Pagina 1 di 1

Bari- sequestro al porto

Inviato: mer giu 22, 2011 1:21 pm
da Filly
Fonte: http://www.geapress.org/esotici/bari-–-sequestro-di-tartarughe-neonate/16676

GEAPRESS – Il ritrovamento è avvenuto domenica mattina a Bari. A scoprire l’illecito traffico di animali è stato l’ Ufficio delle Dogane del porto del capoluogo pugliese, che è intervenuto congiuntamente alla Guardia di Finanza ed al Nucleo Operativo Cites del Corpo Forestale dello Stato.

Sette testuggini appartenenti alla specie hermanni sequestrate ad un cittadino di origine albanese ma da anni residente in Italia. Erano chiuse in una scatola di cartone all’interno del mezzo sbarcato dal traghetto proveniente dall’Albania.

Il detentore si è difeso dicendo che non conosceva lo stato di protezione che ricade sulle testuggini. Secondo i funzionari dell’Ufficio delle Dogane, però, si tratta di un reato abbastanza diffuso e che ha visto coinvolto finanche tartarughe marine Caretta caretta, portate in Italia dai camionisti.

Per le hermanni, si tratta in genere, come in questo caso, di animali neonati, del valore minimo di 100 euro. Sarebbero state denunciate come nate in cattività da riproduttori regolamente denunciati. Un metodo molto in uso che consente di riciclare, spesso con una semplice comunicazione via fax, animali rubati alla vita libera.

Re: Bari- sequestro al porto

Inviato: mer giu 22, 2011 2:23 pm
da Badail16
Filly ha scritto:Fonte: http://www.geapress.org/esotici/bari-–-sequestro-di-tartarughe-neonate/16676

Per le hermanni, si tratta in genere, come in questo caso, di animali neonati, del valore minimo di 100 euro. Sarebbero state denunciate come nate in cattività da riproduttori regolamente denunciati. Un metodo molto in uso che consente di riciclare, spesso con una semplice comunicazione via fax, animali rubati alla vita libera.


Possibile che succeda realmente questo?... come la mettono con l'analisi del dna‽

Re: Bari- sequestro al porto

Inviato: mer giu 22, 2011 11:20 pm
da Michele
Il valore di tali animali è pari a zero!
Altro che 100 euro
Le analisi del DNA non è detto che le facciano, è a discrezione della commissione scientifica.
Se poi denunci semplicemente la nascita senza richiedere il CITES il DNA non lo fanno, ma mi ripeto, non valgono nulla a livello economico.
Molti in Italia arrivano a rompere le uova pur di non addentrarsi tra i meandri della burocrazia, figuriamoci se qualcuno va a rischiare rogne per 10 Hermanni baby!