio lug 20, 2006 11:12 am
da Andrea
Ottimo lavoro...ti do solo un piccolo consiglio e suggerimento: riduci l'irrigazione del recinto o almeno bagna solo una zona ristetta del recinto. L'umidità troppo alta non è molto consigliata...

Inviato: gio lug 20, 2006 1:40 pm
da Andre@
Grazie Andre, infatti ho cercato di mettere una zona di vegetazione con piantine varie piu' folta dove innaffio piu' spesso, mentre nella zona rifugio dove vanno a dormire e sopra i cespuglietti innaffio piu' di rado e pochissimo.

Inviato: gio lug 20, 2006 3:50 pm
da padrinodiego
Volevo chiederti, quanto è alto il recinto? Le pietre che hai utilizzato sono di tufo? 2 per fila(il pimo semiinterrato)? Come fondo c'è solo terra o altro?

Dopo tutte queste domande ti volevo fare i COMPLIMENTI, anche per l'estetica,

Inviato: gio lug 20, 2006 4:28 pm
da Andre@
I mattoni di tufo uno sull'altro misurano sui 42/43 cm.
Considera che ai lati dei mattoni tutt'intorno al perimetro interno del terrario (per intenderci) la terra è alta sui 10cm, mentre in alcuni punti tipo al centro dove ci sono gli ibiscus o dove ci sono altre piantine la terra è alta anche 30 cm (ho creato delle montagnette che fanno ombra dove a loro piace andare sotto a prendere fresco).
Il fondo è: terra, terriccio biologico, torba bionda di sfagno, sabbia granita 05 e in alcuni punti (come nel rifugio) ho messo anche le palline di argilla espansa.
Mi sono sbattuto un po' troppo?:D

Inviato: gio lug 20, 2006 8:09 pm
da padrinodiego
Citazione:
Messaggio inserito da AndreaG

I mattoni di tufo uno sull'altro misurano sui 42/43 cm.
Considera che ai lati dei mattoni tutt'intorno al perimetro interno del terrario (per intenderci) la terra è alta sui 10cm, mentre in alcuni punti tipo al centro dove ci sono gli ibiscus o dove ci sono altre piantine la terra è alta anche 30 cm (ho creato delle montagnette che fanno ombra dove a loro piace andare sotto a prendere fresco).
Il fondo è: terra, terriccio biologico, torba bionda di sfagno, sabbia granita 05 e in alcuni punti (come nel rifugio) ho messo anche le palline di argilla espansa.
Mi sono sbattuto un po' troppo?:D





Per le nostre Beniamine si fà questo ed altro.
Ti ho chiesto queste informazioni, perchè in futuro mi troverò nella tua stessa situazione(ampliare il recinto), quindi mi servono spinti sia pratici, sia estetici. Anche nel mio recinto ho creato artificialmente dei sali e scendi, però per le zone d'ombra ho piantato un lentischio, un mirto, un corbezzolo e un rosmarino strisciante.
Cmq ti ripeto, COMPLIMENTIIIIIIIIII:D

Inviato: gio lug 20, 2006 9:26 pm
da anto
Ottimo lavoro!

Inviato: ven lug 21, 2006 6:04 am
da Andre@
Si' Padrino, infatti se guardi bene nella prima foto dall'alto noterai che nel mio terrario oltre ad avere degli ibiscus per le zone d'ombra ho inserito anche un mirto sardo, 2 rosamarini striscianti ed una lavanda che ormai si è ridotta di molto a causa della siccità troppo elevata.

Citazione:
Messaggio inserito da padrinodiego

Citazione:
Messaggio inserito da AndreaG

I mattoni di tufo uno sull'altro misurano sui 42/43 cm.
Considera che ai lati dei mattoni tutt'intorno al perimetro interno del terrario (per intenderci) la terra è alta sui 10cm, mentre in alcuni punti tipo al centro dove ci sono gli ibiscus o dove ci sono altre piantine la terra è alta anche 30 cm (ho creato delle montagnette che fanno ombra dove a loro piace andare sotto a prendere fresco).
Il fondo è: terra, terriccio biologico, torba bionda di sfagno, sabbia granita 05 e in alcuni punti (come nel rifugio) ho messo anche le palline di argilla espansa.
Mi sono sbattuto un po' troppo?:D





Per le nostre Beniamine si fà questo ed altro.
Ti ho chiesto queste informazioni, perchè in futuro mi troverò nella tua stessa situazione(ampliare il recinto), quindi mi servono spinti sia pratici, sia estetici. Anche nel mio recinto ho creato artificialmente dei sali e scendi, però per le zone d'ombra ho piantato un lentischio, un mirto, un corbezzolo e un rosmarino strisciante.
Cmq ti ripeto, COMPLIMENTIIIIIIIIII:D


Inviato: ven lug 21, 2006 7:17 am
da Il cianto
non ho visto il recinto di prima ma questo e una figata...veramente bello mi piace proprio,bravo!!!