Pagina 1 di 2

Testudo graeca sequestrate al porto di Trapani

Inviato: mer apr 18, 2012 8:53 pm
da EDG
Notizia tratta da: http://www.socialtp.it/it/cronaca/10447 ... agagliaio/

Tre esemplari di testuggini di terra della specie Testudo Graeca, protetta dalla Convenzione di Washinghton, sono stati sequestrati da funzionari dell'Ufficio delle Dogane di Trapani durante i controlli effettuati sui passeggeri all'interno del porto, con la collaborazione del Nucleo Operativo Cites e del Corpo Forestale dello Stato e della Guardia di Finanza. Le tartarughe erano occultate all'interno di un bagagliaio di un'autovettura proveniente da Tunisini. Gli animali sono stati affidati in custodia al Bioparco di Carini.

Re: Testudo graeca sequestrate al porto di Trapani

Inviato: gio apr 19, 2012 12:52 am
da Giuseppe Liotta
Purtroppo in Tunisia come in Marocco, ancora oggi tartarughe, camaleonti e tanti altri animali in via d’estinzione vengono venduti in tutti i mercatini affollati da turisti in cerca di souvenir : Sad :
In barba alla cites, in questi luoghi ogni giorno vengono vendute per pochi spiccioli e sotto gli occhi di tutti centinaia e centinaia di tartarughe come se si trattasse di pipe o piattini ricordo…
non so se è questo il caso, ma spesso molti turisti ignari delle leggi che le tutelano ne comprano diverse per portarle in Italia ad amici e parenti : WallBash :
di questo passo, se non verranno presi seri provvedimenti , molte graeca nord africane hanno i giorni contati!! : Sad : : Sad :

Re: Testudo graeca sequestrate al porto di Trapani

Inviato: gio apr 19, 2012 8:43 am
da EDG
Può anche darsi che qualcuno abbia commissionato di portargli quelle tartarughe, e in questo caso chi c'è rimasto fregato è il tunisino ignaro o meno del rischio che correva.
Un provvedimento che potrebbe risolvere questa situazione sarebbe quello di facilitare la vendita (riducendo anche le spese) di tartarughe a chi le detiene regolarmente, e di certo nessuno continuerebbe a cercare quelle bracconate, il discorso è sempre quello.

Re: Testudo graeca sequestrate al porto di Trapani

Inviato: gio apr 19, 2012 10:53 am
da Giuseppe Liotta
...e si, purtroppo il discorso è sempre quello!!! : WallBash :

Re: Testudo graeca sequestrate al porto di Trapani

Inviato: gio apr 19, 2012 5:44 pm
da Rugo
Oppure tornare alle cessioni gratuite come una volta...il problema è stato che di cessioni veramente gratuite ce ne sono state davvero poche, secondo me, e questo ha portato inevitabilmente, purtroppo perchi aveva il semplice piacere di regalare tartarughe a persone che potessero amarle, a cambiare le carte in tavola.

Re: Testudo graeca sequestrate al porto di Trapani

Inviato: gio apr 19, 2012 9:20 pm
da nico62
Rugo ha scritto:Oppure tornare alle cessioni gratuite come una volta...il problema è stato che di cessioni veramente gratuite ce ne sono state davvero poche, secondo me, e questo ha portato inevitabilmente, purtroppo perchi aveva il semplice piacere di regalare tartarughe a persone che potessero amarle, a cambiare le carte in tavola.


Proprio come una volta meglio di no! : Mad :
Le vecchie cessioni permettevano di sostituire gli animali ed abbinarli a documenti
di altri animali deceduti o comunque non più presenti in allevamento.
Le "bracconate" prendevano tranquillamente il posto delle mancanti e fatte rientrare in protocolli
di vecchie denuncie di nascita, mai controllate, gonfiate ad arte in attesa di........

Re: Testudo graeca sequestrate al porto di Trapani

Inviato: gio apr 19, 2012 10:22 pm
da Michele
Il recupero dei documenti di animali morti non e' cambiato. Inserire il microchip di un animale deceduto in una tartaruga fresca di bracconaggio non serve che ve lo dica io che e' possibile e semplice...

Re: Testudo graeca sequestrate al porto di Trapani

Inviato: gio apr 19, 2012 10:46 pm
da Giuseppe Liotta
Michele ha scritto:Il recupero dei documenti di animali morti non e' cambiato. Inserire il microchip di un animale deceduto in una tartaruga fresca di bracconaggio non serve che ve lo dica io che e' possibile e semplice...


INFATTI!!! troppi ancora oggi continuano a far finta di non sapere o capire : Eeek : le cose non sono cambiate, prima con le cessioni, oggi con le tarta slovene ripulite, solo che, se prima ci lucravano gli Italiani oggi ci lucrano gli sloveni... e un po pure gli italiani : Andry :

Re: Testudo graeca sequestrate al porto di Trapani

Inviato: ven apr 20, 2012 9:06 pm
da massimiliano
nico62 ha scritto:Le vecchie cessioni permettevano di sostituire gli animali ed abbinarli a documenti
di altri animali deceduti o comunque non più presenti in allevamento.
Le "bracconate" prendevano tranquillamente il posto delle mancanti e fatte rientrare in protocolli


io su questa teori che le cessioni gratuite coprissero il bracconaggio ho dei dubbi.
certamente c'era chi faceva commercio e non cedeva proprio nulla gratuitamente.
ma comunque c'erano denuncie di nascita, possibili controlli e francamente non credo che in tanti passassero le vacanze in sardegna a cercare tarte.
chi vendeva animali di cattura lo faceva senza documenti allora come oggi.
almeno , questa è la mia impressione.

Re: Testudo graeca sequestrate al porto di Trapani

Inviato: ven apr 20, 2012 10:55 pm
da Michele
A voglia che c'era gente che andava in Sardegna e catturava Marginata
A voglia che c'era gente che "stuprava" la Puglia portando via centinaia di THH
La cosa buona delle cessioni gratuite è che si denunciavano più nascite di adesso.

Re: Testudo graeca sequestrate al porto di Trapani

Inviato: ven apr 20, 2012 11:05 pm
da EDG
Michele ha scritto:La cosa buona delle cessioni gratuite è che si denunciavano più nascite di adesso.

Si denunciavano più nascite di adesso, ma soprattutto si riuscivano ad avere moltissime tartarughe in regola e "made in italy". Tutti si scandalizzavano per i 20 € dati in nero con le cessioni gratuite, adesso se le tartarughe arrivano maggiormente da altri paesei europei e possibilmente sono catturoni ripuliti non fa niente, l'importante è che hanno il loro bel cites che li accompagna e tutti sono contenti e con la coscienza pulita! : Frown :

Re: Testudo graeca sequestrate al porto di Trapani

Inviato: ven apr 20, 2012 11:09 pm
da Michele
EDG ha scritto:
Michele ha scritto:La cosa buona delle cessioni gratuite è che si denunciavano più nascite di adesso.

Si denunciavano più nascite di adesso, ma soprattutto si riuscivano ad avere moltissime tartarughe in regola e "made in italy". Tutti si scandalizzavano per i 20 € dati in nero con le cessioni gratuite, adesso se le tartarughe arrivano maggiormente da altri paesei europei e possibilmente sono catturoni ripuliti non fa niente, l'importante è che hanno il loro bel cites che li accompagna e tutti sono contenti e con la coscienza pulita! : Frown :


E io che ho detto?
Denuncia di nascita = tartaruga regolarmente denunciata in Italia

Re: Testudo graeca sequestrate al porto di Trapani

Inviato: ven apr 20, 2012 11:18 pm
da EDG
Si, intendevo che le persone riuscivano ad avere tartarughe "made in italy"; alle prime edizioni del tartabeach cui ho assistito ricordo che c'erano centinaia di baby hermanni e marginata nate da allevatori italiani, adesso è finita la festa, ma il "rimborso spese" di certo non danneggiava le tartarughe, dava fastidio solo ai commercianti, e a quanto pare si è preferito favorire questi.

Re: Testudo graeca sequestrate al porto di Trapani

Inviato: sab apr 21, 2012 8:44 am
da massimiliano
Michele ha scritto:A voglia che c'era gente che andava in Sardegna e catturava Marginata
A voglia che c'era gente che "stuprava" la Puglia portando via centinaia di THH


non c'è dubbio, se di tarte ne catturavano piu di adesso è solo perche ce ne erano di piu.
ma secondo te si prendevano la briga di regolarizzarle con finte cessioni gratuite?
ti dico, io ho sempre visto cedere con cessioni gratuite solo animali di cattività,
i bracconieri secondo te rischiavano mandando agli uffici cfs i moduli con loro nome cognome ed indirizzo?
poi ripeto , questo è quello che ho visto io e certamente è una visione parziale, probabilmente anche viziata dal fatto che sono in una regione dove non ci sono tarta in natura, quindi non era e non è cosi frequente vedere animali di cattura.

Re: Testudo graeca sequestrate al porto di Trapani

Inviato: sab apr 21, 2012 9:36 am
da Barbara
Massimiliano tu e Michele state dicendo la stessa cosa e mi accodo anche io, chi si scandalizzava per i 20 euro che uno poteva farsi dare per una cessione gratuita magari per rifarsi di due spese fatte per incubare, allestire recinti, nutrire e curare adesso dovrebbe finalmente capire quello che noi dicevamo da subito: ci sarebbero state meno nascite effettive, ancor meno denunciate e niente cessioni gratuite ma tanti tanti bracconaggi in più : Rolleyes :