Pagina 1 di 1

accoppiamento triunguis

Inviato: lun set 06, 2010 8:56 pm
da gianni
la femmina è "arrivata" un mesetto fà (ciao andrea); in questo frattempo non avevo mai visto i maschi considerarla; anche perchè era spaesata.
il "rapporto" è iniziato alle dieci del mattino ed è terminato alle quindici probabilmente perchè lo abbiamo disturbato per fotografarlo
Immagine

piano piano va sempre piu giù, ma non perde "l'aggancio"
Immagine

alla fine finisce completamente sdraiato
Immagine

Re: accoppiamento triunguis

Inviato: lun set 06, 2010 10:03 pm
da Barbara
Bellissime foto Gianni!
Piacere di averti rivisto a Cesena : Smile :

Re: accoppiamento triunguis

Inviato: mar set 07, 2010 12:35 am
da tano jason
complimenti...speriamo per le ovette...dopo quanto è prevista la deposizione?? ma è normale un accoppiamento in questo periodo?? : Wink :

Re: accoppiamento triunguis

Inviato: mar set 07, 2010 6:50 am
da Betta
che strano...si è messo comodo!!! : WohoW :

Re: accoppiamento triunguis

Inviato: mar set 07, 2010 9:29 am
da caroline
Gli accoppiamenti in questo periodo sono normali, ma fino luglio mai non fano deposizioni.
Complimenti Gianni!
ciao

Re: accoppiamento triunguis

Inviato: mar set 07, 2010 10:56 am
da Soulfly
Ciao Gianni!
Il mio sembra ancora timido, poi da me incomincia a far freddo!
Spero che dalla prossima stagione incominci anche lui a fare il suo dovere!!! : WohoW :

Re: accoppiamento triunguis

Inviato: mar set 07, 2010 1:02 pm
da doriano
i maschi dopo l'accoppiamento si mettono curiosamente sul dorso e ci stanno parecchio, non sono molto dissimili in fondo da molti maschietti umani gli manca il grappino e la sigaretta.
certamente se la sono goduta anche loro e si riposano dalle fatiche amatorie, uno spasso davvero vederli

Re: accoppiamento triunguis

Inviato: mar set 07, 2010 5:11 pm
da gianni
caroline ha scritto:Gli accoppiamenti in questo periodo sono normali, ma fino luglio mai non fano deposizioni.
Complimenti Gianni!
ciao


grazie, caroline; pensi che una femmina che non si accoppiava da tempo, riesca a produrre uova, fertili? fin dal prossimo anno?
ciao

Re: accoppiamento triunguis

Inviato: mar set 07, 2010 5:31 pm
da doriano
potrebbe , ma se fa come quest'anno a maggio nel nord italia il freddo protratto non ha fatto maturare le gonadi delle mie femmine di triunguis che sono uscite dal letargo a fine aprile e non ho avuto un uovo dico un uovo deposto per la prima volta in 7 anni, nonostante si fossero accoppiate con i maschi sia a settembre che inizi maggio.
non ho avuto problemi invece con le bauri e neppure con le carolina carolina, lo stessa cosadelle triunguis con le ornate ma quelle hanno bisogno di temperature piu' alte e ci potrebbe stare.
speriamo che ti vada bene

Re: accoppiamento triunguis

Inviato: mar set 07, 2010 8:13 pm
da gianfranco
gran bella coppia complimenti ....xche non posti qualche foto solo della femmina un po bagnata che mi incuriosisce i colori del carapace ? complimenti ù
Gian

Re: accoppiamento triunguis

Inviato: gio set 09, 2010 12:36 pm
da manu80
Complimenti....quanto misurano i carapaci di entrambi?

Re: accoppiamento triunguis

Inviato: gio set 09, 2010 9:47 pm
da gianni
manu80 ha scritto:Complimenti....quanto misurano i carapaci di entrambi?

13cm il maschio 14 la femmina; hanno superato la ventina d'anni

Re: accoppiamento triunguis

Inviato: ven set 10, 2010 1:03 pm
da manu80
Grazie Gianni,sai a che dimensioni possono essere riproduttive le femmine Triunguis?
Ps.la mia misura 11 cm!!

Re: accoppiamento triunguis

Inviato: dom set 12, 2010 5:07 pm
da Soulfly
Oggi ho preso un pò di misure delle mie e ho fotografato le terrapene!
Il maschio "genovese" : Smile : mi sembra abbastanza timido, ma penso perchè la femmina è abbastanza giovane, 8 anni.
Gli esemplari misurano 14cm e 690g il maschio, 16cm e 680g la femmina

Re: accoppiamento triunguis

Inviato: dom set 12, 2010 5:35 pm
da gianfranco
belleeeeee adoro queste cavernicole ...... : Chessygrin :