Pagina 1 di 2
Incubatrice??
Inviato: mer apr 26, 2006 11:10 am
da ankh
Secondo voi questa puo essere adatta per THH?? mantiene temperature medie buone per l'incubazione tipo 30°?? grazie!!
http://www.novital.it/SITOWEB_ITA/incub ... 1963a4.htm
Inviato: mer apr 26, 2006 11:14 am
da valbo
io credo che la cosa migliore sia di informarsi presso il produttore. Hai già provato?
Inviato: mer apr 26, 2006 11:48 am
da valbo
........hai già provato?
Inviato: mer apr 26, 2006 11:51 am
da marchiocad
Davvero carina quella incubatrici. quasi quasi mi informo anch'io. Se scopri qualcosa fa sapere! Grazie
Inviato: mer apr 26, 2006 12:42 pm
da Carmen
Secondo me con qualche modifica potrebbe anche andare,
se è tarata sui 37 gradi ad esempio, bisognerà reimpostarla su 32 o 33, e se ha il girauova bisogna disinserirlo.
Bisogna poi vedere se l'umidità è abbastanza.
Comunque è piccola, può contenere al massimo 42 uova di quaglia, quindi anche di tartaruga.
Io consiglio, per un numero di uova così, di costruirsela da soli, tanto, con tutte le modifiche che bisogna apportare a quelle per volatili, alla fine si fà prima a farsela tutta intera!!!!
Inviato: mer apr 26, 2006 2:27 pm
da valbo
per ankh... meteora??... mi sono informato io, ecco la risposta della ditta:
Quanto da Lei richiesto è possibile con le nostre COVATUTTO 12 e COVATUTTO 16. Anche se dobbiamo dire che avendo questi modelli un funzionamento statico, occorre necessariamente che la temperatura all'esterno dell'incubatrice non sia inferiore a 25°.
Possiamo consigliare in questo caso una COVATUTTO 24: trattasi sempre di piccola incubatrice, ma dotata di riscaldamento a ventilazione e con la quale è possibile regolare con sicurezza la temperatura, indipendentemente dalla temperatura esterna all'incubatrice.
Distinti saluti.
NOVITAL S.R.L.
..quindi direi che quella a cui avevi pensato non va bene.
Inviato: mer apr 26, 2006 2:42 pm
da Carmen
Valbo che vuol dire tutto ciò?
Che c'entra se il funzionamento è statico o ventilato?
Anche nella mia artigianale il funzionamento non è ventilato, se queste incubatrici sono fatte per raggiungere temperature di 37 gradi, quali occorrono per i volatili, non capisco che problema incontrano a 25 gradi esterni se devono essere impostate a 32 che è una temperatura molto inferiore a quella per cui sono fabbricate.
Delucidami!!!!
Inviato: mer apr 26, 2006 2:46 pm
da valbo
ciao Carmen! Non posso darti delucidazioni più di tanto: quello è ciò che mi hanno risposto dalla ditta produttrice.Ho riportato fedelmente la loro mail di risposta alla domanda che aveva posto ankh.
Citazione:
Messaggio inserito da Carmen
Valbo che vuol dire tutto ciò?
Che c'entra se il funzionamento è statico o ventilato?
Anche nella mia artigianale il funzionamento non è ventilato, se queste incubatrici sono fatte per raggiungere temperature di 37 gradi, quali occorrono per i volatili, non capisco che problema incontrano a 25 gradi esterni se devono essere impostate a 32 che è una temperatura molto inferiore a quella per cui sono fabbricate.
Delucidami!!!!
Inviato: mer apr 26, 2006 9:03 pm
da Carmen
Ah, ok,
ma questa loro spiegazione a me non convince...
sarà anche che non capisco un granchè di queste cose, ma continuo a pensare che se vanno bene a 37 gradi, ancor meglio dovrebbero andare a 32 indipendentemente dalla temperatura esterna.
Non è che volevano appiopparti il modello più costoso????

Inviato: gio apr 27, 2006 7:34 am
da valbo
..e tu ankh che ne dici? ... ehi.. ci sei?... toc toc... is there anybody in there?... non eri tu l'interessato?
Inviato: gio apr 27, 2006 12:46 pm
da marchiocad
a me hanno dato la stessa risposta...andrò a sentire in negozio. Mi hanno indicato infatti anche un punto vendita della mia zona!
Inviato: gio apr 27, 2006 12:54 pm
da ankh
hanno dato tutti la stessa risposta!!! forse la più utilizzabile è la covatutto 24 ma costa ben 180 EURI!!
Inviato: gio apr 27, 2006 1:16 pm
da marchiocad
cosa?mmmm...costa meno a costruirsela da soli! Nel sito ci sono tantissime belle idee...e poi ci si diverte!

Inviato: gio apr 27, 2006 1:59 pm
da Ivana To
Inviato: gio apr 27, 2006 2:06 pm
da Ivana To
Chi non volesse proprio darsi al fai-da-te potrebbe anche vedere qui:
http://www.rettilimania.it/index.php?cPath=78
Mi pare costino meno.