Pagina 1 di 1

gita

Inviato: gio ago 23, 2007 10:10 am
da lauro
:DQueste sono le terrestri del parco di verona

Immagine:
Immagine
96,76 KB

Immagine:
Immagine
95,23 KB

Immagine:
Immagine
80 KB

Immagine:
Immagine
78,63 KB

Immagine:
Immagine
90,49 KB

Immagine:
Immagine
83,77 KB

Immagine:
Immagine
82,3 KB

Inviato: gio ago 23, 2007 10:25 am
da gargamella
[:22]

Inviato: gio ago 23, 2007 10:37 am
da papagena75
Madòòòòòòòòòòòòòòòò che spettacolooooooo.

Anche nel parco di Etnaland vicino Enna ce ne sono di così ^__^ 8D

Inviato: gio ago 23, 2007 10:48 pm
da Carmen
Io le ho viste in Ottobre attraverso i vetri della casetta...ma le tengono nella casetta anche in estate?????:0

Inviato: ven ago 24, 2007 9:53 am
da lauro
Ciao Carmen, le tartarugone erano dentro la casetta ma era aperta e quindi potevano anche uscire; infatti nelle ultime 4 foto sono riuscito ad entrare con il braccio.

Inviato: ven ago 24, 2007 1:14 pm
da Carmen
Ah, quindi vanno solo per mangiare o per dormire...ricordo che avevano anche una bella pozza d'acqua per farsi il bagno.
In inverno la casetta era completamente chiusa, anche i vetri ovviamente.

Inviato: ven ago 24, 2007 8:55 pm
da DelorenziDanilo
aldabrine! sempre le mie preferite!

sto pensando alla forma particolare di "piramidizzazione" di quella più grande.
Gli è successo l'opposto di quello che succede di solito:
in genere in cattività si ha l'effetto opposto, ossia che i primi mesi di crescita sono orribili (a piramide), poi man mano che si conosce l'animale si correggono i parametri di allevamento e le crescite successive iniziano a crescere bene, con la conseguenza che si hanno tarta con il guscio tondo con al centro degli scudi le "punte" rialzate, appunto quelle dei primi mesi di crescita.
A questa sembra essere successo l'opposto.
La placca completamente liscia nella zona centrale, e poi ai lati è piramidizzata.. che sia stato un brusco cambiamento dello stile di vita?

Inviato: ven ago 24, 2007 11:32 pm
da Carmen
Beh...sono animali che hanno sicuramente tantissimi anni per cui è praticamente sicuro che sono state prelevate chissà quando in natura.
probabilmente in cattività sono state nutrite diversamente e hanno cominciato a piramidalizzare...volevi sottintendere questo no?

Aggrappandomi a questo discorso, noto che stanno mangiando del cicorione, o comunque la stessa cosa che le ho viste mangiare io tre anni fà in inverno.

Ma non mangeranno altro???:0

Inviato: ven ago 24, 2007 11:35 pm
da platysternon
Citazione:
Messaggio inserito da DelorenziDanilo

aldabrine! sempre le mie preferite!

sto pensando alla forma particolare di "piramidizzazione" di quella più grande.
Gli è successo l'opposto di quello che succede di solito:
in genere in cattività si ha l'effetto opposto, ossia che i primi mesi di crescita sono orribili (a piramide), poi man mano che si conosce l'animale si correggono i parametri di allevamento e le crescite successive iniziano a crescere bene, con la conseguenza che si hanno tarta con il guscio tondo con al centro degli scudi le "punte" rialzate, appunto quelle dei primi mesi di crescita.
A questa sembra essere successo l'opposto.
La placca completamente liscia nella zona centrale, e poi ai lati è piramidizzata.. che sia stato un brusco cambiamento dello stile di vita?





secondo me è una cosa che avviene anche in natura perchè ho visto solo esemplari molto vecchi con quel tipo di carapace e quasi sempre maschi.forse un motivo in più è dovuto alle imponenti dimensioni e al peso

Inviato: sab set 01, 2007 12:41 am
da Tortugo
Sono davvero meravigliose, le foto, ma soprattutto queste tartarugone...sonon anche nella mia "top ten" le gigantea!
;);)