Pagina 1 di 2

si mangia...

Inviato: dom feb 27, 2011 4:38 pm
da tano jason
ecco qualche foto nuova... : Wink :

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: si mangia...

Inviato: dom feb 27, 2011 7:53 pm
da Alessandro
Mmmmmmmh, buono il pollo!

Re: si mangia...

Inviato: lun feb 28, 2011 1:02 am
da tano jason
ehm...veramente è carne solo : Wink :

notate la colorazione più accentuata rispetto alla sottospecie flavomarginata flavomarginata??

Re: si mangia...

Inviato: lun feb 28, 2011 7:07 am
da doriano
per la colorazione ti dico che le mie flavo flavo sono coloratissime hanno una sfumatura rosa pesca delle guance veramente bella

Re: si mangia...

Inviato: lun feb 28, 2011 12:53 pm
da tano jason
Dicevo sul carapace...una differenza tra le due sottospecie sembra essere la colorazione del carapace...

Re: si mangia...

Inviato: lun feb 28, 2011 1:10 pm
da doriano
se intendi la parte centrale dello scudo + chiara è vero, come colore guance e testa sono + colorate le flavo flavo , almeno le mie e il vantaggio è che letargizzano in terra da metà ottobre a fine marzo senza problemi nel pieno invrno della pianura padana e non è poco davvero.
penso però che sia buona cosa tenere anche le tue per almeno 3 mesi in cantina al buio dai 6 a i 10 gradi per favorire la deposizione, del resto faccio cosi' anche per galbifrons picturata e le geomyda .

Re: si mangia...

Inviato: lun feb 28, 2011 1:47 pm
da tano jason
Si esatto e intendo pure gli scuti sembrano più gialli...! Perora sono in garage a 10 gradi più o meno e stanno facendo una bruma spontanea...tengo solo la spot e inumidisco ho messo solo un Po d tarme..le foto sono più vecchie le ho trovate e pubblicate...la cosa strana e' che una ha deciso di piazzarsi sottoterra sotto la spot cn un buco in cui se allunga la testa fuoriesce... Penso che per le temperature che ho qui in sicilia il prossimo anno staranno fuori a fare letargo...le tue flavo le avevi da baby?

Re: si mangia...

Inviato: lun feb 28, 2011 2:45 pm
da doriano
le ho prese di circa 12 cm e popi sono divenute adulte e si sono riprodotte

Re: si mangia...

Inviato: lun feb 28, 2011 3:05 pm
da tano jason
Più o meno come le mie... Per curiosità? A quanti cm sono diventate riproduttive ?

Re: si mangia...

Inviato: lun feb 28, 2011 3:33 pm
da doriano
circa 3 anni fa, ma le avevo dal 2001, e i maschi hanno un vero cambiamento della testa che si ingrossa molto, la cosa strana che si è ingrossata prima da un lato e qualche mese dopo d'alltro per cui erano completamente assimetriche.
ho pensato che il primo maschio avesse una malattia ma vedendo che stava benone mi è venuto il sospetto di una fase di crescita, ti posso dire che coprivano già da 2 anni prima ma le uova erano infertili sino a dopo questo sviluppo
non so se la stessa cosa sia capitata a qualcun altro

Re: si mangia...

Inviato: lun feb 28, 2011 3:55 pm
da tano jason
Interessante questo sviluppo...quindi per sviluppo sessuale in base alla tua esperienza potresti dire che conta più l' eta' che le dimensioni?
Queste due sono cb2008 e ad occhio sembrano una coppia

Re: si mangia...

Inviato: lun feb 28, 2011 4:13 pm
da doriano
si penso , sopratutto per le asiatiche, che il maschio debba divenire fertile e che probabilamante non è come le testudo dove il maschio si sviluppa prima.
ti racconto l'altra esperienza con la galfinifrons picturata, una coppia di circa 20 anni in mio possesso dal 98 il maschio copriva ma solo lo scorso anno ho avuto un uovo fertile non so di latre esperienze

Re: si mangia...

Inviato: lun feb 28, 2011 10:49 pm
da Badail16
Tano, scusa l'indiscrezione... i babies sono cari oppure si possono acquistare a prezzi ragionavoli?

Re: si mangia...

Inviato: lun feb 28, 2011 11:35 pm
da Alessandro
tano jason ha scritto:notate la colorazione più accentuata rispetto alla sottospecie flavomarginata flavomarginata??


In effetti la colorazione del carapace sembrerebbe un po' diversa dalle flavo flavo, ma sinceramente non ho visto molte evelineane per poter dire che anche le tue appartengano a questa sottospecie.

Re: si mangia...

Inviato: mar mar 01, 2011 12:13 am
da tano jason
No che sono di quella sottospecie lo so... Solo che da baby e' minima la differenza...