Pagina 1 di 1
CONSIGLI SU HORSFIELDII
Inviato: lun set 05, 2011 10:19 pm
da massimetto
ciao a tutti ragazzi...sono nuovo nel forum...e ho bisogno di voi! pochi giorni fa (il 29 agosto) mia sorella mi ha regalato una testudo horsfieldii femmina gia' pronta alla riproduzione (ha 7 anni circa). domani mi arrivera' il maschio...ma una volta che li metto insieme, e' capace che il maschio la copra subito oppure se ne parla in primavera? datemi qualche consiglio grazie!

Re: CONSIGLI SU HORSFIELDII
Inviato: mar set 06, 2011 1:11 pm
da Sally
Ciao !
anche io ho una Horsfieldii e ti posso dire che probabilmente 7 anni sono un po' pochini per essere già matura (sarà 10-11 cm), da quel che so dev'essere almeno 13-15 cm e quindi intorno ai 10 anni.. poi però dipende da tarta in tarta, tu sei proprio sicuro che sia già pronta? Comunque ormai il periodo di riproduzione è finito, se ne riparlerà ad Aprile 2012

Re: CONSIGLI SU HORSFIELDII
Inviato: mar set 06, 2011 3:37 pm
da chettolo
Prima di mettere insieme due esemplari di diversa provenienza è necessario sottoporli a quarantena, per evitare il possibile contagio di eventuali patologie di cui un soggetto può essere portatore. Inoltre, se anche dovessero essere entrambi due adulti riproduttivi, anche se si accoppiassero con esiti favorevoli le deposizioni non avverrebbero prima della prossima primavera, per cui il consiglio è di tenerli separati, e dopo il letargo che farai fare se sono in buona salute riunirli al risveglio.
Re: CONSIGLI SU HORSFIELDII
Inviato: mer set 07, 2011 12:59 pm
da massimetto
Ok grazie seguirò i vostri consigli...ma volevo sapere...io adesso li ho messi in un gabbione enorme (oggi pomeriggio li divido). Ma il letargo come funziona? Io li tengo in un locale che è tutt'uno con un terrazzo...devo mettergli della terra nel gabbione? io x adesso ho messo del pellet...è possibile che stando dentro facciano un semi-letargo? Poi come funziona x le deposizioni...voglio dire, che cosa devo mettere per farla deporre? Grazie infinite!!