Pagina 1 di 1

terrapene carolina mexicana,maschio e femmina?

Inviato: ven feb 11, 2011 4:22 pm
da Luc@
carico per conto di Doriano altre foto delle sue splendide terrapene,con il quesito maschio e femmina?

Re: terrapene carolina mexicana,maschio e femmina?

Inviato: ven feb 11, 2011 5:00 pm
da caroline
femmina!

Re: terrapene carolina mexicana,maschio e femmina?

Inviato: ven feb 11, 2011 5:05 pm
da doriano
caroline sono 2 gli animali , tutti e 2 femmine ? una sono sicuro ma l'altra ?

Re: terrapene carolina mexicana,maschio e femmina?

Inviato: ven feb 11, 2011 5:12 pm
da Filly
Credo tutte due femmine!

Re: terrapene carolina mexicana,maschio e femmina?

Inviato: ven feb 11, 2011 5:27 pm
da Alessandro
Anche a me sembrano due femmine, l'apertura cloacale di entrambe resta entro i margini del carapace.

Re: terrapene carolina mexicana,maschio e femmina?

Inviato: ven feb 11, 2011 6:23 pm
da doriano
vero però anno solo 3 anni circa, volevo sapere da caroline se anche le femmine possono colorarsi come alcune femmine di tiunguis , perchè una delle due sta cominciando a colorare il carapace con strie gialle e ha qualche macchia in + dell'altra sul collo,inoltre rispetto all'altra l'apertura della cloaca è un pochino più spostata.
so che è difficile trovare i maschi di questa specie , come tutti del resto

Re: terrapene carolina mexicana,maschio e femmina?

Inviato: ven feb 11, 2011 8:09 pm
da caroline
Per me sono due femmine, i maschii dalla mexicana hanno occhi molto rossi, anche quando sono piccolini. Le femmine di mexicana si possono essere colorate, come le triunguis, ma ci sono 3 popolazioni: Veracruz, Tamaulipas e San Luis Potosí. I fenotipi sono abbastanza diversi. Quelle di San Luis Potosí sono le più colorate. Le tue sembrano venire dal ceppo di Haiko, un allevatore tedesco, o Hans, un allevatore della Svizzera, che hanno animali di origine diversi. Non sono come quelli di San Luis Potosí, ma sono più colorate che le tarte di Tamaulipas. Le femmine di Tamaulipas non hanno nessuna colorazione. c'è una fantastica foto di una femmina di San Luis Potosí nel Terralog 2 "Schildkröten der Welt" da Holger Vetter, una femmina nera e gialla. I animali dell Gladys Porter Zoo che ci trovano nella Internet sono originali di Tamaulipas. Anche le mie tarte vengono dal ceppo tedesco di Haiko.

Ciao

Re: terrapene carolina mexicana,maschio e femmina?

Inviato: dom feb 13, 2011 12:14 pm
da doriano
, intanti mi scuso per anno senza h e dopo la auto falellazione , veno al sodo vengono dalla svizzera , potresti avere ragione tu sul ceppo
del resto chi ne ha in europa ?
contiuno a sperare quel quella + colorota ma l'occhio non è rosso ma neanche giallo, vedremo.
nel frattempo grazie, ultima domanda le hai riprodotte ? nel caso tienimi un maschietto

Re: terrapene carolina mexicana,maschio e femmina?

Inviato: dom feb 13, 2011 5:14 pm
da Giacomo-PG
In europa iniziano ad essere sospettosamente "molte"
Tra l'altro sono certo che proprio gli svizzeri questa che hai postato tu la vendessero in certi periodi come "yucatana",non so se ho salvato un'email di un annetto fa.

Bellissima anche questa però,che è quello che conta.

Re: terrapene carolina mexicana,maschio e femmina?

Inviato: dom feb 13, 2011 8:49 pm
da tartamaster
doriano ha scritto:, intanti mi scuso per anno senza h e dopo la auto falellazione , veno al sodo vengono dalla svizzera , potresti avere ragione tu sul ceppo
del resto chi ne ha in europa ?
contiuno a sperare quel quella + colorota ma l'occhio non è rosso ma neanche giallo, vedremo.
nel frattempo grazie, ultima domanda le hai riprodotte ? nel caso tienimi un maschietto

Doriano, Caroline scrive meglio di te in italiano!! : Smile : : Smile : : Wink :

Re: terrapene carolina mexicana,maschio e femmina?

Inviato: dom feb 13, 2011 11:14 pm
da Tortugo
tartamaster ha scritto:
doriano ha scritto:, intanti mi scuso per anno senza h e dopo la auto falellazione , veno al sodo vengono dalla svizzera , potresti avere ragione tu sul ceppo
del resto chi ne ha in europa ?
contiuno a sperare quel quella + colorota ma l'occhio non è rosso ma neanche giallo, vedremo.
nel frattempo grazie, ultima domanda le hai riprodotte ? nel caso tienimi un maschietto

Doriano, Caroline scrive meglio di te in italiano!! : Smile : : Smile : : Wink :


: Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :
Non te la prendere, sarà sicuramente la fretta o la tua scarsa propensione per le testiere : Chessygrin : , ma Augusto ha ragione : Chessygrin : : Chessygrin :

Re: terrapene carolina mexicana,maschio e femmina?

Inviato: lun feb 14, 2011 7:04 am
da doriano
è vero ma ho sofferto di dislessia da piccolo e la tastiera la uso con un dito , poi ho sempre fretta perchè è postazione di lavoro e scrivo tra una supposta e l'altra.
comunque le ho prese da hans che mi assicurato fossero mexicane e in effetti , anche augusto può confermarlo,avevano quel lieve scalino dorsale che pare tipico delle mexicane.
certo se ne cominciano a vedere , ma se nascono una decina di animali all'anno e vai dai tizi giusti le puoi avere