Pagina 1 di 2
deposizione Horsfieldi
Inviato: mer giu 09, 2010 9:41 pm
da Goghi64
Ciao a tutti
qualcuno sa come si comportano le horsfieldi prima di deporre,cioè scavano quà e là come le nostre hermanni,lo fanno di mattina o di sera,se sono irrequiete o altro?
Re: deposizione Horsfieldi
Inviato: mer giu 09, 2010 9:53 pm
da Elongata
Guarda al momento qui sul forum nessuno le ha riprodotte.Le mie ancora non mi hanno regalato questo momento prezioso quindi non saprei.
Re: deposizione Horsfieldi
Inviato: mer giu 09, 2010 10:34 pm
da Giacomo-PG
Non le ho osservate direttamente,ma faranno come tutte le tartarughe terrestri penso:girano,controllano il terreno,scavano ecc...
Hai notato atteggiamente particolari nelle tue femmine?Aumenti di peso,irrequitezza...?
Re: deposizione Horsfieldi
Inviato: gio giu 10, 2010 9:25 pm
da Goghi64
allora la tarta si comporta normalmente,mangia,fà i suoi bisogni,i suoi giri,il fatto è che avendo le gambe un pò gonfie l'ho portata dal veterinario e abbiamo scoperto tre uova molto grosse.Ora,prima di forzare la deposizione ,volevo lasciare fare alla natura ancora per qualche tempo ma non avendo la possibilità di osservarla tutto il giorno non vorrei perdermi il momento giusto.
Re: deposizione Horsfieldi
Inviato: gio giu 10, 2010 10:30 pm
da Elongata
Che fortuna bravo complimenti.Quanto misura la tartona ?.Quante ne hai?.Il maschio quanto è grande?.Mi potresti far sapere anche quanto pesano?.E da quanto tempo le allevi?.Sai anche io le allevo da un pò .
Re: deposizione Horsfieldi
Inviato: ven giu 11, 2010 12:40 am
da Filly
Incrociamo le dita allora!
Come dice white dacci qualche informazione in più...e magari qualche fotina

!
Re: deposizione Horsfieldi
Inviato: ven giu 18, 2010 9:46 pm
da Elongata
Mannaggia mi sa che anche questa volta la notizia tanto attesa sia ancora una bufala.
Re: deposizione Horsfieldi
Inviato: ven giu 18, 2010 10:37 pm
da Goghi64
Con tanta fatica ha deposto questa notte due uova (anzi tre ma una purtroppo l'ho trovata rotta).
Adesso vedremo se sono fertili e speriamo tutto fili liscio.
Re: deposizione Horsfieldi
Inviato: sab giu 19, 2010 4:25 pm
da Filly
Ottima notizia!
Da quanto tempo le allevi?
Se ci dai qualche notizia in più sul letargo, gruppo ecc. faresti cosa gradita a molti!
Incrociamo le dita

!
Re: deposizione Horsfieldi
Inviato: sab giu 19, 2010 7:22 pm
da Elongata
U scusami sono mortificato Goghi64,sai molte persone dicono ho riprodotto le hors che bello ,poi dicono tra breve vi farò sapere ma alla fine passa il tempo e non si sa più nulla.Mi raccomando tienici aggiornati ,e se possibile puoi dirci quanti esemplari sono e quanto sono grandi?.
Re: deposizione Horsfieldi
Inviato: lun giu 21, 2010 6:30 pm
da Elongata
Alcuni utenti ci sono stati ,uno fu supertartino mentre il secondo ebbe la fortuna di vedere arrivare in ambulatorio un hors che haveva 8 uova al suo interno di cui 5 fecero una brutta fine e delle 3 superstiti solo una si schiuse.Comunque non vi preoccupate perchè io mi sto attrezzando per bene ampliando pian piano il numero di esemplari. Io non aspetto altro che il lieto evento avvenga al più presto.
Re: deposizione Horsfieldi
Inviato: dom ago 22, 2010 10:04 am
da rughis
Poi ci sono state novità?
Re: deposizione Horsfieldi
Inviato: mer ago 25, 2010 10:29 pm
da Goghi64
Alla fine ci sono state tre deposizioni per un totale di sette uova ma ,purtroppo,sono tutti non fecondati.Speriamo per la prossima annata.
Re: deposizione Horsfieldi
Inviato: ven ago 27, 2010 8:02 pm
da Barbara
Mi dispiace, speriamo che la prossima volta vada meglio.
Se era alla prima deposizione è anche piuttosto frequente che le uova non siano fecondate quindi non disperare e il prossimo anno voglio in sezione nascite la foto delle baby horsfieldii

Re: deposizione Horsfieldi
Inviato: ven ago 27, 2010 10:05 pm
da rughis
Ma qui sul TCI chi ha avuto nascite di Horsfieldii?
E' una specie così complicata da far riprodurre!
