Pagina 1 di 3

Fuga d'amore....Pyxidea mouhotii

Inviato: mer mag 25, 2011 9:18 pm
da Tortugo
Queste sono le prove generali della fuga d'amore, il primo giorno all'aperto, per la stagione calda.....

Re: Fuga d'amore....Pyxidea mouhotii

Inviato: mer mag 25, 2011 9:23 pm
da Tortugo
....e il maschio, povero, che la notte non dorme per cercare, da una posizione rialzata, un punto per evadere... : Chessygrin :

Re: Fuga d'amore....Pyxidea mouhotii

Inviato: mer mag 25, 2011 10:08 pm
da Marco
hai capito a ste due...ecco svelato il mistero ma per fortuna la recinzione pare sia a prova di fuga : Thumbup :

Re: Fuga d'amore....Pyxidea mouhotii

Inviato: mer mag 25, 2011 10:25 pm
da Filly
Belle scatole Davide. : Love 2 : : Love 2 :

Tieni insieme di mouhotii e flavomarginata divisi per sesso?
A quando gli incontri?

Re: Fuga d'amore....Pyxidea mouhotii

Inviato: mer mag 25, 2011 11:27 pm
da Tortugo
no no, stanno sempre insieme, mai tenuti separatamente. : Wink :

Re: Fuga d'amore....Pyxidea mouhotii

Inviato: sab mag 28, 2011 9:24 pm
da Barbara
Tortugo ha scritto:no no, stanno sempre insieme, mai tenuti separatamente. : Wink :


Altrimenti il maschio poi chi potrebbe usare come scaletta? : Lol : : Lol : : Lol : troppo belle queste foto Davide, incredibile come si arrampicano : WohoW :

Re: Fuga d'amore....Pyxidea mouhotii

Inviato: dom mag 29, 2011 9:24 pm
da Giacomo-PG
Sicuro che sono mouhotii?
A me sembrano scimmie!

Re: Fuga d'amore....Pyxidea mouhotii

Inviato: dom mag 29, 2011 9:45 pm
da Marco
Si ma in tutto cio nessuno ha fatto caso alla flavomarginata??? è la vera eroina, si sacrifica a rimanere aiutando a fuggire le due mouhotii... : Lol :

Re: Fuga d'amore....Pyxidea mouhotii

Inviato: lun mag 30, 2011 9:47 pm
da Tortugo
Sì, fa da spalla "stupida" alla fuga....povera : Chessygrin : : Chessygrin : : Wink :

Re: Fuga d'amore....Pyxidea mouhotii

Inviato: mar mag 31, 2011 10:36 pm
da Alessandro
Sono uno spettacolo! Io nel frattempo aspetto con calma che le mie Mouhotii cb 2010 crescano... Fra una quindicina d'anni metterò le foto delle loro fughe : Lol :

Re: Fuga d'amore....Pyxidea mouhotii

Inviato: mar mag 31, 2011 10:42 pm
da Tortugo
Non ti "deprimere", non le metterai tra 15 anni..io dico che le metterai tra 3 anni, al massimo 4 : Wink : : Chessygrin : : Wink :

Re: Fuga d'amore....Pyxidea mouhotii

Inviato: mar mag 31, 2011 10:43 pm
da Marco
Bene Alessandro, posso romperti le scatole e farmi raccontare cosa dai loro da mangiare, temperature, dimensioni e pesi??? : Chessygrin : vorrei confrontarle con le mie...grazieeeee

Re: Fuga d'amore....Pyxidea mouhotii

Inviato: mar mag 31, 2011 11:20 pm
da Alessandro
@ Marco: ti metto il post dove ho parlato delle Pixydea viewtopic.php?f=25&t=19386.
Ho notato però che in questa sistemazione, nonostante tutto, tendevano ad interrarsi per lunghi periodi e stentavano a crescere, o meglio non crescevano abbastanza.
Dopo qualche mese le ho spostate in garage (riscaldato),in una scatola tipo fauna box da 40x25 cm circa, sulla quale ho piazzato una lampada uvb 5% e uno spot da 60 watt, la scatola rimaneva aperta giorno e notte.
Cosi facendo, ho notato che la crescita di 2 esemplari su 3 procedeva un po' meglio, ma il risultato non era ancora sossisfacente e gli animali continuavano a passare la maggior parte del tempo interati.
Come substato uso sfagno molto bagnato in metà della scatola e torba di sfagno nell'altra metà.
L'alimentazione è basata su minuscole chiocciole, lombrichi e camole della farina, saltuariamente mangiano, o meglio assaggiano del radicchio.

Ma a causa di una disavventura tremenda è arrivata la svolta....

Una notte un topino (maledetto), ha deciso di sgranocchiare una piccola, la più bella e intraprendente logicamente.
La mattina seguente, ho scopero con orrore la carcassa della piccola, ero (e sono tuttora) dispiaciutissimo, ma da qui le cose sono cambiate... in meglio.
La notte seguente ho posizionato un coperchio sulla scatola, lasciando solo una piccola fessura per far circolare l'aria.
Il mattino seguente ho scordato di rimuovere il coperchio e l'ho fatto a mezzogiorno, quando sono tornato a casa per il pranzo.
Ed ecco la sorpresa... contrariamente a quanto succedeva fino ad ora le die superstiti se ne stavano fuori a gironzolare nella loro casetta/serra.
Ora stanno chiuse, con solo delle piccole fessure per l'aria e le lampade accese ricreno nella scatola una mini serra con temperatura di circa 27° e un'umidità del 95/98%.
Le piccole sono molto più attive e mangiano in continuazione, nell'ultimo mese hanno messo 8 gr.l'una (25g) e 6 l'altra (22gr), le linee di crescita sono evidentissime.

Ho parlato di questo metodo di allevamento con Nicola, ci siamo ripoposti di sperimentarlo da subito con le prossime nasciture.

Re: Fuga d'amore....Pyxidea mouhotii

Inviato: mar mag 31, 2011 11:29 pm
da Tortugo
Posso capire il tuo dispiacere, perchè un'esperienza analoga, orrenda, l'ho vissuta anche io l'anno scorso...davvero orrendo svegliarsi una mattina e trovare 2 tartarughe "divorate" dai topi...un'esperienza davvero orrenda!

Re: Fuga d'amore....Pyxidea mouhotii

Inviato: mar mag 31, 2011 11:50 pm
da Marco
Peccato Ale, mi spiace...ricordo che mi dicesti della disavventura ma credevo si fosse poi risolta. Ora che mi ci fai pensare le mie dovrebbero essere 2010 forse (devo controllare i documenti cites) effettivamente soffrono la bassa umidità:spesso infatti le trovo in acqua.come temperature mi mantengo sui 25 gradi e fosse per loro mangerebbero come matte