Pagina 1 di 2

idea incubatrice

Inviato: mer giu 07, 2006 4:28 pm
da DIEGO-BG
ciao a tutti mi chiamo diego e vengo da bergamo..oggi ho trovato un buco nel giardino e toglindo un po di terra ho visto le uova...penso siano fertili perche e gia il terzo anno che depone le uova e x 2 anni sono nate..solo l anno scorso non e nato niente quindi x non rischiare quest anno vorrei metterle in incubatrice...pensavo di usare il terrario che uso x le baby in inverno con una serpentina sotto e all interno mettere della terra dove appoggiare le uova e x mantenere l umidita pensavo di mettere un contenitore pieno d acqua...che dite puo andare?

Inviato: mer giu 07, 2006 4:34 pm
da Tommy
se usa la funzione cerca trovi molte info sull incubazione e sulle incubatrici...piu che una incubatrice con serpentina ne farei una con il termostato immerso in acqua...e con una vaschetta galleggiante dove metter le uova..la tipica incubatrice fai da te...

Inviato: mer giu 07, 2006 4:36 pm
da DIEGO-BG
grazie ho gia cercato un po in questo sito su serpenti e su sanguefreddo ma non ho veramente tempo di mettrmi a costruirne una...quest non puo proprio andare?

Inviato: mer giu 07, 2006 5:00 pm
da serena136
le uova devono rimanere al buio. Non credo il terrario sia buio... se fossi in te dato che non hai tempo per fare l'incubatrice lascerei le uova nella terra dove mamma tartaruga ha fatto sicuramente un buon lavoro!

Inviato: mer giu 07, 2006 5:06 pm
da DIEGO-BG
il terrario se copro le pareti con del cartone lasciando libere le griglie x l'areazione rimane al buio...quello non e un problema...il problema e se la mia idea possa funzionare..vorrei capire se facendo cosi riuscirei ad ottenere un buon ambiente x la schisa...se le lascio dove sono non nascono di sicuro visto che adesso qui la temperatura di notte arriva anche sotto i dieci gradi

Inviato: mer giu 07, 2006 5:55 pm
da simon@
Allora: tutti quelli che incubano le uova quì sul forum e che hanno avuto buoni risultati lo hanno fatto costruendo l'incubatrice artigianale A BAGNO MARIA.
Se tu vuoi puoi sperimentare, ma non possiam darti nessuna garanzia di riuscita, visto che non abbiamo mai usato il tuo metodo.
Il caldo, nelle uova interrate dalle tarte NON ARRIVA DA SOTTO, come con la serpentina.
La spruzzatina d'acqua non darebbe l'umidità sufficiente; d'altra parte le uova non devono assolutamente bagnarsi, che incuba a bagno maria fa di tutto per evitare che la condensa cada sulle uova.
A questo punto fai tu.
Io farei un'incubatrice a bagno maria.

Inviato: mer giu 07, 2006 6:22 pm
da DIEGO-BG
guarda ad avere il tempo mi sarei gia messo a farla ma purtoppo non ne ho proprio ora che vado a prendere tutto il materiale e lo costruisco passerebbe almeno una settimana dieci giorni e a sto punto potrebbe essere troppo tardi viste le condizioni climatiche

Inviato: mer giu 07, 2006 7:08 pm
da Fede
Non devi costruire niente, ti bastano due ore per comprare il necessario e per assemblarlo ci metti un attimo!

Inviato: mer giu 07, 2006 7:13 pm
da Tommy


Quoto....

Inviato: mer giu 07, 2006 7:41 pm
da DIEGO-BG
allora cerchero di fare il possibile x farne uno...ditte che se restano ancora 4-5 giorni nella terra posono subire danni?

Inviato: mer giu 07, 2006 7:42 pm
da Fede
Non credo per affrettati! Leggi nei post precedenti le cose basilari che occorrono!!! :D

Inviato: gio giu 08, 2006 12:59 am
da tartafly
non stai tanto a costruire un'incubatrice,è semplice!Però è meglio se la testi prima di metterci le uova,diciamo per 24 ore.
ciao :):)

Inviato: ven giu 09, 2006 12:15 pm
da DIEGO-BG
oggi ho comprato il riscaldatore x acquari...va bene da 25 watt?

Inviato: ven giu 09, 2006 1:02 pm
da Carmen
Mi sembra pochino..io lo uso da 35 watt, ma c'è chi non riesce a raggiungere i 32 gradi nemmeno con quello da 50 watt.
Prova.

Inviato: dom giu 11, 2006 9:11 pm
da simohrchornet
Io ne ho preso uno da 25 W di una buona marca (almeno mi ha detto così quello del negozio di acquari, 19 euro) e va benissimo, è molto preciso il termostato e per scaldare pochi litri d'acqua va bene. Mi ha consigliato di prenderne uno di marca buona perche son più precisi, magari con uno scadente da 50 W rischi di fare una frittata.