Pagina 1 di 1
Sequestro a Savona
Inviato: lun dic 19, 2011 9:54 pm
da Agostino
Re: Sequestro a Savona
Inviato: lun dic 19, 2011 10:27 pm
da EDG
Ciò che mi ha fatto particolarmente piacere leggere è questo: "Tutto gravita attorno a inserzioni via internet ma anche annunci nei giornali"
Sperando che la smettano di essere così spudorati.
Quello che mi dispiace maggiormente invece è questo: "Prelevate in natura da bande di trafficanti che agiscono in Sicilia e Sardegna"
Re: Sequestro a Savona
Inviato: lun dic 19, 2011 10:50 pm
da emys trinacris
Re: Sequestro a Savona
Inviato: mar dic 20, 2011 3:45 pm
da massimiliano
considerazioni varie:
- godo che li abbiano beccati, questo sembra proprio un "traffico", non la vendita di qualche baby in esubero
- gli animali dal video sembra fossero tenuti decentemente, almeno questo va riconosciuto.
- ma chi fa le leggi prima o poi lo capirà che se non si semplificano le norme, il mercato illegale sarà sempre incoraggiato!! altrimenti per uno che viene beccato, ci sarà subito qualcun altro a sostituirlo.
Re: Sequestro a Savona
Inviato: mar dic 20, 2011 7:31 pm
da Barbara
Ero a conoscenza del fatto che stavano indagando in quelle zone, certo non sapevo nomi e dettagli! Sono contenta che finalmente qualcuno sia stato beccato!
Re: Sequestro a Savona
Inviato: gio dic 22, 2011 8:21 pm
da Agostino
Ho analizzato a fondo la questione e ricevuto informazioni sull'accaduto
in pratica non è un nuovo sequestro ma si tratta solo della comunicazione che il giudice ha stabilito una sanzione di 42.500 euro ad una donna già denunciata diversi mesi prima perchè cercava di vendere le sue tartarughe (una ventina e sembra che siano nate da lei) alla cifra di 30-40 euro.
Poi da informazioni ricevute, sembra che lei non centri nulla con i veri trafficoni, quindi probabilmente si tratta solo di una persona un pò troppo " audace" o facilona, che aveva fatto inserzioni in un sito internet.
Detto questo occorre però distinguere tra i trafficanti che veramente arrecano un grave danno facendo prelievi in natura da qualcuno che cerca di vendere le sue tarte nate in cattività, specialmente con questa legge che di fatto incentiva il mercato nero e l'illegalità e non permette uno scambio facile dei tantissimi esemplari di cattività in Italia, permettendo poi che siamo invasi da esemplari di dubbia provenienza e solo da paesi stranieri.
Poi mi fa sorridere che i giornalisti si domandino come mai negli ultimi anni siano aumentati i sequestri e il traffico di tartarughe !

Re: Sequestro a Savona
Inviato: ven dic 23, 2011 8:51 am
da Flavio
Con il lavoro che svolgo, che mi mette a contatto con parecchia gente e con l' ufficio tappezzato di foto che spaziano da koi a drghi barbuti, cani, tartarughe e nipotine, molte volte il discorso cade sulle leggi in materia di tartarughe.
Se certe affermazioni venissero da "tartarughisti", la cosa potrebbe essere palesemente di parte, ma se tutti ( e sottolineo tutti ) gli interlocutori con cui ho modo di scambiare impressioni, ritengono la situazione legislativa, inicua ed anti producente, che và chiaramente ad incentivare il mercato nero, ebbene la cosa mi fà pensare che le impressioni di chi come parecchi di noi ritiene tale leggi un obrobrio, non siano propriamente campate in aria.
Re: Sequestro a Savona
Inviato: sab dic 24, 2011 3:56 pm
da massimiliano
saputo questo, tolgo il "ci godo" dalle mie considerazioni.
in effetti le casette per le tarte in giardino che si vedevano nei filmati, ci azzeccavano poco con l'idea di trafficanti di tarte, quelli le tarte le tengono in scatoloni..