Pagina 1 di 2
Piante da terrario
Inviato: mer lug 12, 2006 8:09 pm
da Soulfly
Salve
DEvo allestira un terrario emi piacerebbe metter delle piante vere.
Domande:
- L'illuminazione del terrario da quanto ho capito non è sufficiente per lo sviluppo della pianta.. è vero?
- Per risolvere questo problema avevo in mente di mettere il terrario in una zona piu' illuminata e poi sostituire il "tetto in legno" con il plexiglas, può andar bene?
Inviato: gio lug 13, 2006 10:01 am
da fabio
si metti delle felci a cui non possano accedere le tarte per mangiarle
Inviato: gio lug 13, 2006 12:26 pm
da Luca-VE
Dipende dall'illuminazione che metterai e' dal tipo di pianta, se progetti tutto accuratamente non avrai problemi.
Piuttosto, dovresti progettare il terrario in primo luogo per le tarta che intendi ospitare, il resto viene di conseguenza.
Tutto dipende da quanto grande e quante e quali tarta ci metterai, se e' un terrario molto grande l'illuminazione e' il riscaldamento potrebero essere le lampade a vapori di mercurio (le migliori in assoluto) viceversa in un terrario piccolo la scelta dovra' ricadere per forza in una piccola lampadina a incandescenza per il riscaldamento e neon o lampadina a vite per gli UV, in questo caso non molto potenti per la crescita delle piante ( che comunque in un terrario piccolo occuperebbero spazio per le tarta...)
Se ci fornisci qualche dato in piu' possiamo essere piu' precisi e consigliare meglio l'eventuale scelta.
Ciao
Luca
Inviato: gio lug 13, 2006 12:47 pm
da Soulfly
Allora il terrario ha le seguenti dimensioni 2000x65x80, ospiterà tre carbonarie di 24, 14 18cm.
Vorrei ricreare un ambiente il piu' naturale possibile visto che la femmina è adulta e deponeva regolarmente con il precedente proprietario.
Mi potresti dare piu' informazioni sulle lampade ai vapori di mercurio, costo consumo e dove si possono trovare a buon mercato!
Io comunque voglio capire se solo le lampade per rettili possono garantire vita a specie vegetali oppure bisogna adottare altre lampade o spostare il terrario in una zona piu' soleggiata.
Inviato: gio lug 13, 2006 10:09 pm
da Luca-VE
Penso intendessi 200 cm
Comunque con le carbonaria mi spiace ma credo ci siano ben poche piante in grado di resistere...
Io ho provato con le mie e hanno divorato e divelto praticamente tutto in un ora...
In ogni caso nessuna piantina bassa e delicata, potresti avere qualche speranza con l'ibisco, ma ti consiglio di metterlo con il vaso e di non interrare il vaso stesso, se lo possono raggiungerlo lo divorano in 5 minuti tronco compreso.
Il vaso dovrebbe essere solido e non "abbattibile" perche cercheranno da subito di farlo...
Per quanto riguarda le lampade dovrebbero ( di sicuro quelle a vapori di mercurio) far crescere anche le piante, le mie crescevano e fiorivano anche in inverno, per quanto riguarda dove trovarle ecc ti scrivo in pvt.
Ciao
Luca
Inviato: ven lug 14, 2006 3:23 pm
da Tommy
per le lampade se fai la ricerca sul web ne trovi a valanga!e ci sono tutte le info a te utili!
Inviato: dom lug 16, 2006 6:43 pm
da Soulfly
Sul discorso lampade ed attrezzature volevo sapere se ci sono distributori all'ingrosso.
Ho visto il prezzo della lampada 60 euro, cavolo! Comunque se non ci sono alternative la compro.
Ma questa lampada fa sia da riscaldamento sia da illuminazione?
Per quanto riguarda le piante voglio sapere se crescono in un ambiente con luce artificiale, gli anni scorsi piantavo qualche seme o di fiore o di insalata, ma notavo una crescita ridotta e la morte dopo poco tempo.
Proverò a fare come mi hai detto tu Luca, granzie ancora per i tuoi consigli!
Inviato: dom lug 16, 2006 10:49 pm
da Luca-VE
Di niente
Quel tipo di lampada produce sia luce che calore, e parecchio, quindi va distanziata abbastanza da terra ( si consigliano almeno 50 cm).
Alcune piante sono comunque difficili da far crescere con l'illuminazione artificiale, credo che le "insalate" varie siano proprio tra queste.
Ciao
Inviato: lun lug 17, 2006 8:37 am
da Dorylis
io quest'inverno avevo messo la chalanchoe e si è tenuta benissimo in terrario con il "poco" sole della lampada uva/uvb dei miei tartini..... ed oltrettutto era una piantina della quale loro mangiavano anche le foglie.... e andavano spesso sotto di essa per intanarsi.....
Basta solo darle acqua....
Inviato: lun lug 17, 2006 6:32 pm
da Soulfly
Beh a questo punto mi piacerebbe sapere quali piante resistono in terrario, con luce artificiale e alla fame delle tarta... grazie!
Secondo voi una ventola per muovere l'aria è utile?
Inviato: lun lug 17, 2006 8:41 pm
da Dorylis
no, io penso che devi lasciare aperto il coperchio del terrario....
Inviato: lun lug 17, 2006 9:30 pm
da Guscioduro
Crescita stentata delle piante?
Se te la senti, prendi un neon o due della Grolux o fitostimolante, quella per acquari olandesi e vedrai come crescono!
http://www.acquaingros.it/product_info. ... cfec1778f8
Anche se le tue sono terrestri, gradirano lo stesso!
Inviato: lun lug 17, 2006 9:52 pm
da Soulfly
Guscioduro ma le lampade che mi indichi te vanno bene anche per le tarta?
Non riesco a trovare la sezione dove mi fa vedere le lampade...
Dorylis: il terrario è situato in una zona fredda della casa, se lascio le ante aperte ci sarà una dispersione enorme di calore, volevo solo sapere se è utile mettere un ventolino nel terrario tanto per ricreare il vento naturale, oppure è una cosa superflua!
Inviato: lun lug 17, 2006 10:09 pm
da Guscioduro
Vero...non si vede.
La trovi su:
www.acquaingros.it , sezione illuminazione, lampade tradizionali della Dennerle.
Va bene SOLO per le piante, per le tarte hai quello che scalda e irradia raggi UVB.
Inviato: mer ago 16, 2006 9:32 am
da Tartarugaio
beh per piante dA TERRAIO PENSO SAPPIATE A CHI DOMANDARE ?! in caso qualche info la trovate sul mio sito/forum