Pagina 1 di 2

Esperimento

Inviato: sab mar 11, 2006 10:34 am
da supersubaruman
Oggi ho cambiato l'acqua all'acquaterrario e ho deciso di togliere dal filtro i canolicchi e mettere solo ovatta grossa e fine. Secondo me i canolicchi non riescono a smaltire la quantità industriale di letame che le mie tarte producono.. quindi proviamo questo esperimento.. che dite?

Inviato: sab mar 11, 2006 2:56 pm
da simone
I cannolicchi servono al filtro per fare attecchire le colonie batteriche utili , infatti per questo sono porosi ! Se li hai tolti credo propio che hai fatto un errore ! L' ovatta , serve anche quella , ma ha soltanto il compito di imprigionare lo sporco ! Quindi ci vogliono entrambi !

Inviato: sab mar 11, 2006 4:00 pm
da supersubaruman
simone in acquario sono d'accordo con te.. ma in una tartarughiera i filtro fa ora a riempirsi di schifezze ancora prima che la flora batterica si formi!

Inviato: sab mar 11, 2006 5:50 pm
da fuco89
Citazione:
Messaggio inserito da supersubaruman

simone in acquario sono d'accordo con te.. ma in una tartarughiera i filtro fa ora a riempirsi di schifezze ancora prima che la flora batterica si formi!

concordo pienamente!

Inviato: sab mar 11, 2006 9:09 pm
da simone
Si ma se togli i cannolicchi toglierai anche la flora batterica e le sostanze inquinanti ti rimarranno nell'acqua compromettendo cosi' la salute delle tartarughe ! Ti ripeto che dovresti avere sia i cannolicchi che la lana filtrante , prova magari a mettere una pompa piu' potente cosi' dovresti risolvere il problema !

Inviato: sab mar 11, 2006 10:47 pm
da Luca-VE
Attenti a non fare confusione tra i 2 tipi di filtraggio:
I cannolicchi servono, come e' stato detto, a creare una colonia di batteri pulitori importantissimi e insostituibili.
L'ovatta crea una pulizia meccanica che forse si vede di piu' a livello estetico, ma lascia "in giro" gli inquinanti chimici invisibili.
Quindi credo siano insostituibili i cannolicchi!
Ciao
Luca

Inviato: dom mar 12, 2006 2:23 pm
da simone
Bravo Luca ! Vedo che anche tu hai una certa dimastichezza con i filtri !

Inviato: lun mar 13, 2006 8:50 am
da supersubaruman
..e quando stanno nei laghetti dove sono i canolicchi?!?! faccio cambi dell`acqua ogni settimana.. ah ho un prime10 con 70lt d`acqua.. penso basti..
Citazione:
Messaggio inserito da simone

Si ma se togli i cannolicchi toglierai anche la flora batterica e le sostanze inquinanti ti rimarranno nell'acqua compromettendo cosi' la salute delle tartarughe ! Ti ripeto che dovresti avere sia i cannolicchi che la lana filtrante , prova magari a mettere una pompa piu' potente cosi' dovresti risolvere il problema !


Inviato: lun mar 13, 2006 2:15 pm
da simone
Che cosa c'entrano i laghetti con gli acquaterrari ????? E' logico che in un laghetto non ci sia bisogno di cannolicchi !!!!! Be fai un po' come credi !!!

Inviato: lun mar 13, 2006 3:32 pm
da Mensio
Quando c'è un sovraccarico di materiale organico la cosa migliore è sempre aggiungere un secondo filtro esterno solo per il filtraggio meccanico, da pulire con buona frequenza. So che si tratta di una spesa in più, ma penso valga la pena affrontarla.
Eliminare il substrato per i betteri non è una gran mossa!

Ciao.

Inviato: lun mar 13, 2006 4:56 pm
da valbo
Domanda da ignorante puro (non ho mai avuto nè letto niente su acquaterrari e acquari): ma i cannolicchi sono i molluschi vivi, quelli che vivono sotto la sabbia e che sono ottimi da mangiare? cioè, questi "filtri", sono filtri "vivi"?
Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE

Attenti a non fare confusione tra i 2 tipi di filtraggio:
I cannolicchi servono, come e' stato detto, a creare una colonia di batteri pulitori importantissimi e insostituibili.
L'ovatta crea una pulizia meccanica che forse si vede di piu' a livello estetico, ma lascia "in giro" gli inquinanti chimici invisibili.
Quindi credo siano insostituibili i cannolicchi!
Ciao
Luca



Inviato: lun mar 13, 2006 5:13 pm
da supersubaruman
c'avevo pensato pure io ma si possono mettere due prime10 in serie?
Citazione:
Messaggio inserito da Mensio

Quando c'è un sovraccarico di materiale organico la cosa migliore è sempre aggiungere un secondo filtro esterno solo per il filtraggio meccanico, da pulire con buona frequenza. So che si tratta di una spesa in più, ma penso valga la pena affrontarla.
Eliminare il substrato per i betteri non è una gran mossa!

Ciao.


Inviato: lun mar 13, 2006 5:33 pm
da valbo
grazie Tartarock.
Citazione:
Messaggio inserito da tartarock

Sono cannolicchi di materiale ceramico che serve da supporto ai batteri pulitori, per il ciclo nitriti, nitrati.
Se ben ricordo....sono 30 anni circa che non ho più acquari!!


Inviato: lun mar 13, 2006 5:58 pm
da Achab
Io invece faro' il contrario, sono talmente soddisfatto di avere dopo anni introdotto i cannolicchi negli acquari invernali che, da questa primavera, li usero' anche nel filtro del laghetto esterno.

Inviato: mar mar 14, 2006 3:40 pm
da simone
Bravo tartarock ti ricordi bene !!!:D:D:D