Pagina 1 di 1
cuora galbinifrons galbinifrons
Inviato: mer dic 15, 2010 3:56 pm
da benjy_motardstyle
Re: cuora galbinifrons galbinifrons
Inviato: mer dic 15, 2010 4:21 pm
da EDG
A mio parere le galbinifrons sono le Cuora più belle, ancora complimenti

.
Re: cuora galbinifrons galbinifrons
Inviato: mer dic 15, 2010 4:50 pm
da Alessandro
Re: cuora galbinifrons galbinifrons
Inviato: mer dic 15, 2010 5:23 pm
da Filly
Spettacolari Benjy!
Anche i set up sono fatti ad hoc.
Tra le varie specie di cuora che allevi quali ti sembrano di più facile gestione o al contrario hanno bisogno di particolari accorgimenti?
Re: cuora galbinifrons galbinifrons
Inviato: mer dic 15, 2010 6:49 pm
da Tartaboy
splendida!!!hai solo questa? in base a ciò che sai e ai consigli che ti avranno dato gli allevatori come ti regolerai per latenze/brume/letarghi? sono proprio curioso di vedere gli sviluppi di esemplari CB di C. galbinifrons (e picturata). Complimenti ancora, adesso devi tirare fuori tutti gli assi dalla manica...mostraci altre bellezze

Re: cuora galbinifrons galbinifrons
Inviato: mer dic 15, 2010 7:49 pm
da benjy_motardstyle
Filly ha scritto:Spettacolari Benjy!
Anche i set up sono fatti ad hoc.
Tra le varie specie di cuora che allevi quali ti sembrano di più facile gestione o al contrario hanno bisogno di particolari accorgimenti?
grazie mille ragazzi.
ovviamente le flavomarginata sono le più facili come gestione anche perchè fanno letargo.
le amboinensis pure sono molto semplici.
le pyxidea sono un po difficili da cibare e molto statiche.
galbinifrons e picturata hanno solo un problema da baby...lo stress....bisogna lasciarle in pace il più possibile...ma una volta che iniziano a mngiare (cosa abbastanza dura) è diciamo fatta!!
la serrata invece è come le flavomarginata...un cagnolino!!
per il prossimo anno ho gia prenotato altre ssp di cuora!!però per ora non dico nulla!!
Re: cuora galbinifrons galbinifrons
Inviato: mer dic 15, 2010 7:50 pm
da benjy_motardstyle
Tartaboy ha scritto:splendida!!!hai solo questa? in base a ciò che sai e ai consigli che ti avranno dato gli allevatori come ti regolerai per latenze/brume/letarghi? sono proprio curioso di vedere gli sviluppi di esemplari CB di C. galbinifrons (e picturata). Complimenti ancora, adesso devi tirare fuori tutti gli assi dalla manica...mostraci altre bellezze

si ho una g.galbinifrons 2010, 2 picturata 2010, e una picturata 2007 di 13 cm
la pruma in questa specie serve solo per l accoppiamento....quindi penso che prima dei 9-10 anni non farò fare bruma!!
Re: cuora galbinifrons galbinifrons
Inviato: mer dic 15, 2010 8:09 pm
da luigi ferraro
Che meraviglia

sopratutto per la prima foto

Re: cuora galbinifrons galbinifrons
Inviato: mer dic 15, 2010 9:41 pm
da Michele
Molto bello, complimenti
Re: cuora galbinifrons galbinifrons
Inviato: gio dic 16, 2010 8:06 am
da Barbara
Complimenti davvero benjy è un bellissimo esemplare

Re: cuora galbinifrons galbinifrons
Inviato: gio dic 16, 2010 3:26 pm
da Luc@
belli anche gli allestimenti.....
Re: cuora galbinifrons galbinifrons
Inviato: gio dic 16, 2010 3:59 pm
da Giuseppe Liotta
Re: cuora galbinifrons galbinifrons
Inviato: gio dic 16, 2010 5:21 pm
da caroline
complimenti, veramente belle tarte!