Pagina 1 di 1
substrato per Horsfieldii
Inviato: lun gen 04, 2010 12:44 pm
da Hal.
ciao a tutti, nel mio terrario avevo usato come substrato la normale terra di campagna ma o notato che fa troppa umidità tanto che la tartarugha sul carapace aveva tante goccioline. la ho tolta subito e adesso stavo pensando di mettere il fieno dei conigli. va bene? o devo usare il substrato che si usa per i criceti?
Re: substrato per Horsfieldii
Inviato: lun gen 04, 2010 1:31 pm
da Filly
Il fatto che si crei umidità dipende dalla poca areazione del terrario.
Il terreno di per sè non crea umidità se asciutto.
Re: substrato per Horsfieldii
Inviato: lun gen 04, 2010 2:24 pm
da Hal.
il fatto è che il terreno sta bagnato perchè aggiungendo acqua nei recipienti ne cade senpre...
ma se metto solo paglia va bene?
Re: substrato per Horsfieldii
Inviato: lun gen 04, 2010 5:14 pm
da Filly
Potresti però Il terreno è sempre più naturale e permette alla tartaruga di interrarsi.
Poi ho visto che usi il cavetto, senza un'abbondante strato di terreno potrebbe scottarsi.
Quanti recipienti hai di acqua?e' aperto il terrario?
Mi sembra strano che si formi tutta questa umidità in un terrario riscaldato! Puoi misurare l'umidità con un igrometro?
Re: substrato per Horsfieldii
Inviato: lun gen 04, 2010 5:58 pm
da Hal.
l'igrometro devo comprarlo...
il terrari è chiuso, ha solo dei buchi per l'aria nei due lati. i recipienti dell'acqua sono 2 per le tartarughe terrestri e per ora c'è pure quello per la piaccola acquatica, ma ho cambiato idea, meglio se lo faccio solo per le terrestri. di mattina trovo i vetri appannati e tante goccioline dappertutto. sabbia sciutta non ne ho, ho solo quella bagnata della campagna... quindi vorrei mettere il fieno oppure quel triciolato che vendono per i crceti...
Re: substrato per Horsfieldii
Inviato: lun gen 04, 2010 8:27 pm
da VincenzoC
Puoi far asciugare la terra tenendola ben areata ed aiutandoti con un termoconvettore
se si forma molta umidità può dipendere dalla scarsa aerazione
Re: substrato per Horsfieldii
Inviato: lun gen 04, 2010 10:57 pm
da Giacomo-PG
Io preferirei sabbia a grana grossa oppure l'ottima fibra di cocco tenuta secca,così quando dovrai stimolare gli accoppiamenti aumentando l'umidità,questo tipo di substrato di aiuterà molto.
Re: substrato per Horsfieldii
Inviato: mar gen 05, 2010 10:53 am
da Hal.
grazie per i consigli, aspetto che si asciuga la sabbia e poi la metto