Pagina 1 di 2

Fuzzy on the road again

Inviato: mar mar 23, 2010 4:33 pm
da rev.stone
Salve amici, il mio amato Fuzzy (t.horstfeldii) si era svegliato già la settimana scorsa e negli ultimi giorni passava il tempo con la testa fuori dalla casetta molti incerto sul da farsi. Non toccava cibo e non si muoveva...stava lì, come quei vecchi che sbirciano dai balconi. Ieri l'ho recuperato e gli ho fatto un bel bagno idratante (era sozzo di terra).
Oggi, complice un sole che finalmente ha fatto capolino, s'è messo a mangiare trifoglio nel prato (anche se ancora di bere non se ne parla, il mio Fuzzy è refrattario all'acqua :twisted: ) e poi si è piazzato vicino al muro a fare un bel bagno di sole...adesso ha preso autonomamente la via della casetta e se n'è tornato a dormire...
Che animali eccezzionali sono le tartarughe!
Sono davvero felice, il risveglio dal letargo è un piccolo miracolo ed ogni volta lo si vive con apprensione.
Mi mancava davvero il mio mostriciattolo e rivederlo a spasso per il giardino, come se nulla fosse, è stato davvero commovente.

Re: Fuzzy on the road again

Inviato: mar mar 23, 2010 5:00 pm
da VincenzoC
il comportamento descritto è praticamente perfetto, in teoria è ancora leggermente dormiente, con l'aiuto delle belle giornate diventerà decisamente più attivo, in quaqnto all'acqua le forsfieldi temono l'umidità, ma ogni tanto un bagnetto di pochi minuti in acqua tiepida lo aiuta ad idratarsi.

Re: Fuzzy on the road again

Inviato: mar mar 23, 2010 5:29 pm
da Filly
Anche le mie hors si sono svegliate da un pezzo!Appena c'è il sole escono dalle tane a mangiare!

Le ho trovate anche a gennaio in giro in un giorno di sole!

Postaci qualche foto quando puoi! :wink:

Re: Fuzzy on the road again

Inviato: mer mar 24, 2010 10:56 pm
da kely
Io horsfieldii non ne ho ma amici mi han detto che appena sentono un pò di caldo escono fuori, che nelle zone d'origine le temperature non sono davvero come le nostre ma c'è molto più freddo :)
Le mie europee iniziano a fare capolino :D

Re: Fuzzy on the road again

Inviato: mer mar 24, 2010 11:48 pm
da Elongata
Si è vero, rispetto ad altre testuggini, appena si alza un pò la temperatura escono fuori anche nel periodo del letargo.A me non mi è mai capitato .Sono davvero delle tartarughe straordinarie.Ad alcuni possono sembrare delicate ma per fortuna non è sempre cosi,sarà perchè io ho imparato da voi, che prima di impossessarmi di loro gli faccio una verifica completa sullo stato di salute.comunque stando attento ad alcune cose, sono uguali alle testuggini nostrane .

Re: Fuzzy on the road again

Inviato: gio mar 25, 2010 8:14 am
da rev.stone
proprio così, la mia personale esperienza con le hors mi ha fatto dubitare del "mito" relativo alla loro fragilità. forse sono stato solo fortunato quando lo acquistai, ma il mio fuzzy è davvero un carro armato. ieri girava per il giardino manco fosse agosto, tutto fiero e impettito, bello solido sulle 4 zampe e con il collo completamente steso a curiosare dapperutto...sembrava volesse controllare se era tutto come l'aveva lasciato a novembre :lol:
è davvero incredibile cosa fa la natura in pochi giorni.
appena riesco posterò qualche scatto, grazie amici.

Re: Fuzzy on the road again

Inviato: gio mar 25, 2010 2:04 pm
da rev.stone
ecco il mio fuzzy oggi (beccato mentre stava mangiando)

Immagine

Re: Fuzzy on the road again

Inviato: gio mar 25, 2010 2:12 pm
da chettolo
Bellissima, sembra più grande delle ultime foto. Ha una bella colorazione, sai che sottospecie è? ne ho avuta una molto simile.

Re: Fuzzy on the road again

Inviato: gio mar 25, 2010 2:12 pm
da Filly
Molto bello/a!
quanto misura?

Re: Fuzzy on the road again

Inviato: gio mar 25, 2010 4:21 pm
da rev.stone
pare sia un horsfeldi horsfeldi afghanistana. misura intorno ai 13 centimetri per 285 grammi di peso (post letargo). sono contento che vi piaccia...io e mia moglie ne andiamo pazzi, in effetti per essere una testudo horstfeldi è molto carino.

Re: Fuzzy on the road again

Inviato: gio mar 25, 2010 4:28 pm
da rev.stone
vi aggiungo un'altro scatto fatto oggi, in cui si può apprezzare il suo bel carapace:

Immagine

Re: Fuzzy on the road again

Inviato: gio mar 25, 2010 6:12 pm
da Filly
A quella misura dovrebbe potersi vedere il sesso! sai gia se è maschio o femmina?

Re: Fuzzy on the road again

Inviato: ven mar 26, 2010 8:18 am
da rev.stone
certo, è un maschietto.

Re: Fuzzy on the road again

Inviato: ven mar 26, 2010 11:44 am
da Elongata
rev.ston scusa la domanda ma coe fai a tenerla cosi pulita la tua hors? io con le mie non faccio in tempo a pulirle un pò per godere anche dei loro colori che poco dopo si implverano nuovamente.Ormai mi sono arreso.A breve cercherò di postare qualche mia foto, sempre se tu vuoi rev dato che è il tuo post.

Re: Fuzzy on the road again

Inviato: ven mar 26, 2010 1:35 pm
da rev.stone
amico mio, posta pure tutte le foto che desideri, ci mancherebbe.
Comunque per rispondere alla tua domanda ti dico che non faccio nulla di particolare...fuzzy è libero di girare nel mio giardino e non si sporca mai particolarmente. il giardino è tutto messo giù a trifoglio e ha numerose aiuole di lava vulcanica o sabbia, in fondo non si crea fango nemmeno quando diluvia. la sua casetta inoltre è riempita di terriccio morbido (torba mescolata a sabbia di fiume) che resta sempre asciutto...
comunque ti confesso che dopo mesi di letargo sotto terra era bello sozzo pure lui ma un bagnetto d'acqua tiepida ha fatto miracoli :D