Pagina 1 di 1
pagina incubatrice
Inviato: dom mag 14, 2006 12:57 pm
da Carmen
Per chi mi ha chiesto spiegazioni sulla costruzione della mia "collaudata" incubatrice fai da te:
Ora può andare direttamente alla pagina
http://www.tartaclubitalia.it/incubatri ... atrice.htm
Spero vi sia utile!!!
Inviato: dom mag 14, 2006 1:08 pm
da Miriam
bellissima idea, aggiungerei solo una rete sottile come coperchio di ogni vaschetta portadocumenti che non permetta alle nuove nate di cadere in acqua.
I portadocumenti infatti hanno un lato senza bordo, quindi di lì le neonate potrebbero cadere in acqua ed affogare.
In fondo al minifrigo metterei una lastra di vetro come pavimento. ....esperienza personale lo scorso anno son mancata tre giorni è evaporata l'acqua, il termoriscaldatore ha fuso il fondo del minifrigo.

che puzza.

complimenti Carmen, pagina utilissima!!!
Inviato: dom mag 14, 2006 1:57 pm
da n/a15
nella foto si vedono due sonde. Controllano entrambe la temperatura o una comanda il riscaldatore fungendo da termostato ??
Inviato: dom mag 14, 2006 10:47 pm
da Carmen
E' vero Mimmi, ci sarebbe anche da dire che quando stavano per schiudersi le uova, io mettevo sopra la vaschetta una rete tipo sacco di patate, tenuta con le mollette, ora non sò come farò con la nuova vaschetta, ci devo ancora pensare, magari rialzo il bordo.
Comunque ho ancora quasi due mesi per pensarci!!!
Chissà se posso aggiungerlo.
In tre giorni è evaporata l'acqua? ma nel mio frigo ce ne sono circa sei litri, se devo mancare poi io la spengo proprio...ho paura che mi si cuociano le uova per uno sbalzo improvviso.
Jack, le due sonde sono di due termometri diversi, che erano differenti uno dall'altro di circa un grado.
Ci ho messo un pò a capire quale fosse quello giusto!!!
Non ho termostati, uso i termoriscaldatori normali.
Inviato: lun mag 15, 2006 10:53 pm
da anto
Carmen, il livello dell'acqua deve essere lo stesso dell'altezza dei bicchieri o più alto cioè la vaschetta con le uova tocca l'acqua solo con il fondo o vi è immersa per qualche cm?
Ultima cosa...l'alzare e mettere il coperchio per controllare il livello dell'acqua non comporta niente per le uova?
Grazie
Ciao
Inviato: lun mag 15, 2006 11:36 pm
da Carmen
No, nella mia la vaschetta non è a "bagnomaria, anche perchè mi sono accorta che in questo modo la sabbia era più calda dell'aria e non mi piaceva che le uova stessero per metà ad una temperatura e per metà ad un'altra, ad un certo punto avevo messo addirittura un foglio di polistirolo sotto la vaschetta per isolarla meglio.
Alle uova non succede niente se si apre il coperchio, credo siano "testate" per gli sbalzi di temperatura, pensa quando sono sottoterra se piove improvvisamente come possono raffreddarsi bruscamente!!!
Inviato: mar mag 16, 2006 12:42 am
da n/a15
volevo solo capire come si fa a mantenere una temperatura costante. Se mettiamo il riscaldatore questo funziona di continuo ?? oppure dobbiamo regolarlo più volte fino a trovare i famosi 32.5 gradi ??
Inviato: mar mag 16, 2006 12:39 pm
da Carmen
Si, devi regolarlo più volte fino a che la temperatura non si stabilizza.
Io però ho scoperto che:
il riscaldatore da 30 watt è molto più stabile di quello da 50.
la temperatura oscilla a seconda dell'aumentare o diminuire della temperatura esterna, e questo perchè il coperchio è aperto.
per cui la temperatura non è mai stabilissima, la mia
-varia trà giorno e notte,
-varia quando apro la finestra per far aerare la camera,
-varia se evapora troppa acqua.
-varia man mano che la temperatura aumenta ( luglio e agosto ).
Se varia di poco basta spiragliare il coperchio di più o di meno,
quando questo non dovesse bastare, bisogna intervenire nuovamente sulla manopolina del termoriscaldatore.
E comunque controllare sempre, e mai fidarsi a lasciare l'incubatrice sola per troppo tempo.
Inviato: mar mag 16, 2006 8:51 pm
da Andre@
Carmen eccezionale il tuo articolo sull' incubatrice,
i tuoi metodi sono da manuale degni di essere pubblicati.
Grande Carmen!
Inviato: mar mag 16, 2006 9:01 pm
da n/a15
non avevo pensato alla possibilità di dare più o meno luce al coperchio. Sicuramente più pratico di smanettare tutte le volte il riscaldatore
Inviato: mar mag 16, 2006 10:44 pm
da Carmen
Andrea grazie per i complimenti, ma non esagerare!!!
Jack, io mi sono procurata le costruzioni di legno di mio figlio per tenere aperto il coperchio sono di spessori diversi ed è molto pratico controllare la temperatura in questo modo !!!
Anche perchè il riscaldatore basta che lo tocchi di mezzo millimetro che ti cambia la temperatura anche di due gradi!!!!
Inviato: mer mag 17, 2006 11:33 am
da n/a15
pratico, efficace ed economico. complimenti
Inviato: mer mag 17, 2006 1:01 pm
da Carmen