Pagina 1 di 4

Altre foto terrario esterno quasi ultimato

Inviato: mer apr 19, 2006 4:56 pm
da Andre@
Posto altre foto del terrario esterno che ho quasi ultimato.
Si nota bene la proporzione tra la tarta rispetto all'insieme del terrario.

Immagine:
Immagine
122,86 KB


Notare qua la misura dell'insieme rispetto alla tartaruga sulla destra."Per la cronaca la rete sopra l'ho spostata per fare le foto".
Sulla sinistra si intravede vicino al tronchetto quella piccola che è interrata.
Immagine:
Immagine
108,86 KB



Immagine:
Immagine
130 KB

Immagine:
Immagine
45,44 KB

In questa foto sotto stava mangiando quando era ancora nel terrario interno.DolceEH?
Immagine:
Immagine
37,94 KB



Immagine:
Immagine
73,66 KB

Immagine:
Immagine
70,19 KB

Per Sim@:come vedi una delle Kalancohe che avevo piantato un mese fa sta facendo una brutta fine ma mi rifaro' presto con il caldo ne mettero' altre.
Immagine:
Immagine
78,44 KB

In questa immagine si nota bene la corteccia che ho spostato all'interno del rifugio, ma solo una delle due (la piu' piccolina)ama starci sotto, l'altra (quella che vedete nelle foto)preferisce stare nel rifugio senza la corteccia sulla testa.
Immagine:
Immagine
104,13 KB

Qua ho spostato la corteccia del rifugio, per mostrarvi la piccolina interrata che dorme.
Immagine:
Immagine
74,82 KB

Vedete come sta rintanata!!
Immagine:
Immagine
68,76 KB

Infine vi lascio con un bell'occhiolino:X

Immagine:
Immagine
75,07 KB

Inviato: mer apr 19, 2006 5:23 pm
da simon@
Ottimo lavoro, Andrea;)
Una domanda: tu sei quello che no ha problemi di Topi, vero?
perchè altrimenti quella rete non va bene.
Una cosa: nel sottovaso/abbeveratoio quadrato metti dei sassolini:ne malaugurato caso una tartina cadesse dentro capovolta, avrebbe un appiglio per rovesciarsi, altrimenti potrebbe morire annegata.
Per il resto hanno un bello spazio per scorrazzare...e sono davvero belle!
^:D

Inviato: mer apr 19, 2006 5:40 pm
da marchiocad
Davvero molto bella!Da sola in tutto quel spazio però si sentirà sola! B)

Inviato: mer apr 19, 2006 6:01 pm
da Andre@
Per ora sono in 2 poi vedro' semmai ne prendero' altre.

Inviato: mer apr 19, 2006 6:49 pm
da Andre@
Si', sono io quello che non ha topi nei paraggi, o almeno mai sentito lamentarsi nessuno.Cmq osservo un'ottima prassi di disinfestazione contro quest'ultimi e non solo, dunque...
Il pericolo peggiore dalle mie parti viene piuttosto dall'alto, ho moltissimi gabbiani e gazze nelle vicinanze, e oggi mi è parso di vedere anke una cornacchia malefica che stava appostata sul tetto del vicino.Se la vedo di nuovo cerco di allontanarla, ma credo che con questa rete non penso che gli andrà a dare fastidio.

Inviato: mer apr 19, 2006 6:58 pm
da Fede
Complimentissimissimi!!! Ma sono piccoline, me le immaginavo un po più granducce!!!:D

Inviato: mer apr 19, 2006 7:40 pm
da Marco22
Nulla da dire...davvero bello e funzionale...bravo Andrea! E complimenti per le tarine, ma se puoi aggiungi un pò di compagnia...in due si annoiano! :D;)

Inviato: gio apr 20, 2006 1:11 am
da essemario
...Be', puo' anche limitarsi a quelle 2, poi comunque crescono, magari lentamente ma crescono!

Inviato: gio apr 20, 2006 2:15 am
da beabeal
Ciao Andrea
Senza offesa ma visto che tutti hanno tovato ok il tuo recinto io esprimo invece delle perplessità.
La prima a riguardo l'uso di terriccio da vaso per il fondo. In alcune discussioni riguardo i terrari è stato sconsigliato l'uso di questo terriccio per la possibile presenza di concimi o comunque di sostanze inadatte.
La seconda invece è riguardo la semina del trifoglio. Il trifoglio è un tipo di alimento appartenente alla categoria degli antinutrizionali secondo una relazione svolta dal dott Mosconi al Tarta Beach di cui riporto un brve tratto.

"Diverso è il discorso in un'area circoscritta come un giardino, dove il prato polifito può essere stato sostituito da una monocoltura ( spesso trifoglio ) con finalità ornamentali o presupponendo esigenze alimentari non idonee per le nostre beniamine."

Ciao Francesca

Inviato: gio apr 20, 2006 7:35 am
da simon@
Effettivamente il trifoglio è molto proteico, come alimento.
Ma se Andrea proporrà altro, in pr4evalenza, magari le tarte non lo guarderanno nemmeno...le mie non impazziscono per il trifoglio, ne ho molto in giardino, ma le adulte che scorrazzano dove volgiono scelgono sempre il tarassaco...mica sceme, eh?;)

Inviato: gio apr 20, 2006 7:37 am
da valbo
sono d'accordo con Beabel: potresti seminare tarassaco e trapiantare, prendendole da un prato , della piantaggine e del radicchio selvatico, crescono in un attimo e le tarta andrebbero a nozze... pianterei anche una pianta di rosmarino striciante, specialmente per la tarta che se ne sta fuori: potrebbe diventare il suo rifugio preferito e avere un altro punto di ombra, fra un po' ne avranno bisogno..
Citazione:
Messaggio inserito da beabeal

Ciao Andrea
Senza offesa ma visto che tutti hanno tovato ok il tuo recinto io esprimo invece delle perplessità.
La prima a riguardo l'uso di terriccio da vaso per il fondo. In alcune discussioni riguardo i terrari è stato sconsigliato l'uso di questo terriccio per la possibile presenza di concimi o comunque di sostanze inadatte.
La seconda invece è riguardo la semina del trifoglio. Il trifoglio è un tipo di alimento appartenente alla categoria degli antinutrizionali secondo una relazione svolta dal dott Mosconi al Tarta Beach di cui riporto un brve tratto.

"Diverso è il discorso in un'area circoscritta come un giardino, dove il prato polifito può essere stato sostituito da una monocoltura ( spesso trifoglio ) con finalità ornamentali o presupponendo esigenze alimentari non idonee per le nostre beniamine."

Ciao Francesca





Inviato: gio apr 20, 2006 8:35 am
da Andre@
Ragazzi allora!Vorrei tranquilizzare tutti.Nel mio terrario non ho piantato solo trifoglio (ci mancherebbe altro che un pignolo come me piantava solo trifoglio!).Allora c'è piantato :cicoria, romana baby, radicchio rosso e margheritine di campo.Il dente di leone o tarassaco non lo trovo, ragazzi ma dove si trova? Ribadisco che le 2 kalancohe sono da ripiantare perchè hanno sofferto il freddo essendo state piantate troppo presto (marzo)e sicuramente stavolta ne ripiantero' piu' di 2.Il terriccio mi ricordo un post eccezionale di tartarock che mi aveva illuminato perfettamente sulla torba bionda di sfagno e compagnia bella.....Ma è da un po' che le mie stanno in questo terreno quindi non penso proprio che sia dannoso.Leggendo nella composizione chimica non è un terreno concimato prima di tutto e secondo è naturalissimo perchè sono foglie, fiori e legnetti riciclati.Ditemi dove vado a prendere sto TARASSACOOOOO!!!!

Inviato: gio apr 20, 2006 8:55 am
da valbo
il tarassaco lo trovi in semi da castorama e ormai in tutti i prati... sono pieni di fiori e semi.. ovunque: sai i "soffioni"? sono quelli.

Inviato: gio apr 20, 2006 9:40 am
da Ivana To
Io il tarassaco dai semi non riesco a riprodurlo (cresce fino a tre cm. poi muore); mi trovo invece molto bene trapiantandolo: basta andare nei prati e tirare su la pianta con le radici, aiutandosi con un coltello perchè altrimenti si strappano. Per alcuni giorni poiinnaffio delicatamemente.
Tutte le piantine che avevo piantato a settembre nel recinto delle baby sono attecchite ed ora sono la loro "sala da pranzo" :D:D:D

Inviato: gio apr 20, 2006 9:53 am
da valbo
sì è una vera pianta infestante... i giardinieri la odiano!!! io devo combattere perchè non le distruggano tutte!
Citazione:
Messaggio inserito da Ivana To

Io il tarassaco dai semi non riesco a riprodurlo (cresce fino a tre cm. poi muore); mi trovo invece molto bene trapiantandolo: basta andare nei prati e tirare su la pianta con le radici, aiutandosi con un coltello perchè altrimenti si strappano. Per alcuni giorni poiinnaffio delicatamemente.
Tutte le piantine che avevo piantato a settembre nel recinto delle baby sono attecchite ed ora sono la loro "sala da pranzo" :D:D:D