Pagina 1 di 1

testudo hostfieldi

Inviato: gio apr 01, 2010 6:48 am
da juanluk
b.giornoooooooooo da circa un mese mi sono preso una tarta hostfieldi di 3 anni (femmina cosi dicono) sta nel giardino con tanto di erba (per quanta c'è ne è neanche si vede!!!!) e un tronco per ripararsi, la vorrei far accopiare ma sentivo dire che devo aspettare il decimo anno di eta............. :( :( , se prendo un maschio per l'accopiamento deve essere piu vecchiotto o della stessa eta ?

Re: testudo hostfieldi

Inviato: gio apr 01, 2010 7:48 am
da Barbara
Generalmente le testuggini diventano riproduttive verso il decimo anno, alcune un pò prima altre dopo ma all'incirca l'età è quella per tutte le specie, non solo per le horsfieldii.
Ti conviene prima di prenderne una seconda cercare di conoscere il sesso della prima, a 3 anni non è facilissimo distinguere maschio da femmina, se metti foto del piastrone possiamo cercare di aiutarti.
Comunque ricordati che se prendi una seconda tartaruga prima di metterla assieme a quella che hai già dovrai aspettare un bel pò per far fare la quarantena quindi dovrai attrezzare uno spazio separato e possibilmente proprio lontano da dove vive la prima.

Qualora dovessimo stabilire che quella che hai attualmente è femmina e decidessi di prendere il maschio non ti conviene prenderlo molto più grande perché se questa non è ancora riproduttiva il maschio potrebbe comunque stressarla, dovresti anzi acquistare almeno ancora una femmina perché il rapporto più giusto è di 3/4 femmine per ogni maschio

Re: testudo hostfieldi

Inviato: gio apr 01, 2010 12:41 pm
da rev.stone
juanluk, alle hors non fa proprio benissimo stare tutto il giorno in mezzo all'erba alta.

Re: testudo hostfieldi

Inviato: gio apr 01, 2010 3:05 pm
da Suelo
rev.stone ha scritto:juanluk, alle hors non fa proprio benissimo stare tutto il giorno in mezzo all'erba alta.


in effetti rev.stone ha ragione, l'erba alta trattiene molta umidità e questo per le horsfieldi non è un bene.
hai la possibilità di creare una zona più secca? magari togliendo l'erba, mischiando della sabbia alla terra e mettendo qualche bella pietra larga

Re: testudo hostfieldi

Inviato: gio apr 01, 2010 6:28 pm
da Elongata
gia per le hors l'umidità non è indicata ,ti sei informato delle sue necessità prima dell'acquisto, di questa specie e non razza?