esempio recinto tarta

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » gio feb 23, 2006 8:48 pm


Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » gio feb 23, 2006 9:42 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Fede

Io mi ero informata sul prezzo delle pietre di tufo e mi pare andassero a peso...non vorrei confondermi...Appena ho un minuto varo a informarmi nuovamente...




no... io l'anno scorso li ho pagati 0.65 l'uno.. a Savignano.

(però me li sono trasportati con il camioncino di mio zio...)
di solito costano 1 euro - 1,1€ in giro come li ho presi io..

Avatar utente
Soulfly
Messaggi: 706
Iscritto il: lun giu 13, 2005 10:42 pm
Regione: Piemonte
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Soulfly » gio feb 23, 2006 10:06 pm

Danilo io non uso solo la rete, metto anche 2 tavole con un altezza complessiva si 40cm, così le tarte non possono incastrarsi nelle maglie.
Io la rete la uso anche perchè a casa mia ci sono dei cani e vorrei evitare "incidenti".

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » gio feb 23, 2006 10:19 pm

bè se le tarta non riescono a raggiungere la rete allora il problema non esiste..

Avatar utente
Fede
Messaggi: 4379
Iscritto il: mer giu 08, 2005 12:49 pm

Messaggioda Fede » ven feb 24, 2006 2:32 am

Potresti indicarmi il posto dove li hai presi? (anche in privato se vuoi) Cosi confronto i prezzi che a giorni li compro,Grazie!!!



Citazione:
Messaggio inserito da DelorenziDanilo

Citazione:
Messaggio inserito da Fede

Io mi ero informata sul prezzo delle pietre di tufo e mi pare andassero a peso...non vorrei confondermi...Appena ho un minuto varo a informarmi nuovamente...




no... io l'anno scorso li ho pagati 0.65 l'uno.. a Savignano.

(però me li sono trasportati con il camioncino di mio zio...)
di solito costano 1 euro - 1,1€ in giro come li ho presi io..






Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven feb 24, 2006 8:24 am

Allora, ieri ho trovato i seguenti prezzi per i mattoni di tufo:
37 x 13 x 11 euro 1 +iva
37x 25 x 11 euro 1,13 + iva
ed un'altra misura che non ricordo, ma sono enormi di profondità, rispetto all'altezza, per cui non conviene(euro 1,40+ iva)
A conforontare con i prezzi di Danilo sono un po' cari...confido sul fatto che il proprietario lo conosciamo...magari un po' di sconto ci scappa;)

Avatar utente
beabeal
Messaggi: 122
Iscritto il: dom ott 02, 2005 3:51 pm

Messaggioda beabeal » ven feb 24, 2006 11:55 am

Ciao
Io ho utilizzato i mattoni di tufo per i recinti che ho realizzato lo scorso anno. Non ho avuto problemi di fughe anche se non raggiungono una gran altezza circa 23-24cm (le mie tarta più grosse sono delle hermanni hermanni intorno al kg). Per il recinto che si vede ho speso un centinaio di euro.
Le foto che ho allegato fanno vedere i recinti in questo momento con erba rasata ma dato che è terreno incolto è ricchissimo di un sacco di erbe selvatiche anche di discrete dimensioni che offrono cibo e riparo alle tarta. Poi ora mancano i ripari artificiali cioè le casette che gli metto in ogni angolo fatte sempre in tufo e tavole di legno (ora utilizzate per il ricovero invernale).
Il recinto più piccolo è quello per le baby.
Ai bordi dei recinti si trova una siepe di ibisco che fornisce abbondantissimi fiori per l'alimentazione estiva.

Immagine:
Immagine
99,25 KB

Immagine:
Immagine
99,64 KB

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » ven feb 24, 2006 3:45 pm

beabeal trovo questi recinti semplici ma molto adatti...
magari non starebbe male qualche pianticella nel mezzo dei recinti (che dovrà essere protetta dalla capacità distruttive di quelle pesti di tartarughe)!!! :D

Avatar utente
supersubaruman
Messaggi: 1738
Iscritto il: lun ott 24, 2005 9:01 pm
Località: Veneto
Contatta:

Messaggioda supersubaruman » ven feb 24, 2006 4:02 pm

ma le tarte non scavalcano e scappano? non sono pochi 30cm?

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » ven feb 24, 2006 7:43 pm

se non hanno appigli potrebbe essere suff.
però attenzione, perchè se si nettono in due nell stesso angolo una fa da scalino all'altra e passano.
io infatti non metto i mattonci in fila ma a "T".

Ecco l'immagine come già avevo inserito:



Immagine:
Immagine
4,93 KB

Avatar utente
DelorenziDanilo
Messaggi: 4031
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:49 pm
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Messaggioda DelorenziDanilo » ven feb 24, 2006 7:45 pm

fate attenzione che il mattone sotto sia ben stabile.. altrimenti rischiate che si cappotti su una tarta rischiando di fargli la pelle!

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven feb 24, 2006 9:02 pm

Citazione:
Messaggio inserito da DelorenziDanilo

fate attenzione che il mattone sotto sia ben stabile.. altrimenti rischiate che si cappotti su una tarta rischiando di fargli la pelle!


Appunto, volevo chiederti: ma il mattone a T sopra lo cementi?

Avatar utente
simon@
Messaggi: 11361
Iscritto il: dom ago 21, 2005 3:59 am

Messaggioda simon@ » ven feb 24, 2006 11:14 pm

Altra cosa: voglio aggiungere terra nel recinto: se metto torba bionda di sfagno, va bene?(Mischiata anche ad altro, terra normale, chiaramente.)

Birillo81
Messaggi: 46
Iscritto il: mar gen 03, 2006 3:24 pm
Località: Piemonte

Messaggioda Birillo81 » sab feb 25, 2006 1:48 pm

Molto bello l'effetto dei mattoni in tufo!
Vorrei chiedere anch'io un parere: se si mette la rete sotto x evitare le fughe, in inverno come si fanno ad interrare x il letargo? Bisogna metterla parecchio profonda.
Se dovessi creare un recinto in una zona del cortile verso nord, dove quindi hanno il sole solo fino alle 15,30 -16 del pomeriggio, va bene?

Ciao Andrea

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » sab feb 25, 2006 8:26 pm

oggi ho comprato una pianta di lentisco,una di mirto e una di rosmarino spesa tot 19 euro in più 6 mattoni di tufo giallo per il riparo a 0,80 cent cad uno!
un consiglio, per il riparo, i mattoni vanno solo poggiati a terra o è meglio interrarli un pò?


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti