Pagina 1 di 2
RIPARO PER HORSFIELDI
Inviato: mar apr 13, 2010 4:43 pm
da dallo85
ciao ragazzi volevo dei consigli su come potevo aiutare le mie horsfieldi....tra un pò sono pronte a trascorrere le loro giornate in giardino e volevo sapere che tipo di rifugio posso costruire e consigli su come costruire un rifugio comodo e adatto a loro...volevo anche sapere tra quanto posso lasciarle in giardino senza problemi...spero in numerose risposte grazie mille
Re: RIPARO PER HORSFIELDI
Inviato: mar apr 13, 2010 6:42 pm
da Elongata
guarda per quando metterle le puoi mettere fin da subito in giardino .per i rifugi devono essere solidi e resistenti li puoi fare con qualsiasi materiale, in più devi collocarli in posizioni dove non si allaghino quando piove.Le temperature esterne devono essere uguali a quelle in terrario per evitare sbalzi termici.Il loro unico problema è l'umidità poi per il resto non temono nulla.
Re: RIPARO PER HORSFIELDI
Inviato: mer apr 14, 2010 7:17 am
da rev.stone
Questo è il riparo, amatissimo, della mia hors. Una semplice scatola di legno con coperchio apribile a cui ho levato il fondo ed aperto una porticina a misura di tarta (non amano aperture troppo grandi). L'esterno è impermeabilizzato mentre l'interno è tutto coibentato in sughero. L'ho mezza sepola sul terreno e al suo interno ho messo una miscela di terra,torba e sabbia con un pò di paglia e foglie secche sopra. Il legnetto biforcuto che vedete a sinistra mi serve d'estate quando fa molto caldo per tenere leggermente sollevato il coperchio al fine di aumentare la circolazione dell'aria già garantita comunque da due piccole aperture laterali. La mia tartaruga lo adora e ci va automaticamente a dormire ogni sera dentro ed in più la usa anche d'estate quando fuori fa troppo caldo...

Re: RIPARO PER HORSFIELDI
Inviato: mer apr 14, 2010 1:09 pm
da Elongata
rev.stone è tutto molto bello, sia il rifugio che è fatto come si deve, che lei come horsfieldii .Complimenti ma è maschio o femmina?
Re: RIPARO PER HORSFIELDI
Inviato: mer apr 14, 2010 1:16 pm
da rev.stone
è un maschietto, il mio amato FUZZY:
viewtopic.php?f=37&t=16116
Re: RIPARO PER HORSFIELDI
Inviato: mer apr 14, 2010 2:02 pm
da Elongata
A è lui bello ma come mai non possiedi anche la femmina? Ma come mai usi l'igrometro all'aperto? la nostra umidità non si potrà mai eguagliare a quella loro.
Re: RIPARO PER HORSFIELDI
Inviato: mer apr 14, 2010 2:44 pm
da Filly
Più che un rifugio mi sembra una depandance!
Lo tratti bene vedo..oltre che bello anche funzionale!
Re: RIPARO PER HORSFIELDI
Inviato: mer apr 14, 2010 7:50 pm
da rev.stone
grazie filly
Xwhitheflame: l'igrometro mi dice com'è l'umidità in quella zona...il rifugio si trova in un angolo del giardino sotto un portico, quindi con parametri microclimatici più stabili e quindi monitorabili. domani faccio qualche foto migliore.
Re: RIPARO PER HORSFIELDI
Inviato: mer apr 14, 2010 7:57 pm
da Elongata
ho capito
Re: RIPARO PER HORSFIELDI
Inviato: gio apr 15, 2010 12:33 pm
da rev.stone
ecco qualche scatto migliore per illustrare il mio riparo.
Il recinto ha un cancelletto apribile, così la mia tarta è libera di entrare ed uscire nel giardino come gli pare. Lo chiudo solo se c'è maltempo o se devo assentarmi da casa per tempi prolungati. Al suolo ho messo sassi e sabbia grossa, in modo da tenee sotto controllo l'umidità. C'è cmq una lampada che sopperisce egregiamente alle giornate senz sole come oggi.

Questa è la casetta di cui parlavamo sopra. Come vedete è in posizione riparata (dietro c'è un muretto).

E per concludere una vista dell'interno. Come detto il tetto è apribile. dentro ho applicato dei fogli di sughero per aumentare l'isolamento. il fondo è paglia e foglie secche. I due igrometri ed il termometro mi permettono di aver esempre la situazione sotto controllo e far stare al meglio il mio piccolo amico.

Re: RIPARO PER HORSFIELDI
Inviato: gio apr 15, 2010 1:34 pm
da Elongata
Rev.stone sei un grande è tutto molto bello complimenti. Il tuo tartarugone è molto ma molto fortunato a stare con te.L'unica cosa quanto spazio ha a disposizione? Esiste una parte incolta dove trova il terreno con le erbacce in modo da poter pascolare e interrarsi se ne ha voglia?
Re: RIPARO PER HORSFIELDI
Inviato: gio apr 15, 2010 1:35 pm
da Elongata
Rev.stone sei un grande è tutto molto bello complimenti. Il tuo tartarugone è molto ma molto fortunato a stare con te.L'unica cosa quanto spazio ha a disposizione?
Re: RIPARO PER HORSFIELDI
Inviato: gio apr 15, 2010 2:15 pm
da rev.stone
grazie amico mio,
cmq sì, fuzzy ha a disposizione circa 80 metri quadri di giardino messo giù a trifoglio e dicorodendra.
Re: RIPARO PER HORSFIELDI
Inviato: gio apr 15, 2010 2:34 pm
da Elongata
Mamma mia allora è in paradiso beato lui.Ma perchè più in la non allarghi la famiglia?In tutto quello spazio ne puoi allevare anche 8 di tartarughe,magari per incentivare la riproduzione puoi inserire un ulteriore maschio e 6 femmine cosi da stimolarli a riprodursi sai che successo potresti riscuotere riproducendo questa specie? Non si riproducono tutti i giorni le horsfieldii.Io pensa ero in procinto di farlo, ma ho molto ma molto meno spazio di te arrivo a 10 metri ,ne aggiungo solo altre 2 di femmine mature oltre alla coppia che ho, in modo da arrivare a 4 esemplari 3 femmine e un maschio cosi posso sperare in qualcosina in più.Purtroppo non posso aumentare molto ne in spazio ne in numero di esemplari.
Re: RIPARO PER HORSFIELDI
Inviato: gio apr 15, 2010 3:42 pm
da rev.stone
sì, in efftti con mia moglie stavamo giusto pensando di regalargli una compagna prossimamente.