ce l'ha fatta!!

Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

ce l'ha fatta!!

Messaggioda vale » mar mag 30, 2006 8:02 am

ciao a tutti, per la prima volta anche la mia thb ha deposto ben 6 uova....al momento le ho lasciate nella terra, non avendo mai avuto la possibilità di fare un incubatrice...qualcuno di voi ha esperienza di nascite in terra....quali sono i risultati?

Avatar utente
Andre@
Messaggi: 1579
Iscritto il: mer mar 01, 2006 10:10 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Andre@ » mar mag 30, 2006 8:05 am

Congratulazioni Vale per la deposizione della tua tartamamma![:250]
Purtroppo pero' non sono in grado di darti consigli sulle nascite in terra.
Mi spiace Ciao![:253]

Avatar utente
Alfabravo
Messaggi: 2008
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm

Messaggioda Alfabravo » mar mag 30, 2006 4:40 pm

Vale: http://www.tartaclubitalia.it/incubatri ... atrice.htm
e mi raccomando controlla la temperatura che raggiungi.
ciao ciao

Avatar utente
Mensio
Messaggi: 288
Iscritto il: mer lug 20, 2005 10:07 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda Mensio » mar mag 30, 2006 4:47 pm

da qualche anno lascio fare la natura e le lascio in terra.
Nascono ogni anno, ma la percentuale di maschietti è moolto alta!
ciao ciao

Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » mar mag 30, 2006 5:13 pm

Citazione:
Messaggio inserito da alfabravo

Vale: http://www.tartaclubitalia.it/incubatri ... atrice.htm
e mi raccomando controlla la temperatura che raggiungi.
ciao ciao



certamente, grazie...

Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » mar mag 30, 2006 5:14 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Mensio

da qualche anno lascio fare la natura e le lascio in terra.
Nascono ogni anno, ma la percentuale di maschietti è moolto alta!
ciao ciao



ho un po 'paura....oggi pareva di essere in siberia....pensavo di provare con metà e metà...

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mar mag 30, 2006 6:42 pm

Bravo Massimo...

vale, io ho esperienza di nascite in terra ( inserisco una foto carina):


Immagine:
Immagine
74,14 KB

Però c'è da dire che da me il clima è più favorevole e nonostante ciò preferisco incubare le uova per due motivi validi ( questo nido mi era sfuggito)
primo: i due terzi di quelle che sarebbero potute nascere, muoiono nell'uovo o dopo la schiusa, non riuscendo ad emergere dalla terra,

secondo: in terra ci mettono dai 90 ai 110 giorni per nascere, quindi mi ritrovo a Settembre-Ottobre con delle tartarughine di 10 grammi da mandare in letargo.

simone
Messaggi: 952
Iscritto il: dom ago 07, 2005 9:27 pm
Località: Toscana

Messaggioda simone » mar mag 30, 2006 8:26 pm

Complimenti per il lieto evento ! L'anno scorso io ho fatto nascere a terra tutte le mie tarta , la percentuale di schiusa e' sicuramente minore di quella in incubatrice e la percentuale di maschi e' superiore a quella delle femmine !
Ma vuoi mettere la differenza che c'e' a vedere spuntare le piccole dalla terra del giardino in mezzo al verde che vederle invece nascere in incubatrice ? Ti assicuro che e' un' esperienza bellissima !

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » mar mag 30, 2006 8:48 pm

Citazione:
Messaggio inserito da vale

ciao a tutti, per la prima volta anche la mia thb ha deposto ben 6 uova....al momento le ho lasciate nella terra, non avendo mai avuto la possibilità di fare un incubatrice...qualcuno di voi ha esperienza di nascite in terra....quali sono i risultati?

Se non è passato molto tempo da quando ha deposto le uova ti consiglio l'incubatrice la percentuale di nascite è sicuramente più alta senza dimenticare il fatto che avrai un maggior numero di tarte femmine!
Una curiosità, quanti anni ha la tua thb?
ciao

Avatar utente
Ocadia
Messaggi: 1025
Iscritto il: gio set 22, 2005 1:03 pm
Località: Sicilia

Messaggioda Ocadia » mer mag 31, 2006 7:49 am

Complimenti Vale;)
Carmen la tua foto è tenerissima8)

Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » mer mag 31, 2006 7:50 am

Citazione:
Messaggio inserito da tartarock

Dipende molto dall'esposizione del terreno di deposizione e dalle temperature medie delle tua zona e dell'annata.
L'anno scorso è stato molto piovoso ed ho salvato solo due uova incubandole in extremis a settembre, questo anno tutte in incubatrice fin dall'inizio!!

Citazione:
Messaggio inserito da vale

ciao a tutti, per la prima volta anche la mia thb ha deposto ben 6 uova....al momento le ho lasciate nella terra, non avendo mai avuto la possibilità di fare un incubatrice...qualcuno di voi ha esperienza di nascite in terra....quali sono i risultati?





posso dire che ieri ha piovuto ed erano 10 ...gradi...

Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » mer mag 31, 2006 7:51 am

Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Bravo Massimo...

vale, io ho esperienza di nascite in terra ( inserisco una foto carina):


Immagine:
Immagine
74,14 KB

Però c'è da dire che da me il clima è più favorevole e nonostante ciò preferisco incubare le uova per due motivi validi ( questo nido mi era sfuggito)
primo: i due terzi di quelle che sarebbero potute nascere, muoiono nell'uovo o dopo la schiusa, non riuscendo ad emergere dalla terra,

secondo: in terra ci mettono dai 90 ai 110 giorni per nascere, quindi mi ritrovo a Settembre-Ottobre con delle tartarughine di 10 grammi da mandare in letargo.







la tua foto e stupenda e grazie mille per i consigli...

Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » mer mag 31, 2006 7:53 am

Citazione:
Messaggio inserito da anto

Citazione:
Messaggio inserito da vale

ciao a tutti, per la prima volta anche la mia thb ha deposto ben 6 uova....al momento le ho lasciate nella terra, non avendo mai avuto la possibilità di fare un incubatrice...qualcuno di voi ha esperienza di nascite in terra....quali sono i risultati?

Se non è passato molto tempo da quando ha deposto le uova ti consiglio l'incubatrice la percentuale di nascite è sicuramente più alta senza dimenticare il fatto che avrai un maggior numero di tarte femmine!
Una curiosità, quanti anni ha la tua thb?
ciao





le ha deposte sabato....e per sta sera l'incubatrice dovrebbe essere pronta....
sai che esattamente non lo so quanto hanni ha....io l'ho da 8 ma ha avuto una storia un po' travagliata...ed è molto massiccia....

Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » mer mag 31, 2006 7:56 am

lo so lo so sono una pallina......il contenitore dove mettete le uova nell'incubatrice...di che materiale deve essere?
vetro o plastica?
devono essere per forza bicchieri?
un mattoncino per esempio non potrebbe andare bene?

grazie mille a chi mi continua a dare consigli...voglio che le mie piccole stiano bene e con la vostar esperienza so che ce la potrò fare!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer mag 31, 2006 9:19 am

Il contenitore và bene anche di vetro, solo che la plastica è più leggera, più fine.....più comoda quindi ( non hai una vaschetta di gelato? ) e al posto dei bicchieri puoi mettere quello che vuoi, purchè sia stabile e non si sciolga ( o arrugginisca) nell'acqua.


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti