Io avevo iniziato con un riscaldatore collegato ad un termostato professionale che mi aveva procurato mio fratello e che mi garantiva la massima precisione. Ci sono riscaldatori con termostato ed altri senza. Comunque quello che usi tu ha il termostato incorporato, il perno che giri per variare la temperatura è proprio la regolazione del termostato.
Io ne avevo provato uno ma non era assolutamente stabile, le temperature oscillavano troppo ma soprattutto non riuscivano ad arrivare quasi mai a 32°.
Quindi ero passata al marchingegno di mio fratello, grosso, pesante ma efficientissimo.
A mio parere comunque un termostato digitale costa di più di uno meccanico ma è anche più affidabile e stabile, anche se cercando con più tempo a disposizione probabilmente l'avrei trovato sui 30 euro. Amen, ormai è fatta!
