substrato per incubatrice

Avatar utente
valbo
Messaggi: 1106
Iscritto il: gio giu 30, 2005 10:30 am
Località: Emilia Romagna

substrato per incubatrice

Messaggioda valbo » lun giu 05, 2006 7:25 am

Le mie tarta stanno deponendo e quest'anno, per la prima volta, userò un'incubatrice. Sembra impossibile ma mi è stato impossibile, a Bologna, trovare della vermiculite da usare come substrato; allora ho usato della perlite, ideale in orto floricultura per il taleaggio: è inerte, strile e ho pensato che possa essere ideale anche per le uova. Cosa ne pensate?

Avatar utente
Ivana To
Messaggi: 718
Iscritto il: dom giu 19, 2005 10:01 pm
Località: Piemonte
Contatta:

Messaggioda Ivana To » lun giu 05, 2006 9:13 am

ciao Valbo,
io da quattro anni come substrato per le uova uso sabbia normalissima e mi pare vada più che bene. Qualcuno la sterilizza passandola nel forno a microonde, io non l'ho mai fatto, però.
Auguri per le nuove schiuse, allora! :D

anto
Messaggi: 1618
Iscritto il: gio nov 24, 2005 9:36 pm
Località: Campania

Messaggioda anto » lun giu 05, 2006 10:37 pm

La terra no...!?!Infondo è li che vengono deposte e che si schiudono in natura!

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun giu 05, 2006 11:09 pm

Io ho sempre usato la sabbia adesso uso i portauova di quaglia che si trovano al supermercato con le uova dentro.
Sono di plastica trasparente sono stabili e si possono usare anche sulle griglie o fondi bucati.
Li ho usati anche l'anno scorso per un paio di uova.

Una domanda: la perlite come è fatta?
ho comprato una radice di ninfea, era in un barattolo pieno di un materiale biancastro in granuli,
pesante, credo trattenesse l'umidità, ho pensato di usarlo per le uova: se non aveva danneggiato la radice vuol dire che era un materiale inerte e quindi non avrebbe danneggiato le uova....
potrebbe essere perlite?

Avatar utente
valbo
Messaggi: 1106
Iscritto il: gio giu 30, 2005 10:30 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valbo » mer giu 07, 2006 7:40 am

la perlite è costituita da granuli bianchissimi ma molto leggeri, sembra polisirolo: il suo successo nel giardinaggio è dovuto anche a questo.
Citazione:
Messaggio inserito da Carmen

Io ho sempre usato la sabbia adesso uso i portauova di quaglia che si trovano al supermercato con le uova dentro.
Sono di plastica trasparente sono stabili e si possono usare anche sulle griglie o fondi bucati.
Li ho usati anche l'anno scorso per un paio di uova.

Una domanda: la perlite come è fatta?
ho comprato una radice di ninfea, era in un barattolo pieno di un materiale biancastro in granuli,
pesante, credo trattenesse l'umidità, ho pensato di usarlo per le uova: se non aveva danneggiato la radice vuol dire che era un materiale inerte e quindi non avrebbe danneggiato le uova....
potrebbe essere perlite?





Avatar utente
vale
Messaggi: 1445
Iscritto il: mar giu 07, 2005 4:14 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda vale » mer giu 07, 2006 7:51 am

io ho usato la terra, che di solito si usa per le piante grasse....è più consistente e mi hanno detto che andava bene..ma anche io l'ho passata al microonde.

*eliminato*

Messaggioda *eliminato* » mer giu 07, 2006 9:13 am

Io uso sabbia e torba, sono entrambi inerti, contrastano la formazione di muffe ecc. assorbonol'ammoniaca e mantengono stabile l'umidità.
la vermiculite è l'argilla espansa per lavori edili, nei depositi per edilizia com 5€ ne compri un sacco da 50 litri e la puoi usare per il drenaggio dei vasi.
Sconsiglierei la terra in una incubatrice a bagno maria, in natura il terreno è pieno di batteri e animaletti che contrastano il formarsi di muffe, funghi e batteri dannosi,in un microambiente chiuso, con scarsso ricambio d'aria, molto umido ad con alte temperature il materiale organico senza l'equilibrio naturale è probabilmente dannoso.

Avatar utente
serena136
Messaggi: 281
Iscritto il: lun mag 08, 2006 4:52 pm
Località: Emilia Romagna

Messaggioda serena136 » mer giu 07, 2006 9:20 am

Io uso terra normale, presa dal recinto delle tarte così sono sicura che non sia stata in contatto con nessun tipo di sostanza chimica... Mai avuto problemi...

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » mer giu 07, 2006 9:23 am

In effetti sono molto leggeri...
deve essere perlite, ma come faccio ad essere sicura che lo sia e non mi danneggi piante o uova? E' un bel barattolo, non vorrei buttarlo.

Avatar utente
valbo
Messaggi: 1106
Iscritto il: gio giu 30, 2005 10:30 am
Località: Emilia Romagna

Messaggioda valbo » lun giu 12, 2006 10:29 am

la perlite è usata in giardinaggio per favorire la radicazione , quindi,,,,

Avatar utente
Carmen
Messaggi: 6619
Iscritto il: mer mag 18, 2005 3:08 pm
Regione: Sardegna
Località: Sardegna

Messaggioda Carmen » lun giu 12, 2006 11:25 am

Si, intendevo dire che non sono sicura sia perlite!!!
Comunque la riutilizzerò, se non ha fatto niente alla radice di ninfea non credo sia qualcosa di pericoloso, neanche per le uova.


Torna a “Terrari, Recinti, Incubatrici, Accessori”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti