Pagina 1 di 1

TRITONE CRESTATO ITALIANO

Inviato: mer lug 28, 2010 9:37 pm
da gesuarda
Salve a tutti avrei bisono di alcune informazioni riguardo al tritone crestato italiano.
Oggi ho scoperto che si è naturalmente riprodotto nel mio stagno. Vorrei sapere se si ciba dei girini dei rospi e se convivono con le carpe senza mangiarsi a vicenda... posso introdurre le carpe nello stagno? Posso stare tranquilla che la presenza del tritone non influenzerà la riproduzione dei rospi???
Inoltre esiste qualche associazione che si occupa proprio di questa specie di anfibi??? : Thanks :

Re: TRITONE CRESTATO ITALIANO

Inviato: mer lug 28, 2010 11:53 pm
da Filly
Caspita!! : Eeek :
Questo tritone è una specie protetta e a rischio di estinzine!

Non so dalle tue parti se e quanto è diffuso però io me li terrei nel laghetto piuttosto delle carpe, ovviamente però mangeranno i girini dei rospi : Sad : : Sad :

Re: TRITONE CRESTATO ITALIANO

Inviato: gio lug 29, 2010 7:25 am
da Barbara
Accipicchia : Eeek : ma chi ha effettuato il riconoscmento del tritone crestato italiano?
E' fonte certa? Sono della stessa idea di Filly, anche io terrei i tritoni anziché le carpe e mi dispiace per i girini dei rospi ma questi si accamperanno altrove : Cry :

Re: TRITONE CRESTATO ITALIANO

Inviato: gio lug 29, 2010 7:31 am
da essemario
....Non so se i girini dei rospi corrano rischi, essendo anche il rospo leggermente velenoso. Di certo, sono i tritoni a vedersela male con le carpe!

I pesci mangiano tutto e non vengono mangiati dagli anfibi. Se metti le carpe (o tartarughe tipo trachemys) stermini tutti gli anfibi.

Se ti preoccupano le zanzare, ricorda che tritoni, rospi, rane e molti insetti acquatici (notonette, larve di libellula) li mangiano e, a differenza dei pesci, lo fanno anche fuori dall'acqua.