Ancora traffici illeciti

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Ancora traffici illeciti

Messaggioda Filly » ven ago 05, 2011 9:17 pm

Fonte: http://www.corriere.it/animali/11_agost ... 5f3e.shtml
DISPONIBILE ANCHE IL VIDEO

MILANO - Metteva inserzioni in Internet, concludeva le trattative con gli acquirenti e poi si organizzava per recapitare la «merce» ordinata. Gli uomini della Forestale però gli stavano addosso e l'ultima consegna è finita male. Un uomo residente a Massa, in Toscana, è stato denunciato all'autorità giudiziaria per detenzione e vendita illegale di specie tutelate dalla Convenzione di Washington. Nel bagagliaio della sua auto nascondeva 20 tartarughe della specie Testudo marginata e Testudo hermanni/Boettgeri di circa 20 giorni e 12 esemplari adulti di età compresa tra i 30 e gli 80 anni e altre 41 uova in attesa della schiusa sempre della specie hermanni/Boettgeri. Ora rischia l'arresto da tre mesi ad un anno e un'ammenda che può variare da 7.550 a 75 mila euro. Oltre, ovviamente, alla confisca di tutti gli animali
LE INSERZIONI SUL WEB - Lo smercio delle tartarughe avveniva attraverso inserzioni pubblicate su alcuni siti Internet e, se fosse andata a buon fine, avrebbe consentito all'autore di realizzare guadagni per diverse migliaia di euro. Un esemplare di tartaruga marginata, originaria della Sardegna, può essere pagata dai 50 euro appena nata sino ai 5.000 euro se di età matura. Questi esemplari vivono sino ad oltre 100 anni e gli zoologi hanno da tempo lanciato l’allarme per la loro rarefazione negli ambienti naturali. Lo stesso vale per la tartaruga terrestre di Hermann o per la specie Greca.


Gli esemplari recuperati
IL SEQUESTRO - Gli esemplari recuperati sono stati sottoposti a sequestro penale nell'attesa di individuare una collocazione più idonea presso una delle strutture di recupero del territorio nazionale. Il numero di esemplari recuperato è significativo. Tuttavia non si tratta di un episodio isolato. Il sequestro si inserisce infatti un uno scenario investigativo più ampio che vede impegnate diverse unità della Forestale in varie città italiane. A coordinare le attività di indagine c'è la Sezione investigativa Cites del Cfs di Roma. «Dalle inserzioni sui giornali, fenomeno diffuso negli anni passati, i trafficanti sono passati al web - spiegano alla Forestale -. Gli annunci propongono specie di difficile reperibilità e spesso precisano la presenza delle certificazioni Cites previste dalla legge che poi risultano invece false o inesistenti».
L'UNITA' SPECIALIZZATA - La rete permette di condividere contatti, domande e offerte senza che vi sia necessariamente un’organizzazione criminale di riferimento. E questo rende il lavoro investigativo sempre più difficile e specialistico per l’individuazione degli inserzionisti e dei trafficanti. L’indagine segue importanti casi già condotti dagli agenti della Cites in Sardegna, in Sicilia, in Emilia Romagna e in altre regioni del Nord Italia. Il Corpo forestale ha istituito da tempo una speciale unità di indagine denominata Wildlife Web Crime Unit dove personale specializzato si occupa di scandagliare le inserzioni e tracciare gli indirizzi di rete per risalire ai responsabili sul territorio nazionale o all’estero.
Allegati
vlcsnap-2011-08-05-19h14m27s154--180x140.jpg
vlcsnap-2011-08-05-19h14m27s154--180x140.jpg (7.25 KiB) Visto 3654 volte

francik
Messaggi: 137
Iscritto il: gio mag 21, 2009 3:41 pm
Regione: toscana
Località: Massa

maxi sequestro a Massa

Messaggioda francik » ven ago 05, 2011 9:19 pm

Sequestrate a Massa 60 tartarughe la più vecchia 80 anni la più giovane 20 giorni!!(t.marginata-t.hermanni)
ci sono anche 40 ovetti prossimi alla schiusa;
l'operazione è partita da alcune inserzioni on-line,hanno partecipato il cites di Roma,di Firenze ,di Pisa e il comando provinciale di Massa Carrara.

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Ancora traffici illeciti

Messaggioda Giacomo-PG » dom ago 07, 2011 7:08 pm

5000euro una marginata?Wow sono ricco e non lo sapevo! : Chessygrin :

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Ancora traffici illeciti

Messaggioda Agostino » dom ago 07, 2011 9:44 pm

Voi ci credete che quelle uova si schiuderanno ?
Chissà dove sono finite !

massimiliano
Messaggi: 414
Iscritto il: ven ago 19, 2005 9:31 am

Re: Ancora traffici illeciti

Messaggioda massimiliano » lun ago 08, 2011 1:51 pm

il sito della guardia forestale da informazioni piu precise:
copioincollo:
"In seguito agli accertamenti effettuati e alla perquisizione disposta dalla Procura della Repubblica di Massa Carrara, si è scoperto che l'uomo era in possesso di 10 tartarughe appartenenti alle specie Testudo marginata e Testudo hermanni/Boettgeri di circa 20 giorni, di 12 esemplari adulti di Testudo hermanni/Boettgeri di età compresa tra i 30 e gli 80 anni e di 41 uova di Testudo hermanni/Boettgeri"

quindi non sono 60 tartarughe ma 22 animali (di cui 10 baby) + 41 uova.

mi sa tanto di uno che voleva vendere le baby che gli erano nate.

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Ancora traffici illeciti

Messaggioda Agostino » lun ago 08, 2011 2:13 pm

Si, mi sa tanto anche a me che è un piccolo allevatore privato e che hanno fatto solo un gran baccano per nulla!
Quindi ben altra cosa dal bracconiere trovato di recente e che è giustissimo darne grande risalto.

gabonica
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mag 02, 2010 6:36 pm
Località: lucania

Re: Ancora traffici illeciti

Messaggioda gabonica » lun ago 08, 2011 8:01 pm

Non è dato sapere se regolari o meno ,ma nel video si vedono gli agenti armeggiare cites gialli,forse animali anche chippati,credo che forse tutta questa irregolarita' non ci sia stata,la vera colpa è l'aver ceduto baby NATE IN CATTIVITA,ma si sa quando intervengono sulla cresta dell'onda degli ultimi eventi devo fare male,e se poi ce anche la stampa : WallBash : , peccato che avvenga troppo spesso a sproposito e come spessissimo avviene nei confronti del piccolo allevatore,credo proprio che in questo caso al posto del tipo potevano esserci molti di noi.......Ma si sa la legge e legge nel bene o nel MALE anzi MALISSIMO..

massimiliano
Messaggi: 414
Iscritto il: ven ago 19, 2005 9:31 am

Re: Ancora traffici illeciti

Messaggioda massimiliano » mar ago 09, 2011 7:40 am

vado fuori tema ma almeno mi sfogo:
io penso che sia sempre più sacrosanta la frase "tartarughe agli arresti domiciliari": di fatto si disincentiva la riproduzione in cattività e la cessione da parte dei piccoli allevatori.
quindi visto c'è sempre qualcuno che le tarte le vuole comperare, via libera alle boettgeri dall'estero o alle povere hornsfeldi (e qui per me è francamente una vergogna aver permesso l'arrivo di cosi tante tarta palesemente di cattura pur con documenti).
e ci guadagnano tutti: chi le riproduce (ad essere molto ottimisti..) all'estero , chi le importa, chi le vende, e lo Stato che incassa sulle vendite.

spero almeno che il blocco delle cessioni gratuite abbia fatto diminuire il bracconaggio e riciclaggio delle tarta in natura in italia, sarebbe l'unico aspetto positivo.

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Ancora traffici illeciti

Messaggioda Agostino » mar ago 09, 2011 10:07 am

Stai scerzando ?
il blocco delle cessioni gratuite ha solo un effetto: quello di incentivare l'illegalità, ora pochissimi denunciano le nascite e la forestale lo sa bene, visto che i dati li vedono benissimo. Di conseguenza ora il mercato nero è alle stelle e la gente cerca di regalarle o venderle senza documenti e poi è inevitabile che qualcuno venga preso, ma è un ago nel pagliaio, il problema è a monte non a valle ! : WallBash :
Poi se nel mercato regolare non si trovano esemplari è ovvio che i trafficanti e bracconieri abbiano più richieste e godono.

Hanno criticato tanto chi si faceva pagare per le baby cedute con documento di donazione(ma almeno nate realmente in cattività) per poi ottenere un disastro mille volte peggio di prima ! : Andry : : Andry : : Andry :

gabonica
Messaggi: 267
Iscritto il: dom mag 02, 2010 6:36 pm
Località: lucania

Re: Ancora traffici illeciti

Messaggioda gabonica » mar ago 09, 2011 10:41 am

Come giustamente dice Agostino,queste leggi non fanno altro che incentivare l'illegalita',la cosa veramente assurda e che tutti gli anni nascono in cattivita' veramente migliaia e migliaia di hermanny , boggeri e marginate solo per citare le pecie piu' comuni,tartarughe che per colpa di questa legge diventano tutte e dico tutte illegali,ma possibile mai che almeno per le baby palesemente nate in cattivita' la legge non permetta deroghe????CHE ASSURDITA'.. : Andry :

massimiliano
Messaggi: 414
Iscritto il: ven ago 19, 2005 9:31 am

Re: Ancora traffici illeciti

Messaggioda massimiliano » mar ago 09, 2011 11:02 am

avevo scritto "SPERO", purtroppo invece credo che la situazione sia esattamente come l'avete descritta voi.

Avatar utente
Agostino
Messaggi: 5288
Iscritto il: sab mag 21, 2005 9:06 am
Località: Emilia Romagna
Contatta:

Re: Ancora traffici illeciti

Messaggioda Agostino » mar ago 09, 2011 12:23 pm

Scusami Mssimiliano, ma la realtà è talmente diversa dal tuo "spero" che non ce l'ho fatta a trattenermi dall'intervenire.

massimiliano
Messaggi: 414
Iscritto il: ven ago 19, 2005 9:31 am

Re: Ancora traffici illeciti

Messaggioda massimiliano » mar ago 09, 2011 12:41 pm

scusa di niente, ho capito che anche a te la faccenda fa bollire il sangue.
io ho realizzato che siamo arrivati ai livelli minimi quando ho saputo di allevatori che non fanno accoppiare le tarte o buttano le uova.
queste cose , messe assieme alle notizie dei bracconaggi vari, mi fanno veramente scendere la catena.
teniamo duro, chissa che qualcosa non possa cambiare in meglio.

coni76
Messaggi: 36
Iscritto il: mer set 16, 2009 9:26 pm

Re: Ancora traffici illeciti

Messaggioda coni76 » gio ago 25, 2011 9:11 pm

...ciao a tutti... Volevo dire la mia, ...
Visto che ,come avete piu' volte ribadito in altre discussioni (lo si legge ormai da qulsiasi parte) che di Hermanni e Marginate se ne riproducono MIGLIAIA, PERCHE' non le denunciamo TUTTE?
Un qualsiasi animale viene classificato in Allegato "A" e Appendice "I" della CITES quando è seriamente minacciato di estinzione, cosa che non mi sembra stia accadendo alle tarta nostrane.
Pensate che qualcosa passa cambiare nella capitale se si vedono arrivare migliaia di denunce di nascita?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Ancora traffici illeciti

Messaggioda EDG » ven ago 26, 2011 4:26 pm

coni76 ha scritto:Visto che ,come avete piu' volte ribadito in altre discussioni (lo si legge ormai da qulsiasi parte) che di Hermanni e Marginate se ne riproducono MIGLIAIA, PERCHE' non le denunciamo TUTTE?

Perchè non tutti le detengono regolarmente, forse in Italia nemmeno la metà delle persone che hanno tartarughe. Da una coppia irregolare non si può denunciare niente, i piccoli saranno a loro volta irregolari.
Enrico


Torna a “Tarta News dal mondo”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti