Pagina 1 di 1

tarta sul terrazzo

Inviato: mar giu 27, 2006 10:07 am
da gaia
ciao

ho destinato 25 mq del terrazzo alla mia tarta,vorrei avere qualche consiglio su come attrezzarlo per fare una sorta di giardino per non lasciarla sempre suule mattonelle.

grazie per l'aiuto

Inviato: mar giu 27, 2006 12:32 pm
da fabio
che tarta hai??

Inviato: mar giu 27, 2006 3:28 pm
da simon@
Non andrebbe MAI lasciata sulle mattonelle.V

Inviato: mar giu 27, 2006 4:25 pm
da Tommy
giusto...non lasciarle mai sulle mattonelle anche perche potrebbe diventare uno stress per loro che non riescono a camminare bene scivoltando di continuo!

Le indicazioni che ti ha dato tartarock sono correttissimi!segui questi consigli e sarà perfetto!:)

Inviato: mar giu 27, 2006 9:34 pm
da anto
Le tarte sono fatte per state sulla terra e non sulle mattonelle, questo non per dirti che non devi tenerla in nessun caso, ma cerca almeno di creargli una situazione un pò più adatta alle sue esigenze!
Segui alla lettera il consiglio di Tartarok, ma non lasciarla assolutamente sulle mattonelle si rovinerebbe gli arti, le unghie ed il piastrone, senza dimenticare lo stress...

Inviato: mer giu 28, 2006 9:53 am
da padrinodiego
L'intervento di tartarock è perfetto, in più ti volevo chiedere quante tarte hai? se ne hai uno o due per il momento invece di trasformare l'intero terrazzo in un giardino puoi iniziare con 10 mq. poi con il tempo completerai, porò l'importante è che le tarte non stiano mai sulle mattonelle

Inviato: ven lug 14, 2006 7:59 pm
da Layla
Se posso permettermi cura molto le zone d'ombra, il mio terrazzo ha raggiunto temperature talmente alte che ho dovuto spostare i terrari delle due baby, rischiavano di andare arrosto...

Inviato: sab lug 15, 2006 1:05 pm
da kiria
ma la sabbia, la torba e la terra mischiate tutte insieme è buona anche per terrari interni? ?Io ho due terrari in casa che uso per le mie graeca graeca che mal sopportano un lungo letargo all'esterno ma ho sempre un pò di difficoltà a scegliere un substrato ottimale, che sia naturale per le tarte e abbia anche un pò di capacità di assorbimento.

Inviato: sab lug 15, 2006 2:44 pm
da simone
Il giusto consiglio te lo ha dato tartarock !