Pagina 1 di 1

cuora mccordi / cuora trifasciata

Inviato: ven feb 11, 2011 4:31 pm
da Luc@
cuora di doriano.

Re: cuora mccordi / cuora trifasciata

Inviato: ven feb 11, 2011 4:58 pm
da tano jason
belle.... per la trifasciata credo che non si veda bene...

per curiosità...ma che tipo di substrato c'è?? non capisco come è allestito il terrario : Wink :

Re: cuora mccordi / cuora trifasciata

Inviato: ven feb 11, 2011 5:15 pm
da doriano
corteccia, rocce , radici e qualche pianta con grosso sotto vaso con acqua

Re: cuora mccordi / cuora trifasciata

Inviato: ven feb 11, 2011 6:07 pm
da tano jason
ho visto che tieni cosi le terrapene... io fino ad ora le ho tenute con semplice fibra di cocco e torba... i vantaggi del tenerle cosi??? : Wink :

non so se mi sono spiegato.... quello che intendo dire è : come mai le tieni cosi?? sbaglio o non si possono interrare?

Re: cuora mccordi / cuora trifasciata

Inviato: ven feb 11, 2011 6:26 pm
da doriano
si interrano in circa 4 -5 cm di corteccia e hanno molti nascondigli tipo sughero e vecchie tegole , in + la cortccia non costa molto , è lavabile e tiene ben l'umidità senza fare funghi .
la uso da un decennio senza problemi

Re: cuora mccordi / cuora trifasciata

Inviato: ven feb 11, 2011 9:03 pm
da EDG
Complimenti doriano, una rarità molto bella!

Re: cuora mccordi / cuora trifasciata

Inviato: ven feb 11, 2011 9:22 pm
da Filly
Mi unisco ai complimenti, d'altronde le Cuora sono tutte fantastiche tartarughe! : Love : : Love :

Re: cuora mccordi / cuora trifasciata

Inviato: sab feb 12, 2011 10:38 pm
da Barbara
su queste ci lascio " il cuore " : Lol : : Lol : : Lol : e scusate il gioco di parole, le cuora per me sono speciali e non finirò mai di ringraziare Michele che me le ha fatte conoscere : Chessygrin : : Yahooo :

Re: cuora mccordi / cuora trifasciata

Inviato: dom feb 13, 2011 12:53 pm
da CHELUS 85
doriano ha scritto:si interrano in circa 4 -5 cm di corteccia e hanno molti nascondigli tipo sughero e vecchie tegole , in + la cortccia non costa molto , è lavabile e tiene ben l'umidità senza fare funghi .
la uso da un decennio senza problemi


Complimenti Doriano,da quello che tu hai notato loro amano stare piu interrate nella corteccia o in acqua???, perchè la mia trifasciata non lo mai vista uscire dall'acqua e infatti sò che è una specie strettamente acquatica piu delle altre Cuora,comunque credo che anche la C.Mccordi sia molto acquatica o sbaglio???

Re: cuora mccordi / cuora trifasciata

Inviato: dom feb 13, 2011 5:11 pm
da Giacomo-PG
Cuora mccordi dovrebbe essere più terricola(Artner,2002),sicuramente terricola rispetto a Cuora trifasciata.

Complimenti doriano,le mccordi sono il mio sogno. : Thumbup :

Re: cuora mccordi / cuora trifasciata

Inviato: dom feb 13, 2011 6:39 pm
da caroline
Sono molto belle, complimenti!

Re: cuora mccordi / cuora trifasciata

Inviato: dom feb 13, 2011 6:41 pm
da Michele
Giacomo-PG ha scritto:Cuora mccordi dovrebbe essere più terricola(Artner,2002),sicuramente terricola rispetto a Cuora trifasciata.

Complimenti doriano,le mccordi sono il mio sogno. : Thumbup :

Da quello che ho potuto vedere si.
Tra l'altro è una specie bellissima

Re: cuora mccordi / cuora trifasciata

Inviato: lun feb 14, 2011 7:12 am
da doriano
la mccordi in estate la tengo in un recinto e si interra tanto , penso si possano tenere come le flavo.
quest'anno l'ho tenuta in frigo da novembre ad adesso a 6 gradi, ma penso che potrebbero affrontare l'inverno milanese come le flavo anche all'esterno.
non mi arrischio ancora A FARLO PERò, ne avevo prese 2 nel 2008 e una è morta nel 2009 IN TERRARRIO , questa pare in linea con l'accrescimento di quelle di HARALD
penso sia femmina ma è troppo piccola
la trifasciata potrebbe essere maschietto ma è del 2009 con 2 letarghi fatti