Pagina 1 di 1
26/05/2010 - ramarro
Inviato: mer mag 26, 2010 9:37 pm
da EDG
Re: 26/05/2010 - ramarro
Inviato: mer mag 26, 2010 9:45 pm
da Seda
queste si che mi piacciono di lucertolone,specie quando ti si attaccano alle dita e non mollano!
purtroppo se ne vedono sempre meno!

Re: 26/05/2010 - ramarro
Inviato: mer mag 26, 2010 9:50 pm
da EDG
Io non l'avevo ancora mai incontrato, e oggi addirittura ne ho visti tre!

Da quello che ho potuto capire erano entrambi maschi (per via della colorazione, inoltre due penso che stavano lottando per il territorio), ed erano a mio parere "enormi", essendo abituato alle più comuni lucertole.
Un animale bellissimo!
Re: 26/05/2010 - ramarro
Inviato: mer mag 26, 2010 9:56 pm
da Seda
eh si ,sono davvero animali affascinanti!a me e' capitato di vedere anche femmine con testa molto colorata,ma davvero sembra una vita fa'!e' difficilissimo trovarne!lo scorso anno ne ho tolti tre al gatto ,forse veva scoperto un nido,infatti erano piccini!
Re: 26/05/2010 - ramarro
Inviato: mer mag 26, 2010 10:20 pm
da poldino
come si può riconoscere a prima vista se maschio o femmina ????
Re: 26/05/2010 - ramarro
Inviato: gio mag 27, 2010 12:46 pm
da EDG
Il maschio ha la tipica colorazione "azzurra" nella parte inferiore della testa, inoltre presenta la base della coda più grossa.
Re: 26/05/2010 - ramarro
Inviato: gio mag 27, 2010 1:38 pm
da poldino
EDG ha scritto:Il maschio ha la tipica colorazione "azzurra" nella parte inferiore della testa, inoltre presenta la base della coda più grossa.
grazie ,
vederlo intero è sempre un po difficile ,è curioso ma rimane sempre ben protetto
Re: 26/05/2010 - ramarro
Inviato: mar giu 01, 2010 9:18 pm
da Tortugo
Re: 26/05/2010 - ramarro
Inviato: mer giu 02, 2010 8:08 am
da Barbara
Favoloso, l'unico ramarro che ho visto quest'anno era in bocca ad un gatto

sono desolatissima ma non sono riuscita a salvarlo

Re: 26/05/2010 - ramarro
Inviato: mer giu 02, 2010 1:20 pm
da Tortugo
Purtroppo capita...