Pagina 1 di 3

consigli..

Inviato: gio mar 09, 2006 5:15 pm
da benpegi
Ciao vi allego la foto del mio terrario che ho fatto lo scorso anno ma del quale non sono contenta e ora vorrei fare qualche miglioria prima di rimetterle fuori.Il problema è che ho nel giardino sia un maremmano che tre gatti che non sono interessati a loro e già me ne hanno dato prova ma ho paura più che altro degli uccelli e qui è pieno.
Come vedete è fatto di tavole che dovrei rivestire esternamente di pietre o mattoncini (solo per estetica) e poi coprire sopra con rete lasciando però la possibilità di aprire...
Come potrei ottenere ciò?
Spero di essermi spiegata e grazie in anticipo.
Le dimensioni sono 2 metri x 1,50 e 50cm di altezza.
Ciao

Immagine:
Immagine
171,96 KBiao

Inviato: gio mar 09, 2006 5:19 pm
da mirco57
Telaio in assi e rete fine antitopo, è la soluzione piu' economica, ma la piu' funzioname, secondo me

Inviato: gio mar 09, 2006 5:51 pm
da benpegi
Si Mirco l'anno scorso ce l'avevo così ma era un problema quando dovevo aprirlo e quest'anno vorrei evitare l'inconveniente.Comunque grazie eh.

Inviato: gio mar 09, 2006 5:52 pm
da valbo
o lo lasci così o lo cambi del tutto, non penso ti convenga modificare questo ricoprendo le assi. I mattoni di tufo sono molto comodi e belli, oppure ancora meglio secondo me, visto che è abbastanza piccolo e non spenderesti assolutamente molto, usare gli steccati avvolgibili di legno di Castorama. Ti allego un paio di foto che ho scattato domenica di un recinto che ho fatto così per le piccole tarta che ho comperato a settembre al tarta beach

Immagine:
Immagine
136,24 KB

Immagine:
Immagine
157,7 KB
Citazione:
Messaggio inserito da benpegi

Ciao vi allego la foto del mio terrario che ho fatto lo scorso anno ma del quale non sono contenta e ora vorrei fare qualche miglioria prima di rimetterle fuori.Il problema è che ho nel giardino sia un maremmano che tre gatti che non sono interessati a loro e già me ne hanno dato prova ma ho paura più che altro degli uccelli e qui è pieno.
Come vedete è fatto di tavole che dovrei rivestire esternamente di pietre o mattoncini (solo per estetica) e poi coprire sopra con rete lasciando però la possibilità di aprire...
Come potrei ottenere ciò?
Spero di essermi spiegata e grazie in anticipo.
Le dimensioni sono 2 metri x 1,50 e 50cm di altezza.
Ciao



Inviato: gio mar 09, 2006 7:27 pm
da supersubaruman
Valbo che bello!!!;)
Io benpengi ti suggerisco un telaio matallico con della rete che decidi tu.. quando devi aprire due persone una per parte e lo sollevate senza problemi..

Inviato: gio mar 09, 2006 9:39 pm
da simone
Anch'io ho usato lo steccato avvolgibile come valbo e' molto pratico ed economico !

Inviato: gio mar 09, 2006 10:37 pm
da Soulfly
complimenti valbo! gran bel recinto, penso che lo farò anche io

Inviato: gio mar 09, 2006 11:21 pm
da *eliminato*
[:264]Valbo

Inviato: ven mar 10, 2006 3:27 am
da Pasto
Anche io ho il recintino fatto con steccato.., non metto le foto.., ma potete visitare l'album che trovate nel profilo.., o almeno spero se non ce nel profilo me lo dite che lo inserisco. Io l'anno scorso ho fatto anche la zona deposizione..., adesso sono piu' o meno soddisfatto.., mi piacerebbe piu' grande ma ho le ali tappate xx(
Aloa
Pasto

Inviato: ven mar 10, 2006 8:23 am
da valbo
visto il recinto: bello! però sono d'accordo con te.. un po' piccolo, sacrificato..
Citazione:
Messaggio inserito da Pasto

Anche io ho il recintino fatto con steccato.., non metto le foto.., ma potete visitare l'album che trovate nel profilo.., o almeno spero se non ce nel profilo me lo dite che lo inserisco. Io l'anno scorso ho fatto anche la zona deposizione..., adesso sono piu' o meno soddisfatto.., mi piacerebbe piu' grande ma ho le ali tappate xx(
Aloa
Pasto


Inviato: ven mar 10, 2006 8:39 am
da valbo
il vantaggio di questo sistema è l'estrema versatilità: esistono misure diverse in altezza e in larghezza dei singolo "pezzi" che compongono il recinto, se poi si vuole modificare in toto o in parte la forma o la dimensione, basta rifare la traccia nel terreno e cambiare la forma.
Citazione:
Messaggio inserito da Soulfly

complimenti valbo! gran bel recinto, penso che lo farò anche io


Inviato: ven mar 10, 2006 12:15 pm
da benpegi
Grazie a tutti per i consigli..
Ora vedrò che fare.Queste aste da Castorama le avevo viste anche io tempo fa e sono molto belle ma non mi risolvono il problema della copertura superiore...
Ma tu Valbo lo lasci aperto sopra?

Inviato: ven mar 10, 2006 12:37 pm
da valbo
Sì le lascio sempre aperte ma se vuoi chiuderle puoi ricorrere a reti rigide (che trovi sempre da Castorama) e usarle come faresti con una qualsiasi altra recinzione
Citazione:
Messaggio inserito da benpegi

Grazie a tutti per i consigli..
Ora vedrò che fare.Queste aste da Castorama le avevo viste anche io tempo fa e sono molto belle ma non mi risolvono il problema della copertura superiore...
Ma tu Valbo lo lasci aperto sopra?


Inviato: ven mar 10, 2006 7:49 pm
da Birillo81
Citazione:
Messaggio inserito da valbo

il vantaggio di questo sistema è l'estrema versatilità: esistono misure diverse in altezza e in larghezza dei singolo "pezzi" che compongono il recinto, se poi si vuole modificare in toto o in parte la forma o la dimensione, basta rifare la traccia nel terreno e cambiare la forma.
Citazione:
Messaggio inserito da Soulfly

complimenti valbo! gran bel recinto, penso che lo farò anche io





Molto bello il recinto con steccato, non sai mica dare un'idea sui costi? E' anche un pò interrato per evitare fughe?

Inviato: dom mar 12, 2006 12:30 pm
da Marta
io ho allestito un terracquario all'aperto e ho dovuto risolvere il tuo stesso problema del "tetto in rete": è più facile da realizzare che da spiegare!
in pratica il tetto si apre dall'alto come una porta, è tenuto da un lato da alcuni anelli metallici (quelli dei portachiavi, per intenderci) che fungono da cerniere per poterlo girare, proprio come nelle porte. i restanti lati li chiudo con dei moschettoni(anch'essi di portachiavi)....è a prova di gatti e uccelli e molto semplice da aprire e chiudere!


Citazione:
Messaggio inserito da benpegi

Grazie a tutti per i consigli..
Ora vedrò che fare.Queste aste da Castorama le avevo viste anche io tempo fa e sono molto belle ma non mi risolvono il problema della copertura superiore...
Ma tu Valbo lo lasci aperto sopra?