Pagina 1 di 2

recinto per le baby

Inviato: gio mar 09, 2006 6:35 pm
da Ivana To
Lo scorso settembre ho allestito un nuovo recinto per le piccole dato che il vecchio era ormai troppo piccolo anche per loro.
Vi allego una foto, in cui non si vede però la retina a maglie fini che voglio lasciare sopra per proteggere le piccole soprattutto da gazze e cornacchie, che intorno a casa mia sono piuttosto numerose.
La retina mi impedisce però di piantare arbusti nel recinto, o, almeno io (che a fantasia sto parecchio scarsa) non ho ancora trovato una soluzione accettabile, anche dal punto di vista della funzionalità. Vorrei infatti non impazzire ogni volta che voglio togliere la rete. Al momento il tutto funziona bene, però non posso mettere piante più alte del tarassaco.....
Avete idee? Voi come fate?
Grazie mille.......:):):)


Immagine:
Immagine
75,4 KB

Inviato: gio mar 09, 2006 6:42 pm
da Tartarugaio
o fai la recinzione di tufo più ala oppure metti dei cespugli nani o un bonsai col vaso piantato per terra. per la rete io ne metterei una rigida cosi e più semlice da spostare.

Inviato: gio mar 09, 2006 7:29 pm
da supersubaruman
Telaio metallico come suggerito nella discussione di benpengi!

Inviato: gio mar 09, 2006 7:36 pm
da valbo
però davvero c'è bisogno di più ombra... penso che la pianta migliore sia un rosmarino strisciante... bello, rustico, facile da tenere e sopporta benissimo la potatura

Inviato: gio mar 09, 2006 8:46 pm
da Ivana To
Citazione:
Messaggio inserito da valbo

però davvero c'è bisogno di più ombra... penso che la pianta migliore sia un rosmarino strisciante... bello, rustico, facile da tenere e sopporta benissimo la potatura


Quello avevo proprio deciso di metterlo, aspettavo solo che il tempo migliorasse un pochino!!
Per l'ombra provvisoriamente metterò all'esterno dei vasi di oleandro, mia madre ne ha decine.....

Inviato: gio mar 09, 2006 8:51 pm
da adriana1
gli oleandri sono velenosi, trova un'altra pianta

Inviato: sab mar 11, 2006 4:39 pm
da Tartarugaio
beh ma se mette gli oleandri esterni al recinto non vedo grossi problemi

Inviato: sab mar 11, 2006 5:03 pm
da loana
si ma se cadono delle foglie...
metti piantine di ibisco e rose, per i primi tempi quando sono ancora piccole puoi metterle con il vaso... e poi sono tanto belle...
ah, non ricordo se l'ho già detto, ma all'ultima visita millefanti mi ha detto che una tartapianta ottima sono anche i nastrurzi foglia e fiore.
Io ho già comprato i semini e li ho seminati, sono molto facili da "far venire su"

Inviato: sab mar 11, 2006 5:40 pm
da Ivana To
Citazione:
Messaggio inserito da loana

si ma se cadono delle foglie...
metti piantine di ibisco e rose, per i primi tempi quando sono ancora piccole puoi metterle con il vaso... e poi sono tanto belle...
ah, non ricordo se l'ho già detto, ma all'ultima visita millefanti mi ha detto che una tartapianta ottima sono anche i nastrurzi foglia e fiore.
Io ho già comprato i semini e li ho seminati, sono molto facili da "far venire su"


Ho degli oleandri dove stanno le tarte grandi, so che sono velenosi, però all'inizio sono stata molto attenta a vedere cosa facevano: hanno sempre ignorato sia le foglie (sono molto dure) che i fiori, per cui non credo siano un problema.
In effetti all'ibisco avevo pensato, devo farne delle talee, poi cercherò il nasturzio, non ci avevo pensato, grazie mille! :)

Inviato: sab mar 11, 2006 5:45 pm
da silvia75
belli i mattoni di tufo !!!!!!
li hai interrati un po?
quanto costano?
:)

Inviato: sab mar 11, 2006 6:26 pm
da Ivana To
Citazione:
Messaggio inserito da silvia75

belli i mattoni di tufo !!!!!!
li hai interrati un po?
quanto costano?
:)


Grazie!!! :D:D
Dunque... per 16 mattoni ho speso 20 euro lo scorso settembre. Li ho solo ben piantati nella terra, in modo che stiano fermi, dovendoci mettere solo le baby non li ho interrati, non penso riescano a spostarli....

Inviato: sab mar 11, 2006 9:05 pm
da loana
Citazione:
Messaggio inserito da Ivana To

Citazione:
Messaggio inserito da loana

si ma se cadono delle foglie...
metti piantine di ibisco e rose, per i primi tempi quando sono ancora piccole puoi metterle con il vaso... e poi sono tanto belle...
ah, non ricordo se l'ho già detto, ma all'ultima visita millefanti mi ha detto che una tartapianta ottima sono anche i nastrurzi foglia e fiore.
Io ho già comprato i semini e li ho seminati, sono molto facili da "far venire su"


Ho degli oleandri dove stanno le tarte grandi, so che sono velenosi, però all'inizio sono stata molto attenta a vedere cosa facevano: hanno sempre ignorato sia le foglie (sono molto dure) che i fiori, per cui non credo siano un problema.
In effetti all'ibisco avevo pensato, devo farne delle talee, poi cercherò il nasturzio, non ci avevo pensato, grazie mille! :)



prego!
il nasturzio mi diceva appunto millefanti che è molto semplice da far crescere e i semini li abbiamo anche pagati poco!!!8D:D

Inviato: dom mar 12, 2006 12:35 pm
da Marta
Citazione:
Messaggio inserito da Ivana To

La retina mi impedisce però di piantare arbusti nel recinto, o, almeno io (che a fantasia sto parecchio scarsa) non ho ancora trovato una soluzione accettabile, anche dal punto di vista della funzionalità.Vorrei infatti non impazzire ogni volta che voglio togliere la rete.
ho postato la mia soluzione nella discussione consigli di benpegi..prova a vedere ...
Al momento il tutto funziona bene, però non posso mettere piante più alte del tarassaco.....
e se metti della rete anche ai lati, oltre ai mattoni?in questo modo alzi l'altezza del recinto su cui dovrebbe poggiare il tetto in rete, recuperando più spazio per le piantine...



Inviato: dom mar 12, 2006 12:54 pm
da Marta
ah, dimenticavo: se metti la rete ai lati potresti piantare dei rampicanti (o edera se non è velenosa) che, intrecciandosi tra le maglie della rete creano una parete verde carina da vedere e funzionale per l'ombra...

Inviato: dom mar 12, 2006 2:12 pm
da Ivana To
Citazione:
Messaggio inserito da Marta

ah, dimenticavo: se metti la rete ai lati potresti piantare dei rampicanti (o edera se non è velenosa) che, intrecciandosi tra le maglie della rete creano una parete verde carina da vedere e funzionale per l'ombra...


Vero, è un'idea..... Grazie anche a te :):)
Ieri comunque ho comprato rosmarino striscainte e mentuccia. Se il ventaccio si calma vado a trapiantarle nel recinto.