Pagina 1 di 1

i termometri mi fanno impazzire

Inviato: lun giu 02, 2008 3:19 pm
da Suelo
ho costruito una incuatrice, ospita 5 uova, fino a ieri avevo un solo termometro e mi segnalava 32°-32,5° . un grado in meno, massimo due durante la notte. io ero tutta contenta..
oggi mio padre mi regala un termometro a sonda nuovo nuovo e questo mi segnala tra i 29,5° e i 30,9°, continua ad oscillare ma comunque non supera i trenta gradi. così non sapendo a quale termometro credere ne ho inserito un terzo e questo mi dà 29°. ora non so davvero che fare... quale sarà la temperatura reale? come faccio a scoprirla?

Inviato: lun giu 02, 2008 5:26 pm
da massimiliano@
Ciao, il termostato con sonda è quello della Resun? Cosa hai messo come riscaldatore, termostato o cavetto? Io uso per vedere la temperatura un normalissimo termometro per acquari.... e mi affido solo a quello;)

Inviato: lun giu 02, 2008 7:15 pm
da Suelo
per riscaldare uso il termoriscaldatore (quello da acquari). anche io usavo il termometro da acquari prima e mi segna 32,5° poi ho messo quello a sonda, non so la marca (è nero, digitale, piccolo misura la temperatura interna e quella esterna) e mi oscilla intorno ai 30° poi ho provato a mettere un termometro da ambiente e mi segna poco più di 29°

Inviato: lun giu 02, 2008 9:37 pm
da Rosanna
In quanto a termometri è davvero un dilemma !!!B) Io ne ho tre con sonda, più uno appeso alla vaschetta delle uova che mi segnala anche l'umidità più la temperatura ambiente...ebbene segnano: 29 e 30,5 quelli posizionati all'interno del frigo ma esterni alle uova (cioè ambiente ),le due sonde sotto e vicinissime alle uova invece, oscillano da 33 a 35 e sono abbastanza in sintonia fra loro. Anche io non so più quale sarà quella reale e quale quella che devo considerare !!! SPERO DI ESSERMI SPIEGATA !!! Comunque,la stessa cosa è successa l'anno scorso e tutte sono nate belle e sane...boh!!! AIUTO !!!

Inviato: mar giu 03, 2008 12:44 pm
da Agostino
Una piccola prova la puoi fare: mettiti sotto un'ascella, sia un termometro per misurare la febbre che uno del terrario da testare(se è piccolo, oppure la sua sonda); quello che si avvicina di più a quello per la febbre è il più preciso.
Devi tenerlo almeno 5 minuti per stabilizzare la temperatura.
Non è una misura assoluta in quanto alcuni termometri potrebbero essere molto precisi a 37°C e un pò meno ad altre un pò più basse, ma solitamente non discostano di tanto.

Inviato: mar giu 03, 2008 2:03 pm
da Mc Gyver
E'la storia di uno che va dal medico che diagnostica A ;nel dubbio va da un secondo medico che diagnostica B : a questo punto , giocoforza, deve recarsi da un terzo medico nella speranza che la diagnosi concordi con una delle precedenti.

Lascia perdere i termometri da acquari ed obbistica in genere, ne compri uno da laboratorio con 45/50°C fondoscala, alla fine avrai speso quanto acquistare i tre termometri da strapazzo e ne avrai uno certificato.[:104]

Inviato: mar giu 03, 2008 2:12 pm
da yuri
con un termometro ad alcool da acquario(quelli a forma di ampolla in vetro),o meglio con un termometro da ambiente a mercurio,hai la temperatura esatta,e da li vedi se i termometri digitali dicono il vero.quelli economici sballano molto facilmente.
c'è anche da considerare che i termometri digitali con la sonda sono molto veloci a segnare i cambi di temperatura e quindi in un ambiente con temperatura non fissa(per innalzamento della temperatura al momento dell'accensione del apparato di riscaldamento,o abbassamento per apertura dell incubatrice,ecc)segnalano quasi in tempo reale il cambio della temperatura,i termometri a mercurio invece sono molto lenti e segnalano quasi una media delle temperature nel breve periodo

Inviato: mar giu 03, 2008 5:44 pm
da Rosanna
Citazione:
Messaggio inserito da Mc Gyver

E'la storia di uno che va dal medico che diagnostica A ;nel dubbio va da un secondo medico che diagnostica B : a questo punto , giocoforza, deve recarsi da un terzo medico nella speranza che la diagnosi concordi con una delle precedenti.

Lascia perdere i termometri da acquari ed obbistica in genere, ne compri uno da laboratorio con 45/50°C fondoscala, alla fine avrai speso quanto acquistare i tre termometri da strapazzo e ne avrai uno certificato.[:104]


ok, fin qui si può fare...ma dove si deve posizionare ??? sotto le uova o sopra la vaschetta che le contiene ?

Inviato: mar giu 03, 2008 10:38 pm
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da ROSANNA

ok, fin qui si può fare...ma dove si deve posizionare ??? sotto le uova o sopra la vaschetta che le contiene ?



A fianco delle uova, poggiato sul substrato :D

Inviato: mer giu 04, 2008 7:30 am
da Rosanna
Grazie Luca !!!;) L'indecisione era causata dalla grande variabilità di rilevazione temperature dei vari termometri...e la paura di cuocere le uova..:I:I anche se l'anno scorso tutto è andato bene !!!!